Tag: asparagi

Clorofilla: che cos’è e perché mangiare cibi verdi?

Clorofilla: che cos’è e perché mangiare cibi verdi?

La clorofilla viene associata al colore verde delle piante. Ma il suo ruolo non si limita solamente al colorare le foglie. In questo post cercheremo di comprendere meglio, che cos’è la clorofilla e perché dovremmo mangiare più spesso cibi verdi. Che cos’è la clorofilla? La clorofilla 

8 effetti collaterali e controindicazioni degli asparagi

8 effetti collaterali e controindicazioni degli asparagi

Gli asparagi sono noti per le loro numerose proprietà salutari e per la ricchezza di vitamine, minerali e fibre. Tuttavia, in alcuni casi, il consumo di questo ortaggio potrebbe nuocere alla salute, ragion per cui è fondamentale sapere quali siano gli effetti collaterali e le 

Contorno di asparagi gratinati aromatizzati alla senape e curcuma – ricetta light, senza burro e senza glutine

Contorno di asparagi gratinati aromatizzati alla senape e curcuma – ricetta light, senza burro e senza glutine

Per la stagione degli asparagi vi presento una ricetta leggerissima e profumatissima – un contorno di asparagi gratinati aromatizzati alla senape e curcuma, senza glutine e senza burro.

 

Gli asparagi sono i veri protagonisti della tavola di primavera e sono degli ottimi alleati della nostra salute, perché ricchissimi di vitamine e minerali. Questi ortaggi inoltre possiedono importanti proprietà antiossidanti, depurative e diuretiche, tanto utili per preparare il nostro corpo alla prova costume!

Esistono diversi tipi di asparagi – bianchi, verdi, violetti. Per questa ricetta ho utilizzato l’asparago verde fine, chiamato anche asparagina, che preferisco per il suo sapore delicato. Ma potete usare il tipo di asparagi che più vi piace.

asparagi-ricetta-contorno

Questa è una ricetta leggera, perché contiene pochi grassi, ed è anche molto digeribile, perché senza glutine. Per gratinare ho utilizzato infatti il pangrattato senza glutine, ma in alternativa si può anche usare lo stesso quantitativo di farina di mais (naturalmente priva di glutine).

La chicca della ricetta consiste nel condire gli asparagi con la senape alla curcuma. Il sapore degli asparagi si sposa perfettamente con quello della senape e l’aggiunta della curcuma dona al piatto un tocco di sapore e di benessere in più. Io ho usato una senape alla curcuma già pronta, ma potete anche usare una senape delicata alla quale andrete a mescolare della curcuma in polvere.

Ricetta del contorno di asparagi gratinati aromatizzati alla senape e curcuma, senza burro e senza glutine

Ingredienti:

Asparagi 500 g

Pangrattato senza glutine oppure farina di mais 1 cucchiaio

Parmigiano reggiano 20 g

Senape alla curcuma 2 cucchiai (in alternativa senape semplice 2 cucchiai + ½ cucchiaino di curcuma)

Sale

Pepe

Olio EVO q.b.

Prezzemolo (opzionale)

Procedimento:

1 – Lavare e pulire gli asparagi, privandoli dalla parte legnosa (la parte finale del gambo, circa 4-5 cm dalla base, fibrosa e legnosa, spezzandola con le mani).

2 – Lessare gli asparagi.

Esistono due modi di lessare gli asparagi. Il primo consiste nel far bollire dell’acqua in una pentola capiente, aggiungere del sale e far cuocere gli asparagi a fuoco medio-basso per un paio di minuti circa. Il secondo metodo consiste nel cuocere gli asparagi in piedi, legati a mazzetto, in una pentola alta con acqua fino a metà o tre quarti della lunghezza degli asparagi, in modo da lasciare la punta fuori. In questo caso i tempi di cottura sono più lunghi, di 8-10 min. circa, fuoco basso.

contorno-di-asparagi-gratinati-alla-senape-e-curcuma-procedimento3

3 – Una volta pronti gli asparagi, disponeteli un una teglia unta con dell’olio extravergine d’oliva e conditeli con del pepe e/o prezzemolo a piacere.

4 – In una ciotolina mescolate il pangrattato (o la farina di mais) con il parmigiano.

5 – Distribuite, con l’aiuto di un cucchiaio o una paletta, la senape alla curcuma sugli asparagi. Spolverate con il pangrattato al parmigiano ed infornate nel forno preriscaldato a 180 (160 se ventilato) gradi per 20-30 minuti circa.

contorno-di-asparagi-gratinati-alla-senape-e-curcuma-procedimento5

6 – Sfornate gli asparagi aromatizzati alla senape e curcuma senza glutine e servite ben caldi.

contorno-di-asparagi-gratinati-alla-senape-e-curcuma-procedimento6

contorno-di-asparagi-gratinati-alla-senape-e-curcuma-senza-glutine

ricette-pancialeggera

 

Se hai trovato utile questa ricetta, condividila con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.



Alimentazione e cattivo odore della pelle – attenzione a questi 10 cibi!

Alimentazione e cattivo odore della pelle – attenzione a questi 10 cibi!

Dalla nostra alimentazione dipendono non soltanto il nostro benessere e la nostra salute, ma il consumo di alcuni cibi può addirittura determinare il nostro odore corporeo rendendolo gradevole oppure cattivo.   È proprio vero che siamo quello che mangiamo, e anche l’odore della pelle dipende 

Torta salata con asparagi senza glutine – ricetta light

Torta salata con asparagi senza glutine – ricetta light

Finalmente è stagione di asparagi – una verdura delicata e straricca di benefici. Uno dei modi migliori per gustarla è nelle torte salate. Di seguito vi presento una ricetta light di torta salata con asparagi senza glutine, perché per la base ho utilizzato la farina