Come riciclare gli scarti dell’estrattore? Plumcake rustico – ricetta senza uova e senza burro.

Condividi con gli amici:

Quando prepariamo i succhi vegetali con l’estrattore il succo viene separato dalla polpa, che quasi sempre viene buttata nella spazzatura. Esistono invece tantissimi modi per riciclare gli scarti dell’estrattore, come ad esempio preparare ricette dolci e salate (marmellate, torte, muffin, ghiaccioli, omogeneizzati per bambini, biscotti, barrette energetiche ecc.).

Gli scarti da estrazione non sono altro che le fibre della frutta e della verdura utilizzata per preparare il succo, ancora ricchissime di proprietà benefiche per il nostro benessere. Buttarle via è un vero peccato ed uno spreco che si può evitare.

Quello che vorrei proporre oggi è un plumcake rustico molto leggero e saporito, preparato con farine integrali e scarti da un succo di carota e mela verde. Non solo è una ricetta salutare, straricca di fibre e perfetta per una colazione sana, ma è anche estremamente leggera e digeribile, perché non contiene né uova, né latticini (come burro, latte, panna, yogurt, kefir ecc.).

Come la maggior parte delle mie ricette, il plumcake rustico con scarti dell’estrattore è facilissimo da preparare. È una ricetta veloce, preparata con ingredienti semplici, perfetta per chi vuole conciliare i numerosi impegni della vita quotidiana con un’alimentazione sana, equilibrata e fatta in casa.

Plumcake rustico con scarti dell’estrattore – ricetta light senza uova e senza burro

Ingredienti:

Farina integrale bio 100 g

Farina di farro bio 150 g

Zucchero di canna bio 100 g

Lievito istantaneo per dolci 1 bustina

Vanillina (solo se usate il lievito non vanigliato) 1 bustina

Scarti dell’estrattore (mela verde e carota in questo caso) 250 g

Succo vegetale (carota e mela verde) 150-200 ml

Olio di semi di girasole bio 4 cucchiai

Cannella e farina di cocco per la superficie

Procedimento:

1 – In una terrina mescolare gli ingredienti secchi: le farine (integrale e farro), lo zucchero di canna, il lievito istantaneo e la vanillina.

2 – Aggiungere l’olio di semi e, continuando a mescolare, il succo vegetale (oppure dell’acqua se avete consumato il succo). Mescolate bene il composto. Se vi sembra troppo asciutto potete aggiungere dell’altro liquido (succo oppure acqua).

3 – Aggiungere al composto gli scarti dell’estrattore, fare amalgamare bene e versare il tutto in una pirofila ricoperta con carta da forno. Livellare la superficie e spolverare con cannella e farina di cocco.

4 – Infornare il plumcake rustico in forno preriscaldato a 180 gradi (160 se ventilato) per un’oretta circa. Deve risultare dorato in superficie.

5 – Sfornare il plumcake e servire tiepido o freddo a colazione o merenda, accompagnato da una tazza di tè, una tisana o un bicchiere di kefir fresco (latte di kefir).

 

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.


Marina Curilov

View Comments

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 3 – 9 novembre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! C’è qualcosa…

2 giorni ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 27 ottobre – 2 novembre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…

1 settimana ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 20 – 26 ottobre 2025

Ogni settimana ci sono parole che sembrano arrivare al momento giusto, come piccole luci lungo…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 13 – 19 ottobre 2025

Ogni settimana le parole giuste possono diventare piccole luci che illuminano il nostro cammino. Le…

3 settimane ago

Spalle rigide, emozioni bloccate: comprendere il dolore alle spalle secondo la psicosomatica

La rigidità e il dolore alle spalle secondo la psicosomatica: un disagio che molti conoscono,…

4 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 6 – 12 ottobre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…

1 mese ago