Biscotti rustici al cacao con avena, farina integrale e uvetta – ricetta light senza uova e senza burro

Condividi

Questa ricettina è un altro frutto della mia ricerca di preparazioni sfiziose per la colazione – un pasto che adoro e che non trascuro mai. Questi biscotti rustici al cacao con avena, farina integrale e uvetta non solo sono molto light, perché preparati senza burro e senza uova, ma sono anche ricchi di gusto, di benessere e di energia necessaria per iniziare bene la giornata.

Fra gli ingredienti che ho usato vi sono i fiocchi di avena, la farina integrale, il cacao amaro e l’uvetta – un optional che potete non utilizzare se non piace, oppure anche sostituire con le bacche di Goji ad esempio o con dei mirtilli rossi.

Ma in questa ricetta troverete anche altri due ingredienti preziosi – i semi di chia e il kefir.

Lasciati a bagno nel kefir i semi di chia diventano gelatinosi e possono sostituire le uova. Inoltre sono ricchi di fibre, di calcio, di grassi “buoni” e di proteine.

Potete preparare questi biscotti anche “in bianco” – senza il cacao, aggiungendo qualche cucchiaio in più di avena o di farina integrale.

All’apparenza gli ingredienti sono tanti, ma la preparazione è abbastanza facile e veloce, e ovviamente, se è possibile, cercate di preferire i prodotti biologici.

Ricetta dei biscotti rustici al cacao con avena, farina integrale e uvetta senza uova e senza burro

Ingredienti:

Fiocchi di avena 200 g

Farina integrale 160 g

Zucchero di canna 170 g

Cremor tartaro ½ bustina

Semi di chia 2 cucchiai

Uvetta 20g

Olio di semi (girasole o arachidi) 8 cucchiai

Kefir di latte 150 ml

Vaniglia in polvere ½ cucchiaino (oppure una bustina i vanillina)

Cacao amaro 3 cucchiaini

Un pizzico di sale

Procedimento:

1 – Aggiungere i semi di chia al kefir, mescolare e lasciare in ammollo per 15 min. circa.

2 – Trasferire il kefir con i semi di chia in una terrina, aggiungere l’olio, lo zucchero di canna ed il cacao amaro e mescolare bene.

3 – Aggiungere al composto ottenuto la farina integrale, la vaniglia in polvere (oppure una bustina di vanillina), il pizzico di sale, il cremor tartaro e mescolare bene in modo da ottenere un impasto senza grumi.

4 – Aggiungere all’impasto i fiocchi di avena e l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata. Mescolare con cura. Otterrete un impasto appiccicoso.

5 – Disponete il composto dei biscotti a cucchiaiate su una teglia rivestita di carta da forno (potete bagnare il cucchiaio in un po’ di acqua per non far attaccare l’impasto) e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi (160 se il forno è ventilato) per 20 min. circa.

6 – Sfornate i biscotti rustici al cacao con avena, farina integrale e uvetta. Risulteranno ancora un po’ morbidi, ma diventeranno sempre più croccanti man mano si raffredderanno.

 


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.


Condividi
Marina Curilov

View Comments

Recent Posts

Oltre capelli e unghie: i benefici inaspettati della biotina

Nel vasto e complesso mondo delle vitamine, la biotina è un po' meno sotto i…

3 giorni ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 5 – 11 maggio 2025

Questa raccolta settimanale di citazioni è un mosaico di pensieri che spaziano dalla filosofia esistenziale…

5 giorni ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 28 aprile – 4 maggio 2025

Benvenuti al nostro consueto appuntamento con le frasi e le citazioni che ispirano e fanno…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 21 – 27 aprile 2025

Questa settimana, la nostra raccolta di citazioni assume un significato ancora più speciale, con alcune…

3 settimane ago

Zucchero e problemi digestivi: cosa devi sapere

Ciao a te! Se sei qui, probabilmente anche tu hai avuto a che fare con…

3 settimane ago

Frasi aforismi e citazioni più belle della settimana 14 – 20 aprile 2025

Eccoci in un nuovo viaggio attraverso le parole che illuminano l'anima e accendono la mente.…

4 settimane ago