Non è insolito che la nostra pancia si faccia sentire procurandoci diversi fastidi: gonfiore, bruciore, indigestione ecc. Molto spesso si tratta di condizioni passeggere e risolvibili con dei piccoli accorgimenti e cambiamenti del nostro stile di vita e della nostra alimentazione, oppure con l’assunzione di integratori o altri rimedi naturali.
Alcune volte, invece, questi fastidi persistono e non sono altro che sintomi di patologie più complesse, che necessitano di una diagnosi precisa e di cure mirate.
Nell’infografica sottostante sono riportati i sintomi principali, che non vanno sottovalutati, specie se persistenti, gli esami diagnostici da effettuare, e l’elenco delle principali malattie dell’apparato digerente.
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Con l'arrivo…
In questo articolo, esploreremo il ruolo cruciale di vitamine e integratori, analizzando quali sono i…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa nuova…
Viviamo in un mondo che non si ferma mai. La richiesta di essere sempre produttivi,…
Le citazioni hanno il potere di fermare il tempo e aprire uno spazio di riflessione.…