Frittata con farina di ceci al forno con pomodorini e cipolle – ricetta senza uova, senza glutine e senza lattosio

Condividi

Ricca di proteine e fibre, la farina di ceci è un’ottima alternativa salutare a tantissimi alimenti e questa frittata con farina di ceci, pomodorini e cipolle cotta al forno è l’esempio perfetto di come un ingrediente così poco utilizzato ancora possa regalare gusto e benessere ai piatti di tutti i giorni.

Questa ricetta è adatta non soltanto a chi è intollerante a uova, glutine o lattosio, ma anche a chiunque desidera diversificare il proprio menù con piatti salutari e che permettono di migliorare e mantenere la forma fisica e la salute.

Preparata infatti senza uova, l’elenco degli ingredienti di questa falsa frittata non include nemmeno derivati del latte (formaggi, latte ecc.) e contiene pochissimi grassi. Inoltre la ricchezza di proteine e di fibre la rende perfetta per chi vuole perdere peso.

Potete arricchire questa ricetta aggiungendo le verdure e gli aromi che preferite.

Ricetta della frittata con farina di ceci al forno con pomodorini e cipolle, senza uova, senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:

Farina di ceci 240 g

Acqua 250 ml circa

1 cipolla

5-6 pomodorini

Prezzemolo fresco, origano e/o altri aromi a piacere

Sale

Pepe

Olio E.V.O. q.b.

Procedimento:

1 – In una ciotola capiente mescolate con una frusta la farina di ceci e l’acqua in modo da ottenere un composto liscio e senza grumi. Potete aggiungere dell’altra acqua se l’impasto non risulta abbastanza liquido. Aggiungete del prezzemolo tagliato finemente, il sale e il pepe. Mescolate e fate riposare 20-30 minuti a temperatura ambiente.

2 –  Nel frattempo fate appassire la cipolla tagliata a fettine sottili in un tegame con un filo d’olio e a fuoco basso. Potete insaporire la cipolla con un pizzico di sale e una spolverata di origano.

3 – Trascorso il tempo di riposo aggiungete al composto di ceci le cipolle ed i pomodorini tagliati a cubetti. Mescolate, trasferite il composto in una tortiera ricoperta con carta da forno e spruzzate con un po’ d’olio extravergine d’oliva.

4 – Cuocete la frittata con farina di ceci, cipolle e pomodorini in forno preriscaldato a 200 gradi (statico e 190 se il forno è ventilato) per 15-20 minuti circa. Proseguite la cottura per altri 5 minuti con l’opzione grill per ottenere una bella doratura in superficie. Sfornate e servite calda.

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.


Condividi
Marina Curilov

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 2 – 8 giugno 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa settimana,…

1 giorno ago

Senza zuccheri, con energia: il ruolo dei minerali per un’estate vivace

Sogni un'estate piena di energia, senza i picchi e i crolli tipici del consumo di…

5 giorni ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 26 maggio – 1 giugno 2025

Questa settimana, il nostro viaggio attraverso le citazioni è un mosaico di pensieri che toccano…

1 settimana ago

La guida definitiva al magnesio: ruolo, fabbisogno e benefici per il tuo benessere

Il corpo umano è una macchina biologica incredibilmente complessa, che per funzionare al meglio necessita…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 19 – 25 maggio 2025

In questa nuova raccolta di citazioni, il filo conduttore sembra essere la trasformazione: interiore, nella…

2 settimane ago

Allergie stagionali e alimentazione: quando il cibo “imita” il polline (e cosa non mettere nel piatto)

Siamo nel pieno della primavera, un periodo di rinascita e di colori vivaci. Tuttavia, per…

3 settimane ago