Categories: Disturbi e rimedi

La stipsi è donna?

Condividi

Ed ecco che arriva lei, la nemica del nostro benessere psicofisico, quando meno te lo aspetti e proprio quando vorresti sentirti in forma, leggera e sicura di te. È la stipsi (stitichezza o costipazione) che si fa quasi sempre accompagnare da disagio emotivo, pesantezza e sensazione di gonfiore. Ne sono soggetti un po’ tutti, ma nelle donne si manifesta con più frequenza.

Perché le donne sono più soggette a stipsi?

La stipsi nelle donne è il risultato di uno squilibrio dei livelli ormonali (estrogeno e progesterone) durante l’ovulazione, le mestruazioni, la gravidanza o la menopausa.

Fra le altre cause della stipsi vi sono:

1 – L’alimentazione

È importante mangiare cibi sani per migliorare il funzionamento del sistema digestivo e la regolarità del nostro intestino.

Gli alimenti che possono causare stitichezza hanno un contenuto di fibre basso e sono ricchi di grassi, come:

  • i prodotti lattiero-caseari,
  • i gelati,
  • formaggi e latte,

per cui è importante ridurne il consumo se si soffre di stipsi ricorrente:

  • il formaggio e il latte si possono sostituire con lo yogurt probiotico, che contribuisce a migliorare la digestione ed a equilibrare l’ecosistema intestinale, oppure con il kefir – una bevanda fermentata ricca di lieviti e batteri – amici dell’intestino, ma anche di vitamine, minerali, amminoacidi ed enzimi.
  • la carne, soprattutto se consumata fritta (scegliere porzioni piccole e cercare di accompagnarla con verdure o insalata; il miglior sostituto della carne è il pesce come il salmone, il tonno e lo sgombro, che sono ricchi di omega-3 molto utile per la digestione, il cuore ed il cervello);
  • cibi dolci, a causa del basso contenuto d’acqua (meglio sostituire con frutta e verdura).

2 – Lo stile di vita sedentario

(la motilità dell’intestino dipende da quanto siamo attivi e quanto ci muoviamo durante la giornata).

3 – Qualche patologia,

come le malattie del tratto gastrointestinale, quindi è importante fare le dovute indagini se il disturbo si verifica spesso ed è accompagnato da altri sintomi (gonfiore, dolore, sangue nelle feci).

4 – L’assunzione di alcuni farmaci

(analgesici, ansiolitici, antidepressivi, antiepilettici, antistaminici, oppiacei ecc.).

5 – Lo stress e l’ansia.

Quali sono i rimedi per la stitichezza occasionale?

1 – Lassativi blandi

– a base di fiori ed erbe officinali (malva, senna, cassia, bosso, frangula, prugnolo ecc.), semi (lino, psillio ecc.), alghe (Fucus, Wakame ecc.), oppure le supposte di glicerina.

Alcuni esempi:

SollievoLioFibra può essere di aiuto per ritrovare la fisiologica regolarità intestinale nei casi di rallentato transito spesso dovuto ad errate abitudini alimentari.

La particolarità di Sollievo LioFibra consiste nell’associazione di più tipi di fibre, ciascuna con caratteristiche specifiche, allo scopo di ottenere azioni differenziate ed equilibrate su tutto il transito intestinale.

L’innovazione più importante è la presenza di LioFibra, estratto liofilizzato di Malva foglie, che esplica una benefica azione emolliente e lenitiva migliorando la funzionalità della mucosa intestinale. Psilio, Glucomannano e Cellulosa hanno un effetto sinergico “formante massa”: assorbono e trattengono acqua nei vari tratti dell’intestino, aumentando il volume della massa fecale e coadiuvando i fisiologici processi di transito. L’attività prebiotica dell’Inulina favorisce la funzionalità e l’equilibrio della flora batterica, importanti per il benessere dell’intestino.

Grazie alla particolare tecnologia di produzione Aboca (Brevetto Europeo n. 1075830) Sollievo LioFibra compresse è realizzato utilizzando esclusivamente gli ingredienti vegetali funzionali presenti nella formula, senza aggiunta di eccipienti di sintesi.

Altri prodotti consigliati:

I lassativi, comunque, devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni.

2 – Regolare attività fisica

– con esercizi specifici per favorire la motilità dell’intestino (yoga).

3 – Assumere una posizione corretta

– come la posizione accovacciata (meglio se sotto i piedi si mette un rialzo) che favorisce la spinta dei muscoli addominali. La posizione accovacciata è fin dalle origini dell’uomo la più naturale. Il muscolo intestinale si raddrizza e l’evacuazione avviene senza problemi.

Consigliato per te:

La panchetta Squatty Potty®:

Panchetto ergonomico modello “Ecco” per l’evacuazione delle feci, disponibile in due misure

La postura sul WC incide seriamente sulla nostra salute. Squatty Potty® ha rotto il silenzio su questo argomento tabù, perché la salute è importante e perché anche la comodità è importante.

Il colon ha una forma naturale che aiuta il contenimento delle feci. Sedendoci il muscolo si rilassa ma, nella nostra posizione abituale, rimane comunque parzialmente contratto, rendendo più difficile il flusso dei rifiuti. La panchetta Squatty Potty® apre totalmente il colon, rilassando il muscolo e permettendo la fuoriuscita totale e veloce dei rifiuti. Aiutandoci ad assumere una posizione più comoda per il nostro intestino, Squatty Potty contribuisce a prevenire la stitichezza in modo più che naturale!

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento!

Condividi
Martina Ventura

Recent Posts

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 21 – 27 aprile 2025

Questa settimana, la nostra raccolta di citazioni assume un significato ancora più speciale, con alcune…

5 giorni ago

Zucchero e problemi digestivi: cosa devi sapere

Ciao a te! Se sei qui, probabilmente anche tu hai avuto a che fare con…

1 settimana ago

Frasi aforismi e citazioni più belle della settimana 14 – 20 aprile 2025

Eccoci in un nuovo viaggio attraverso le parole che illuminano l'anima e accendono la mente.…

2 settimane ago

Cistite psicosomatica: quando le emozioni infiammano la vescica

Se sei qui, probabilmente hai familiarità con quella fastidiosa sensazione di bruciore e urgenza che…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 7 – 13 aprile 2025

La raccolta settimanale delle frasi, degli aforismi e delle citazioni più belle sulla vita, sull’amore…

3 settimane ago

Cos’è la Mindfulness (e come può cambiarti la vita)

Ciao a tutti voi, anime in cerca di benessere! Oggi voglio parlarvi di un argomento…

4 settimane ago