Categories: Dimagrire

Come calcolare il fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire?

Condividi con gli amici:

Prima di intraprendere un percorso di dimagrimento è necessario calcolare il fabbisogno calorico giornaliero del nostro organismo, perché molto spesso l’unica spiegazione ai chili di troppo è che si mangia più di quello che si brucia.

Solo perché alcune persone trovano più difficile mantenere la linea, non vuol dire che sono geneticamente portate ad ingrassare. Se esistono dei dubbi che riguardano alcuni problemi di salute che potrebbero provocare un aumento di peso (Leggi anche: Perché si ingrassa mangiando poco? Le 4 cause dell’aumento di peso non correlate al cibo. ), è fondamentale eliminarli seguendo i consigli del medico di fiducia e concentrarsi sul cambiamento dello stile di vita e delle abitudini alimentari.

Il primo passo verso il peso forma è calcolare di quante calorie al giorno abbiamo bisogno per essere attivi e dimagrire.

Come calcolare il fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire?

Ogni boccone di cibo che consumiamo in più si trasforma in chili in eccesso. Dall’altro canto invece se mangiamo troppo poco, il nostro metabolismo rallenta. Questo si spiega con il fatto che il nostro corpo percepisce il deficit di cibo come un interruttore per entrare in modalità di risparmio delle calorie. Se si vuole perdere peso, invece di ottenere l’effetto contrario, bisogna trovare il giusto equilibrio fra la quantità di cibo che consumiamo e il movimento.

Gli aspetti da tenere in considerazione per calcolare il fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire sono:

  • se lavori in ufficio (perlopiù seduto) o hai uno stile di vita sedentario con pochissimo esercizio fisico (camminata leggera) aggiungi 26 punti;
  • se hai uno stile di vita attivo e fai regolarmente esercizio fisico per almeno 45-60 minuti tre volte a settimana aggiungi 33 punti;
  • se hai uno stile di vita molto attivo e fai esercizio fisico intenso per almeno 45-60 minuti cinque giorni a settimana, aggiungi 40 punti.

Adesso bisogna moltiplicare questi punti con il peso in chilogrammi che desideri raggiungere. In questo modo si ottiene il fabbisogno calorico giornaliero per dimagrire.


Ad esempio:

Se pesi 65 chili, vuoi perderne 5 (65-5) e vai in palestra tre volte a settimana, devi moltiplicare 60 (il peso che vuoi raggiungere) per 33. Ottieni 1980 – il tuo fabbisogno calorico giornaliero per perdere peso.


Per eliminare il grasso e mantenere la massa muscolare dobbiamo consumare almeno 1200 calorie al giorno. Il nostro problema maggiore è che tendiamo a mangiare molto di più di quello che serve al nostro corpo.

Facciamo un esempio: se si consumano soltanto 500 calorie in più al giorno (che equivalgono a due merendine o a una bottiglia di Coca-Cola), in una settimana raggiungiamo 3500 calorie in più del necessario. Queste 3500 calorie si trasformano in 500 g di grasso.


Consigli di lettura:

Essere in linea oggi è quasi un obbligo sociale e le calorie, di conseguenza, sono guardate con sospetto. Questo libro, agile, preciso, essenziale, ci chiarisce ogni dubbio.

Che cosa sono. Quante ne servono. Come calcolarle

Un altro accorgimento importante è di non dimenticare quello che beviamo durante il giorno. Quando calcoliamo il nostro consumo di calorie dobbiamo anche tener conto dei liquidi che assumiamo e che possono nascondere altre fonti di calorie (come succhi di frutta, bibite alcoliche o bevande zuccherate).

Una volta che sappiamo quale sia il nostro fabbisogno calorico giornaliero, dimagrire non sarà più una missione impossibile!


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.

[adinserter block=”1″]

Marina Curilov

View Comments

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 29 settembre – 5 ottobre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…

2 giorni ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 22 – 28 settembre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Con l'arrivo…

1 settimana ago

Gli integratori per la tiroide lenta: cosa serve e perché

In questo articolo, esploreremo il ruolo cruciale di vitamine e integratori, analizzando quali sono i…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 15 – 21 settembre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…

2 settimane ago

La pausa che ti salva: perché fermarsi è il nuovo modo di andare avanti

Viviamo in un mondo che non si ferma mai. La richiesta di essere sempre produttivi,…

3 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 8 – 14 settembre 2025

Le citazioni hanno il potere di fermare il tempo e aprire uno spazio di riflessione.…

3 settimane ago