Categories: Ricette del benessere

Vellutata di zucchine e lenticchie – ricetta facile e light

Condividi

Le minestre, le zuppe e le vellutate sono ottime per tornare in forma e disintossicarsi in vista della primavera. Oggi vi propongo un’altra ricetta facile e light di vellutata preparata con zucchine e lenticchie, semplice e perfetta sia per pranzo, che per la cena.

Mangiare cibi liquidi può aiutare il nostro corpo a depurarsi, migliora la circolazione, contrasta e previene la ritenzione idrica, favorisce la digestione e le funzioni intestinali, migliora l’aspetto della pelle ed aiuta a sentirci sazi più a lungo. Per tutti questi motivi le zuppe, le minestre e le vellutate sono la scelta perfetta per chi desidera migliorare la propria forma fisica e la salute.

Questa vellutata o crema si prepara davvero in poco tempo, perché ho usato le lenticchie rosse decorticate che cuociono molto velocemente ed insieme alle verdure.

Visto che le zucchine sono un ortaggio molto ricco di acqua, ho scelto di aggiungere alla ricetta una patata, per rendere la vellutata più cremosa.

Ricetta della vellutata light di zucchine e lenticchie

Ingredienti per 2 persone:

  • Lenticchie rosse decorticate 140 g
  • Zucchine 2 medie (o 3 piccole)
  • 1 cipolla rossa media
  • 1 patata media
  • Alloro (e/o origano)
  • Aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio EVO per condire
  • Acqua 750 ml

Procedimento:

1 – Pulite le verdure. Spuntate le zucchine, pelate la patata e tagliate tutto a cubetti. Affettate la cipolla.

2 – Sciacquate bene le lenticchie sotto acqua corrente.

3 – Mettete le verdure e le lenticchie insieme in una pentola abbastanza capiente, condite a piacere con alloro, origano, aglio, sale e pepe. Aggiungete l’acqua, mescolate e fate cuocere a fuoco basso/medio per 15-20 minuti circa finché le verdure e lenticchie non diventano tenere. Spegnete.

4 – Togliete l’aglio e l’alloro e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.

Attenzione: Se usate una pentola con rivestimento antiaderente, trasferite il tutto in un recipiente di vetro prima di utilizzare il frullatore.

5 – Una volta raggiunta una consistenza cremosa, la vellutata di zucchine e lenticchie è pronta per essere servita. Condite con dell’olio extravergine d’oliva e servite.

Facile, veloce, nutriente e super leggera!

Consigli di lettura:

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!

Condividi
Marina Curilov

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 21 – 27 luglio 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere. Questa settimana,…

1 settimana ago

Lo sapevi che… il cattivo odore del sudore ha delle cause ben precise?

Ti sei mai chiesto perché a volte il tuo sudore ha un odore più forte,…

1 settimana ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 14 – 20 luglio 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa settimana,…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 7 – 13 luglio 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! In questa…

3 settimane ago

Miti alimentari e diete: un gelato può sostituire un pasto completo

Facciamo chiarezza! Nel vasto universo dell'alimentazione e delle diete dimagranti, pullulano miti e credenze popolari…

4 settimane ago