Banana bread con gocce di cioccolato fondente – ricetta senza glutine, senza uova e senza burro

Condividi con gli amici:

È capitato a tutti di accorgersi di avere delle banane in casa solo quando queste ormai diventano nere, ma buttarle è un vero peccato. La ricetta del banana bread con gocce di cioccolato fondente è un ottimo modo per usare le banane troppo mature. Questo banana bread è perfetto per chi è intolleranze al glutine ed è molto light, perché è preparato senza uova e senza burro.

Il banana bread con gocce di cioccolato fondente è un dolce molto profumato, preparato con ingredienti sani ed ottimo per essere gustato a colazione o come merenda, da solo o accompagnato con del miele, con una marmellata di frutta o con dello yogurt greco.

Lo sapevi che: La banana molto matura (con la buccia scura o con macchie nere) è un ottimo alleato nella prevenzione anti-cancro, perché facilita l’attivazione di cellule immunologiche di difesa (neutrofili e macrofagi), responsabili della produzione di una sostanza chiamata TNF alfa, fondamentale per combattere il cancro.

Per questa ricetta ho usato due farine senza glutine: farina di riso e farina di grano saraceno, che insieme allo zucchero di canna integrale, dona al banana bread un sapore rustico ed un aroma particolare. Ho aggiunto inoltre delle gocce di cioccolato fondente, per rendere questo dolce ancora più goloso.

Ricetta del banana bread con gocce di cioccolato senza glutine, senza uova e senza burro:

Ingredienti:

Banane molto mature 2

Farina di riso 160 g

Farina di grano saraceno 80 g

Fecola di patate 60 g

Zucchero integrale di canna 80 g

Gocce di cioccolato 25 g

1 bustina di cremor tartaro

Vaniglia in polvere ½ cucchiaino (oppure una bustina di vanillina)

Cannella ½ cucchiaino (opzionale)

Sale

Olio di semi 6 cucchiai

Acqua 7-8 cucchiai

Procedimento:

1 – Sbucciate e riducete le banane a purea. In una ciotola mescolate bene le banane, lo zucchero, la cannella, la vaniglia (o vanillina), il sale, l’olio e l’acqua.

2 – Aggiungete al composto di banane le farine, la fecola di patate e il lievito. Mescolate bene.

3 – Incorporate al composto del banana bread le gocce di cioccolato, e trasferite il tutto in uno stampo da plumcake ricoperto con carta da forno.

4 – Cuocete il banana bread con gocce di cioccolato e senza glutine in forno preriscaldato a 200 gradi (180 se il forno è ventilato) per 40 minuti circa. Potete fare la prova dello stecchino per accertarvi che sia cotto. Fate raffreddare il banana bread, prima di affettarlo e servirlo.

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.


Marina Curilov

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 29 settembre – 5 ottobre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…

4 giorni ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 22 – 28 settembre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Con l'arrivo…

2 settimane ago

Gli integratori per la tiroide lenta: cosa serve e perché

In questo articolo, esploreremo il ruolo cruciale di vitamine e integratori, analizzando quali sono i…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 15 – 21 settembre 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…

3 settimane ago

La pausa che ti salva: perché fermarsi è il nuovo modo di andare avanti

Viviamo in un mondo che non si ferma mai. La richiesta di essere sempre produttivi,…

3 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 8 – 14 settembre 2025

Le citazioni hanno il potere di fermare il tempo e aprire uno spazio di riflessione.…

4 settimane ago