Tutti sanno che si ingrassa a causa dello stile di vita sedentario, dell’alimentazione sbagliata, e, a volte, dello stress, ma esistono anche delle cause dell’aumento di peso non correlate al cibo o allo stile di vita. Si tratta dei nostri ormoni, che sono in grado di bloccare il processo di dimagrimento o, addirittura, di farci ingrassare pur mangiando sano e facendo tanto movimento.
Le ghiandole surrenali sono responsabili della nostra reazione allo stress. Vivere situazioni di stress continuo comporta uno squilibrio ormonale con conseguenze su tutte le funzioni del nostro organismo.
Le ghiandole surrenali inoltre producono cortisolo – l’ormone dello stress, che in quantità elevata può provocare un aumento di peso.
Vedi anche: Lo stress può fare ingrassare?
In questo caso il grasso viene accumulato nella zona addominale ed i sintomi del malfunzionamento delle ghiandole surrenali sono:
Se pensate che il vostro aumento di peso sia dovuto al malfunzionamento delle ghiandole surrenali, parlatene con il vostro medico e cercate di controllare lo stress (meditazione, yoga ecc.).
L’autrice, esperta di nutrizione e cure naturali, spiega i meccanismi con cui lo stress può danneggiare il nostro organismo e generare patologie varie fino ad arrivare all’esaurimento surrenale.
Il fegato è uno degli organi principali responsabili della salute generale e del nostro benessere psicofisico. Se il lavoro del fegato viene disturbato, potremmo osservare un accumulo di grasso nella zona della pancia.
Come conseguenza possono insorgere i seguenti sintomi:
Se avete notato un aumento del girovita, senza aver cambiato abitudini alimentari e di vita, chiedete il parere del vostro medico. Molto probabilmente la causa è nel vostro fegato, che lavora male.
L’esperto naturopata Roberto Marrocchesi, in questa guida chiara e completa, spiega quali rimedi naturali puoi utilizzare per disintossicare il tuo fegato e li riassume in quattro preziosi passi…
La nostra tiroide controlla il dispendio energetico del nostro corpo. Se la tiroide lavora male, il metabolismo rallenta e si nota un aumento di peso anche se il numero delle calorie consumate viene ridotto.
Altri sintomi della tiroide pigra:
È fondamentale chiedere un consulto endocrinologico e fare le cure giuste per aiutare la tiroide a tornare ai suoi ritmi di lavoro normali.
Il libro di Raul Vergini rappresenta l’opera più completa e aggiornata su questa patologia.
Il malfunzionamento delle ovaie provoca uno squilibrio ormonale e, come conseguenza, la maggior parte dei carboidrati che la donna consuma si trasformano in grasso. Indipendentemente dallo stile di vita e dall’alimentazione si continuerà a prendere peso.
Oltre all’aumento di peso, vi sono anche altri sintomi che indicano un malfunzionamento delle ovaie:
Se avete il dubbio che il vostro aumento di peso sia dovuto a un malfunzionamento delle ovaie, chiedete subito un parere al vostro medico di fiducia.
Una guida esauriente e facile da consultare in cui le donne di ogni età possono trovare le risposte ai più svariati interrogativi in materia di salute.
Ovviamente, queste 4 cause non sono le uniche da tenere sotto controllo. Esistono anche altri disturbi che possono provocare aumenti di peso. Per questo motivo se notate che i vestiti vi stanno stretti pur avendo uno stile di vita sano, non aspettate troppo prima di sentire il dottore.
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.
Grazie!
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La stagione influenzale è in corso e in questo articolo parleremo di come abbassare la…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…