Tag: pancia piatta

Carciofo – un “fiore” tutto da amare

Carciofo – un “fiore” tutto da amare

Il Carciofo “dal tenero cuore si vestì da guerriero”… Presenti sulle nostre tavole da ottobre ad aprile, i carciofi, per le loro proprietà depurative, tonificanti, “elimina tossine” rappresentano una miniera di proprietà benefiche, tanto che sono molto utilizzati in cucina ma anche come pianta medicinale in erboristeria e fitoterapia. 

Pancia Gonfia – Come contrastare il gonfiore in modo Naturale 2

Pancia Gonfia – Come contrastare il gonfiore in modo Naturale 2

Tisane a Freddo Con l’arrivo dell’estate è indispensabile un consumo elevato di frutta e verdura di stagione che spesso ci fa sentire appesantiti e gonfi, e questa è l’ultima sensazione che vorremmo avere quando mettiamo il costume per andare in spiaggia!!! Per contrastare il gonfiore 

Pancia Gonfia – Perché è importante masticare a lungo il cibo?

Pancia Gonfia – Perché è importante masticare a lungo il cibo?

Masticare a lungo durante i pasti può aiutare a mangiare meno e di fatto permette di ingerire in media il 12% di calorie in meno durante un pasto. Non male vero? Un piccolo accorgimento che può sostituire le faticose diete che non funzionano mai, e in più facilita la digestione facendoci dimenticare il solito senso di pesantezza dopo i pasti.

Masticare bene e a lungo è una sana abitudine che ci permette di:

1 – Assorbire più nutrienti ed energia dal cibo che consumiamo:

pancia-gonfia-masticare-energia-pancialeggera

Durante la masticazione il cibo viene scomposto in particelle più piccole che sono più facilmente digeribili. Questo rende anche più facile per l’intestino assorbire le sostanze nutrienti e l’energia dalle particelle di cibo che vi passano attraverso, ma anche di evitare alimenti impropriamente digeriti di entrare nel sangue causando una vasta gamma di effetti negativi per la salute.

2 – Mantenere un peso salutare

pancia-gonfia-masticare-peso-pancialeggera

Più a lungo si mastica, più tempo ci vorrà per finire un pasto, e la ricerca dimostra che mangiare lentamente può aiutare a mangiare meno e, in ultima analisi, di evitare l’aumento di peso o addirittura di perdere peso. Ad esempio, masticare il cibo il doppio del tempo come si farebbe normalmente può essere di aiuto nel controllare le dimensioni delle porzioni, e quindi contribuisce ad un consumo ridotto di calorie.

3 – Ottenere un contatto prolungato con la saliva:

pancia-gonfia-masticare-saliva-pancialeggera

La saliva contiene enzimi digestivi, e più a lungo si mastica, più tempo questi enzimi hanno a disposizione per iniziare a scomporre il cibo, rendendo così la digestione più facile per il nostro stomaco e per il nostro intestino tenue. Uno di questi enzimi è la lipasi linguale, un enzima che aiuta a scomporre i grassi. La saliva svolge anche il ruolo di lubrificante facilitando il passaggio del cibo attraverso l’esofago.

4 – Facilitare la digestione:

pancia-gonfia-masticare-digestione-pancialeggera

Il processo di masticazione scompone il cibo in piccoli pezzi rendendoli più liquidi e più facili da digerire. La digestione è in realtà un compito molto impegnativo per il nostro corpo, che richiede una grande quantità di energia, soprattutto se costretto a digerire il cibo impropriamente masticato. Masticare correttamente permette allo stomaco di lavorare in modo più efficiente e di digerire il cibo più velocemente.

5 – Avere denti più sani:

pancia-gonfia-masticare-denti-pancialeggera

Durante la masticazione le ossa che tengono i denti vengono “allenati” e ciò contribuisce a mantenerli forti. La saliva prodotta durante la masticazione è anche utile, perché aiuta ad eliminare le particelle di cibo dalla bocca e a lavare via i batteri responsabili per l’accumulo di placca e la formazione di carie.

