InfoPills: Malnutrizione e Denutrizione – differenze e sintomi

Condividi con gli amici:

Malnutrizione e denutrizione sono due termini spesso usati come sinonimi, tuttavia indicano due situazioni diverse. In questo breve post cercheremo di comprenderne le differenze.

Cos’è la Malnutrizione?

Definizione:

La malnutrizione è uno squilibrio, prolungato nel tempo, nell’apporto di nutrienti a causa sia di un’alimentazione scarsa e povera di vitamine o minerali (chiamata anche malnutrizione per difetto o iponutrizione, prevalente nei paesi poveri), sia ad una sovralimentazione (chiamata anche malnutrizione per eccesso, prevalente nei paesi ricchi).

Cos’è la Denutrizione?

Definizione:

è una forma di malnutrizione per difetto – uno stato di deperimento organico provocato da una carenza alimentare protratta e riguarda principalmente l’apporto energetico o proteico-energetico, ma potrebbe riferirsi anche agli effetti dell’insufficienza di nutrienti protettivi non energetici (vitamine, minerali).

Quindi, la denutrizione è una conseguenza della malnutrizione.

Le principali cause delle malattie nutrizionali sono essenzialmente tre:

  1. l’eccesso di cibo o ipernutrizione, che provoca obesità;
  2. la cattiva qualità del cibo, o deficienza dietetica qualitativa;
  3. l’insufficienza di cibo o insufficienza dietetica quantitativa che comporta uno stato di denutrizione o iponutrizione.

Quali sono i sintomi della malnutrizione?

Malnutrizione per eccesso:

  • trattandosi di un’iperassunzione calorica, il sintomo principale è l’aumento eccessivo di peso (obesità);
  • ipertensione arteriosa;
  • artrosi;
  • disturbi mestruali;
  • vene varicose;
  • iperuricemia;
  • ipertrigliceridemia;
  • ipercolesterolemia.

Malnutrizione per difetto:

  • Generali – debolezza, anoressia, anemia, ulcerazioni, diarrea, pigmentazione cutanea, ipotrofia temporale e calo ponderale.
  • Cute e similari – capelli fragili, facili ecchimosi, rash a componente desquamativa alle estremità inferiori del corpo.
  • Occhi – cecità notturna, secchezza, oftalmoplegia e macchie di Bitot.
  • Fauci – Glossite, cheilosi, riduzione del senso del gusto, sanguinamento gengivale e flogosi.
  • Neurologiche – disorientamento, neuropatia periferica, atassia cerebellare, perdita del senso di posizione.

Malattie collegate alla malnutrizione e alla denutrizione:

  • disturbi endocrini;
  • disturbi gastrointestinali;
  • patologie neurologiche;
  • fibrosi cistica;
  • miopatie;
  • osteoporosi;
  • gotta;
  • anemie;
  • spina bifida nel feto…

Guarda anche:

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.

Grazie di cuore!

Martina Ventura

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 18 – 24 agosto 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! In questa…

22 ore ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 11 – 17 agosto 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! In questa…

1 settimana ago

Camminare scalzi: i 6 benefici inaspettati del grounding per il tuo benessere estivo

L'estate è la stagione perfetta per riconnettersi con la natura. Tra le tante attività all'aperto…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 4 – 10 agosto 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa settimana,…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 28 luglio – 3 agosto 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa settimana,…

3 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 21 – 27 luglio 2025

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere. Questa settimana,…

4 settimane ago