La fibra alimentare è una componente molto importante di una dieta sana, se non addirittura indispensabile. La salute del nostro organismo in gran parte dipende dal consumo costante di alimenti che contengono fibre. In questo post cercherò di spiegare cosa sono le fibre alimentari e che benefici hanno.
La fibra alimentare (o dietetica) rappresenta una classe di alimenti privi di valore nutrizionale. La fibra alimentare è costituita dalle parti commestibili dei vegetali, che non possono essere digerite nell’intestino tenue e transitano integre nell’intestino crasso.
Le fibre includono:
A seconda della loro solubilità, esistono due tipi di fibre alimentari:
1 – fibre alimentari solubili:
2 – fibre alimentari insolubili:
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori è causato dalla cattiva alimentazione, povera di nutrienti indispensabili e di fibre. Ecco quali sono i principali benefici del consumo adeguato di fibre.
1 – Migliorano la funzione intestinale ed aiutano a prevenire la stipsi (costipazione). Il consumo di alimenti ricchi di fibre, inoltre, può ridurre il rischio di malattie quali la diverticolosi o le emorroidi e potrebbero avere un effetto protettivo sul cancro intestinale.
2 – Controllo dell’indice glicemico e prevenzione del diabete.
3 – Prevenzione delle coronaropatie cardiache grazie al miglioramento dei livelli lipidici nel sangue (riducono l’assorbimento del colesterolo).
4 – Prevenzione dell’obesità e controllo del peso: le fibre aumentano la massa di cibo ingerita senza aggiungere calorie, ciò può portare ad un effetto di sazietà e, diminuendo l’appetito, essere d’aiuto nel controllo del peso.
I cereali rappresentano la principale fonte di fibre alimentari delle società occidentali, tranne quando subiscono un processo di raffinazione.
Altre fonti importanti di fibre sono le verdure e la frutta, i semi e la frutta a guscio.
Sempre secondo l’Oms, il fabbisogno quotidiano di fibra è di 25 – 30 g per l’adulto e 0,5 g per kg di peso corporeo nel bambino, con un rapporto insolubili/solubili di 3:1.
!!! E’ importante anche non superare questi valori (soprattutto fibre insolubili) per non ostacolare eccessivamente l’assorbimento di micronutrienti preziosi per il benessere dell’organismo (vitamine e minerali).
Lo sapevi che: in realtà il consumo medio giornaliero di fibre alimentari è molto più basso di quello consigliato dall’Oms, ed è compreso tra i 5 e i 14 grammi di fibre al giorno?
Le diete carente di fibre sono state correlate alle patologie digestive e a certi tipi di tumori.
Lo sapevi che: nell’ottocento la diverticolite era una malattia sconosciuta, la sua comparsa è coincisa con la diffusione degli alimenti raffinati (zucchero, farine, cereali), mentre prima si consumavano solamente cibi integrali?
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La stagione influenzale è in corso e in questo articolo parleremo di come abbassare la…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull'amore…
View Comments
Woah! I'm really loving the templatetheme of this website. It's simple, yet effective. A lot of times it's hard to get that perfect balance between usability and visual appeal. I must say you have done a great job with this. In addition, the blog loads super quick for me on Firefox. Excellent Blog! acdbececcbbaeadd
Thank you so much! :)