Un nuovo studio australiano suggerisce che aumentare il ritmo della camminata potrebbe allungare la vita.
Secondo i ricercatori, una camminata a velocità moderata potrebbe ridurre del 20% il rischio di morire precocemente, rispetto ad una camminata lenta. Camminare a ritmo spedito, invece, abbassa questo rischio del 24%.
Per passo veloce si intende generalmente una velocità di camminata da 5 a 7 km all’ora, ma dipende moltissimo dal livello individuale di allenamento. Un’alternativa valida è camminare ad una velocità che permette di iniziare a sudare e provoca un po’ di fiato corto.
I ricercatori dell’Università di Sydney (Sydney’s Charles Perkins Center and School of Public Health) hanno scoperto che una camminata a passo moderato diminuisce del 24% il rischio di morire prematuramente di patologie cardiovascolari, rispetto ad una camminata lenta.
Inoltre, i benefici della camminata a passo svelto sono più pronunciati nelle persone di un’età più avanzata.
Negli adulti sopra i sessant’anni di età le camminate a velocità moderata aiutano a diminuire del 46% il rischio di morte prematura a causa di malattie cardiache, mentre quelle a passo veloce del ben 53%.
Per questo studio sono stati analizzati non solo diversi tipi di camminata, ma anche l’età, il sesso, l’indice di massa corporea e la quantità e l’intensità di attività fisica totale. È stato scoperto che il sesso e l’indice della massa corporea dei partecipanti allo studio non hanno influenzato l’esito delle ricerche, mentre le camminate a passo moderato o veloce sono state associate ad una diminuzione del rischio di mortalità e di malattie cardiovascolari.
Tutti questi dati suggeriscono che aumentare la velocità della camminata potrebbe essere un ottimo modo per migliorare la salute del cuore e per prevenire il rischio di morte prematura.
Le camminate a passo moderato o veloce sono un’ottima alternativa all’esercizio fisico nelle situazioni di mancanza di tempo oppure di spazio per praticare attività fisica. Questo tipo di movimento è molto facile da inserire nelle nostre abitudini giornaliere e, come dimostrato sopra, è sicuramente un movimento salvavita.
Fonte: WebMD
Grazie per aver letto questo articolo e, se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento o seguici anche su Facebook e Twitter.
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
Ogni settimana ci sono parole che sembrano arrivare al momento giusto, come piccole luci lungo…
Ogni settimana le parole giuste possono diventare piccole luci che illuminano il nostro cammino. Le…
La rigidità e il dolore alle spalle secondo la psicosomatica: un disagio che molti conoscono,…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…