Categories: Ricette del benessere

Cornetti “Brutti, ma buoni”

Condividi

Cornetti integrali con marmellata di prugne per una colazione dolce e sana

Questa è una ricetta facile, veloce e molto light. Inoltre, è adatta sia ai vegetariani, che ai vegani e alle persone intolleranti al lattosio, poiché per spennellare i cornetti si può usare sia il latte intero, che quello scremato, senza lattosio oppure il latte di soia.

Questi cornetti non contengono né uova, né burro, né derivati del latte.

Non sono bellissimi, ma sono buonissimi e, soprattutto, salutari. 🙂

Questa ricetta è una dichiarazione d’amore per il nostro intestino, sia grazie all’utilizzo della farina integrale di farro, ad elevato contenuto di fibre, che alla marmellata di prugne – entrambe amiche dell’intestino.

La preparazione dei cornetti integrali alla marmellata di prugne è estremamente facile e veloce. In davvero pochissimi passaggi i cornetti saranno pronti ad essere infornati.

Ricetta dei cornetti integrali di farro con marmellata di prugne

Ingredienti:

  • 300 g farina integrale di farro bio
  • 50 g zucchero di canna bio
  • 1 bustina di lievito per i dolci
  • Vanillina
  • 100-150 ml acqua
  • 5 cucchiai olio di semi bio
  • Sale
  • Latte per spennellare
  • Marmellata di prugne bio (non troppo liquida)

Procedimento:

1 – Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina, un pizzico di sale.

2 – Aggiungete l’olio e l’acqua ed impastate bene. Se l’impasto risulta troppo asciutto aggiungete dell’altra acqua. Se invece è troppo appiccicoso aggiungete un altro po’ di farina. Dovete ottenere un panetto morbido e liscio.

3 – Con l’impasto formate dieci palline circa. Stendete ogni pallina con il mattarello, coprite con della marmellata di prugne ed arrotolate i cornetti. Se necessario spennellate i lembi con del latte per chiudere meglio il cornetto ed evitare la fuoriuscita della marmellata durante la cottura.

4 – Adagiate i cornetti su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellate la superficie con del latte (a piacere – scremato, intero, senza lattosio, di soia) e spolverate con dello zucchero di canna.

5 – Cuocete i cornetti in forno a 180 gradi (160 se ventilato) per 20-25 min. Devono risultare dorati in superficie. Quando raffreddano spolverate i cornetti “brutti, ma buoni” con dello zucchero a velo, se vi piace, e…Voilà! 


Per questa ricetta ho utilizzato:

Solo il meglio della frutta! Polpa con 100% di prugne d’Agen ricche di fibre, senza zuccheri aggiunti. Certificata biologica.

Senza zucchero aggiunto

 Il farro integrale, macinato nel molino a pietra di Torre Colombaia e totalmente biologico, è ottimo per preparare torte dolci, paste frolle, biscotti, pasticcini, crostate, pane, pizze, ecc.

Macinata a pietra

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!

Condividi
Martina Ventura

View Comments

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 21 – 27 aprile 2025

Questa settimana, la nostra raccolta di citazioni assume un significato ancora più speciale, con alcune…

5 giorni ago

Zucchero e problemi digestivi: cosa devi sapere

Ciao a te! Se sei qui, probabilmente anche tu hai avuto a che fare con…

1 settimana ago

Frasi aforismi e citazioni più belle della settimana 14 – 20 aprile 2025

Eccoci in un nuovo viaggio attraverso le parole che illuminano l'anima e accendono la mente.…

2 settimane ago

Cistite psicosomatica: quando le emozioni infiammano la vescica

Se sei qui, probabilmente hai familiarità con quella fastidiosa sensazione di bruciore e urgenza che…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 7 – 13 aprile 2025

La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull’amore…

3 settimane ago

Cos’è la Mindfulness (e come può cambiarti la vita)

Ciao a tutti voi, anime in cerca di benessere! Oggi voglio parlarvi di un argomento…

4 settimane ago