Lo stress e l’ansia sono diventati ormai esperienza quotidiana comune a moltissime persone. Per minimizzare i danni al nostro benessere psicologico e alla nostra salute, è importante sapere come vincere lo stress e superare l’ansia. Gli psicologi consigliano, infatti, di adottare alcune tecniche per allentare la tensione.
“Gli orologi facevano tic e tac; quelli di oggi fanno stress e relax, stress e relax.”
STEFANO BARTEZZAGHI
Secondo lo psicologo clinico John Duffy, autore di numerosi libri, una delle strategie migliori per alleviare la tensione e per controllare l’ansia è scrivere, scrivere e strutturare tutto ciò che ci viene in mente al momento: pensieri, situazioni, riflessioni sui nostri rapporti interpersonali, idee che riguardano la nostra sfera lavorativa ecc. Questo è un processo creativo molto efficace, perché in questo modo il nostro cervello riesce a staccarsi dai problemi, il pensiero si schiarisce e la tensione si affievolisce. Scrivere tutto ci aiuta a vedere le cose da una nuova prospettiva.
Scegliere con moltissima cura gli ingredienti e cucinare con calma una ricetta particolare può aiutarci a combattere lo stress e l’ansia che ci assillano quotidianamente. Fare la spesa, seguire con attenzione tutti i passaggi della ricetta prescelta, preparando, tagliando e cucinando con molta cura gli ingredienti, per poi assaporare il piatto e (perché no?) condividere il risultato sul nostro profilo social, scambiando dei commenti con i nostri amici – tutto ciò è modo eccellente per rilassare la mente, vincere lo stress e superare l’ansia.
Si tratta della tecnica del rilassamento muscolare progressivo, ideata dagli psicologi nel 1920, e che consiste nell’alternare la contrazione ed il rilassamento di alcuni gruppi muscolari.
Questa tecnica molto efficace si basa su un principio semplicissimo: ogni tensione fortissima è seguita da un rilassamento profondo.
Come fare?
Contrarre forte i muscoli per 10 secondi e poi concentrarsi sulla sensazione di rilassamento per altri 20 secondi e ripetere.
Questa è una tecnica che, invece di combattere lo stress, ci invita ad evitarlo. Quando siamo nel bel mezzo di una situazione stressante, è bene tenere sempre a mente un mantra utile: “Io non posso cambiare la situazione, ma posso cambiare la mia reazione alla situazione.”
Una reazione positiva, dunque, potrebbe non soltanto aiutarci ad evitare lo stress, ma contribuire a valutare meglio la situazione negativa, a comprendere e correggere gli errori e ad arricchire le nostre esperienze di vita.
Più facile a dirsi che a farsi, direte voi, ma questa è un’altra tecnica molto efficace ed anche facile da eseguire. In questo caso ci serve uno stimolo esterno ed improvviso.
Come fare?
Quando i pensieri diventano troppo assillanti provate a battere le mani e a dire a voce alta “Basta! Ci penserò domani!”. Dopo tutto, come direbbe Rossella O’Hara “domani è un altro giorno”.
Un altro modo per eseguire questa tecnica, è indossare un elastico al polso per poi tirarlo e rilasciarlo ogni qual volta ci sentiamo annegare nei pensieri negativi. Il fastidio provocato dall’elastico ci aiuta a ritornare al momento presente e a riprendere la concentrazione. In mancanza dell’elastico provate semplicemente a darvi un pizzicotto ed a spostare la vostra attenzione su un’altra attività.
È molto importante riuscire a ritagliare un po’ di tempo ogni giorno per fare solo cose che vi fanno piacere, tempo da dedicare esclusivamente alle vostre passioni, come la lettura, il disegno o la pittura, la cucina, lo sport, il ricamo, il cucito, il giardinaggio, il ballo, il bricolage, la fotografia ecc. Un’ora al giorno per allontanarsi dai problemi e per migliorare l’umore e la salute.
Questa tecnica potrebbe sembrare strana, invece è molto efficace. Basata sui principi della fisioterapia e della riflessologia questa tecnica consiste nello sfiorare con l’indice le nostre labbra. In questo modo viene stimolato il sistema nervoso parasimpatico ed è un movimento che ci aiuta a calmarci.
Queste sono delle attività produttive che aiutano ad allentare la tensione, che si tratti di pulizie di casa, di lavare i piatti, ordinare la scrivania o sistemare le foto negli album. L’importante è distrarre la mente ed allontanarsi (anche temporaneamente) da pensieri che sono fonte di stress ed ansia.
Per vincere lo stress e superare l’ansia che ci affligge ogni giorno è importante saper “distaccarsi” dalla nostra fonte di stress. Questo è necessario per poter resettare la mente ed affrontare le sfide della vita con una lucidità migliore. Oltre queste 8 tecniche esistono sicuramente anche altri modi per allentare la tensione. L’importante è trovare quello che si adatti meglio alla vostra situazione oppure potete anche alternare diversi metodi a seconda dei casi.
Io mi rilasso cucinando, e quando non è possibile uso la tecnica dell’elastico oppure quella delle pulizie. Ma trovo tutte molto efficaci.
Sono molto curiosa di sentire quale tecnica usate più spesso per combattere lo stress e per superare l’ansia. Avete qualche strategia particolare? Lasciatemi un commento e raccontatemi la vostra esperienza!
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
Ogni settimana ci sono parole che sembrano arrivare al momento giusto, come piccole luci lungo…
Ogni settimana le parole giuste possono diventare piccole luci che illuminano il nostro cammino. Le…
La rigidità e il dolore alle spalle secondo la psicosomatica: un disagio che molti conoscono,…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
View Comments
io soffro spesso di ansia, seguirò i tuoi consigli, speriamo funzionino
Alessandra
ah, se potessi staccare i pensieri dal mio cervello anche per soli cinque minuti
Devo stamparmi questo post e seguire tutte le regole anti stress. Grazie
grazie per qst preziosissimi consigli!!! !
sono molto spesso ansiosa e stressata quasi sempre, trovo queste tue tecniche davvero utili, le seguirò
Spero che ti possano aiutare, Mary!
Io dovrei proprio aggiungere un ora al giorno per i miei hobby!
Purtroppo gli hobby sono molto sottovalutati, ma estremamente importanti per il nostro benessere psicofisico.
Veramente utile e interessante questo articolo:, sono tecniche semplici ma che non tutte si conoscono, per combattere lo stress. A me rilassa camminare e fare giardinaggio , e confermo che dedicarsi alla preparazione di un piatto funziona :)
E' verissimo, cucinare aiuta moltissimo anche me!
Sinceramente trovo questo articolo molto interessante... Combatto ogni giorno con lo stress e non sono brava, perdo spesso... Magari con queste dritte miglioro la tecnica per metterlo k.o...ci spero
Ci facciamo vincere dallo stress un po' tutti, ma pian piano è possibile prendere il controllo del proprio stato emotivo ed imparare ad affrontare le situazioni in una maniera diversa e meno dannosa per la salute...
Già segnate tutte nel mio blocco degli appunti, da lunedì comincio a seguirle!
Buona giornata
Alessia
Style shouts