I broccoli sono il classico esempio di verdure che non piacciono a tutti, ma grazie alle loro numerose proprietà benefiche, i broccoli sono in assoluto l’ortaggio della salute.
Non è un caso se i broccoli sono caratteristici della stagione invernale, perché aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie e non solo. Ma vediamo quali sono le proprietà benefiche e le controindicazioni dei broccoli?
“I broccoli invece sono cazzuti!” (Orange Is the New Black, serie televisiva statunitense)
I broccoli sono ricchissimi di antiossidanti e di vitamina C, capaci di stimolare in maniera efficiente il sistema immunitario.
E’ stato dimostrato che i broccoli aiutano a combattere l’Helicobacter pylori, un batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica ed è responsabile di ulcere e gastriti. In questo caso, bisogna prestare attenzione alle temperature di cottura, perché a temperature elevate i broccoli perdono gran parte della loro efficacia.
Per eliminare le tossine in eccesso e le scorie, e per raggiungere e mantenere il nostro peso ideale dobbiamo aggiungere i broccoli nella nostra dieta. Grazie all’elevato contenuto d’acqua, i broccoli sono un valido aiuto in caso di ritenzione idrica e sono in grado di combattere gli accumuli adiposi.
I broccoli contengono beta carotene e sulforafano – una sostanza fitochimica che previene la crescita e lo sviluppo di cellule cancerogene. I broccoli hanno un’azione protettiva contro i tumori intestinali, polmonari e del seno.
I broccoli sono uno dei pochi ortaggi che contengono Omega 3, utile nella prevenzione di ictus. Inoltre grazie al contenuto di sulforafano, i broccoli aiutano a proteggere la salute del cuore e delle arterie.
Sempre grazie alla presenza di sulforafano, i broccoli hanno la capacità di mitigare le infiammazioni delle vie aeree superiori (faringe, laringe, trachea e parte alta dei bronchi).
Il classico sapore amarognolo dei broccoli è dovuto alla presenza dei composti di zolfo, che sono responsabili della depurazione del fegato. I broccoli sono anche adatti per curare il fegato grasso.
I broccoli sono ricchi di ferro – un valido antianemico, e di vitamina K che contribuisce a prevenire le emorragie.
I broccoli aiutano a depurare ad eliminare le scorie in eccesso, a combattere la ritenzione idrica, e grazie al basso contenuto calorico sono un alimento adatto per chi vuole perdere peso.
100 gr di broccoli contengono solamente 39 calorie.
L’elevato contenuto di fibre alimentari rende i broccoli l’alimento ideale per chi soffre di stitichezza cronica. I broccoli hanno anche un potere vermifugo.
I broccoli contengono elevate quantità di vitamina K e di calcio e per questo motivo sono un alimento molto importante soprattutto per donne in menopausa o pre-menopausa, periodo di vita in cui le ossa hanno bisogno di un aiuto in più per essere forti.
Grazie all’elevato contenuto di acido folico, il consumo di broccoli in gravidanza è utile per prevenire malformazione e garantire il corretto sviluppo del feto.
I broccoli sono ricchi di antiossidanti, che stimolano la produzione di collagene e retinolo, contrastando la comparsa delle rughe e mantenendo la pelle elastica. Inoltre le proprietà antiossidanti dei broccoli aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare, contrastando gli effetti dannosi dei radicali liberi.
I broccoli sono ricchi di beta-carotene, che viene trasformato in vitamina A, indispensabile per la salute degli occhi. La vitamina A, insieme alla luteina, aiuta a difendere gli occhi da problemi alla retina, cataratta e dalla degenerazione maculare.
A parte le loro numerose proprietà benefiche, esistono anche delle controindicazioni nel consumo di broccoli.
1 – Si consiglia un uso limitato di broccoli in caso di colon irritabile o gastrite:
2 – Attenzione alla tiroide:
3 – Gravidanza:
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.
Grazie di cuore!
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere. Questa settimana,…
A volte ci svegliamo già con la testa piena di liste, impegni, problemi da risolvere.…
In questa nuova settimana, le citazioni che abbiamo selezionato ci offrono lenti diverse per osservare…
Pensavi che la protezione solare fosse l’unica arma contro i danni del sole? Sebbene applicare…
Benvenuti all’appuntamento settimanale con le parole che ispirano e fanno riflettere! Questa settimana, la mia…
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le parole che ispirano e ci invitano a riflettere.…