6 – Mantenere il controllo della flora batterica intestinale:

Le particelle più grandi di cibo masticato impropriamente entrando nel nostro stomaco non vengono digerite bene. Passando nel nostro intestino, i batteri che compongono la flora intestinale, cominciano a scomporre il cibo non digerito che inizia a putrefarsi, causando gonfiore, gas, diarrea, stipsi, dolore addominale, crampi ed altri problemi digestivi.

7 – Assaporare davvero il cibo che mangiamo:

pancia-gonfia-masticare-assaporare-pancialeggera

Se si mangia di corsa e non si mastica bene mentre si mangia, non possiamo veramente assaporare il cibo e far godere il nostro palato.  Prendere il tempo necessario per masticare correttamente, ci costringe a rallentare, ad assaporare ogni boccone e gustare veramente il piacere, che il cibo ha da offrirci.


Consigli di lettura:

Tanti importanti insegnamenti per vivere con consapevolezza ogni momento della quotidianità, prestando attenzione a una delle azioni più importanti: mangiare.


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.

Grazie di cuore!

Pancia Gonfia – Come contrastare il gonfiore in modo Naturale 1

Pancia Gonfia – Come contrastare il gonfiore in modo Naturale 1

Vivi la Leggerezza…con Naturalezza!!!  Il gonfiore addominale è causa di disagio per molte donne, in quanto appesantisce l’organismo e può anche alterare la linea. Un’alimentazione affrettata o sbagliata, o la presenza di ingredienti poco digeribili, possono portare a una produzione massiccia di gas nell’intestino (provocata 

Le 3 Insalate per una Pancia Leggera e Piatta!

Le 3 Insalate per una Pancia Leggera e Piatta!

Rimettersi in forma dopo le feste, depurarsi, oppure combattere il cambio di stagione, scegliete voi il motivo per cui preparare ricette così il più spesso possibile. Colorate, allegre, leggere e buonissime!!! Le 3 Insalate per una pancia leggera e piatta 1 – Insalata depurativa Questa 

Leggerezza…in Movimento

Leggerezza…in Movimento

I benefici dello yoga nei disturbi gastro-intestinali

Cos’è lo yoga?

Lo yoga è un’antica disciplina, un’arte millenaria basata su un sistema armonico di sviluppo del corpo, della mente e dello spirito di ogni essere umano.

Il significato stesso della parola Yoga, letteralmente, vuole dire “unione” e deriva dalla radice Sanscrita “yuj” indica l’unione fisica e spirituale di entità opposte.

Corpo e mente, immobilità e movimento, maschile e femminile, sole e luna, sono questi alcuni degli opposti che la pratica dello Yoga è in grado di riunire, allo scopo ultimo di portare riconciliazione ed equilibrio tra essi.

L’equilibrio interiore, secondo gli adepti di questa disciplina, si raggiunge controllando il respiro, concentrandosi su una parte del corpo, o assumendo una posizione particolare.


Consigliato:

Esercizi facili da apprendere, grazie a un testo chiaro e conciso e alle numerose illustrazioni.

 


Applicando tecniche di respirazione e posizioni particolari del corpo, si potrebbe diminuire la sensibilità al dolore, agire sulla muscolatura liscia, e risolvere patologie che possono avere un’origine psicosomatica.

benefici-dello-yoga-pancialeggera

 

 

Lo yoga ha tutte le caratteristiche per essere un ottimo rimedio contro i disturbi della pancia.

Nel seguente video troverete una sequenza di yoga molto semplice che, oltre ai benefici emotivi propri dello yoga, garantisce, attraverso la pratica di alcuni asana (posizioni o posture utilizzate in alcune forme di yoga) specifici, una stimolazione degli organi interni, favorendo in questo modo la circolazione del sangue nello stomaco e nell’intestino, migliorandone le funzionalità digestive e favorendo l’eliminazione dei gas.



Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.