Tag: senza uova

Muffin integrali vegani al cacao con mirtilli – ricetta senza lievito, burro e uova

Muffin integrali vegani al cacao con mirtilli – ricetta senza lievito, burro e uova

È da un po’ di tempo che non condivido qui sul blog qualche ricetta ed oggi vi voglio presentare dei meravigliosi muffin vegani al cacao con mirtilli, preparati senza lievito, senza burro e senza uova. Questa è un’altra ricetta molto light nata in un pomeriggio 

Biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta – ricetta facile senza uova e senza burro

Biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta – ricetta facile senza uova e senza burro

I biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta, preparati senza uova e senza burro, sono ottimi per fornire la giusta dose di energia in qualsiasi momento della giornata, colazione o merenda che sia.    I bambini ed i ragazzi sono 

Contorno di zucchine e carote gratinate – ricetta senza glutine

Contorno di zucchine e carote gratinate – ricetta senza glutine

In vista delle feste pasquali e dell’estate dobbiamo stare più attenti alla linea e questa ricetta è nata dal desiderio di conciliare leggerezza e gusto. Il contorno di zucchine e carote gratinate senza glutine è infatti una gioia sia per il palato, che per la linea.

Questo piatto è anche ricco di colori ed è perfetto per portare un po’ di allegria in tavola, e richiamare la primavera che tarda ad arrivare.

Le carote donano a questo piatto un tocco di dolcezza e, grazie alla ricchezza di beta-carotene, sono utili per preparare il nostro corpo ad accogliere le lunghe giornate di sole.

Ho scelto di tagliare le zucchine e le carote in un modo particolare, a strisce, per rendere questo contorno più interessante e per fare in modo che gli aromi riescano ad insaporirle meglio.

Per il tocco di croccantezza invece ho usato un po’ di farina di mais (la classica farina che si usa per preparare la polenta), nota per la sua digeribilità ed adatta a chi è intollerante al glutine.

Infine, per insaporire potete utilizzare gli aromi che più vi ispirano e che più vi piacciono.

Ricetta del contorno di zucchine e carote gratinate senza glutine

Ingredienti per 4 persone:

zucchine-e-carote

4 – 5 zucchine

3 carote

Aglio 1-2 spicchi

Aromi e spezie a piacere (origano, rosmarino, alloro, salvia, prezzemolo, paprika ecc.)

Sale

Pepe

Farina di mais 2-3 cucchiai

Olio E.V.O. q.b.

Procedimento:

1 – Preparate le verdure. Lavate e spuntate le zucchine e pelate le carote.

2 – Tagliate le verdure a strisce (o scaglie) con l’aiuto di un pelapatate e raccoglietele in una ciotola o un’insalatiera capiente.

ricetta-zucchine-e-carote-gratinate-senza-glutine-procedimento2

3 – Aggiungete l’aglio tritato e condite le verdure a piacere. Io ho utilizzato dell’alloro spezzettato, dell’origano e della salvia, che si sposa molto bene con le carote. Salate, pepate, aggiungete la farina di mais, qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e mescolate il tutto con cura.

4 – Disponete le verdure in una teglia ricoperta con carta da forno, spruzzate con dell’altro olio extravergine d’oliva e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi (160 se il forno è ventilato) per 20-30 minuti circa.

ricetta-zucchine-e-carote-gratinate-senza-glutine-procedimento4

5 – Sfornate e servite le zucchine e le carote gratinate senza glutine ben calde o tiepide.

ricetta-zucchine-e-carote-gratinate-senza-glutine-procedimento5

ricetta-zucchine-e-carote-gratinate-senza-glutine

ricette-pancialeggera

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.



Banana bread con gocce di cioccolato fondente – ricetta senza glutine, senza uova e senza burro

Banana bread con gocce di cioccolato fondente – ricetta senza glutine, senza uova e senza burro

È capitato a tutti di accorgersi di avere delle banane in casa solo quando queste ormai diventano nere, ma buttarle è un vero peccato. La ricetta del banana bread con gocce di cioccolato fondente è un ottimo modo per usare le banane troppo mature. Questo 

Tartine al “finto caviale” – ricetta di un antipasto veloce con acciughe e carote, due ingredienti per un concentrato di benessere

Tartine al “finto caviale” – ricetta di un antipasto veloce con acciughe e carote, due ingredienti per un concentrato di benessere

Vi starete chiedendo, cosa potranno mai avere in comune questi due ingredienti e, invece, questo antipasto veloce di acciughe e carote è una vera ricetta del benessere. Amo prepararlo, perché il sapore mi ricorda moltissimo il gusto delle tartine al caviale. “Che assurdità!”, direte voi, 

Torta integrale con noci farcita con crema allo yogurt – senza uova e senza burro

Torta integrale con noci farcita con crema allo yogurt – senza uova e senza burro

Quale modo migliore di iniziare il nuovo anno ed una nuova settimana, se non con una dolce coccola a prova di sensi di colpa? Questa torta integrale con noci farcita con crema allo yogurt, pur essendo preparata senza uova e senza burro, è una vera festa per i sensi!

Questa torta è una vera delizia, soffice e cremosa, ogni boccone si scioglie in bocca regalando attimi di infinita dolcezza. La presenza delle noci, inoltre, le dona quell’irresistibile tocco croccante.

noci-pancialeggera

La torta integrale con noci farcita con crema allo yogurt è estremamente facile da preparare, ed è una ricetta veloce e molto light.

Questo dolce non è solo una coccola per lo spirito, ma anche per il corpo. Preparata con farina integrale e con yogurt greco, senza l’utilizzo delle uova e del burro, questa torta è perfetta per tutti coloro che hanno a cuore la propria forma fisica e la salute.

Ricetta della torta integrale con noci farcita con crema allo yogurt, senza uova e senza burro

Ingredienti:

per la base:

Farina integrale 300 g

Zucchero di canna 180 g

Noci sgusciate 100 g

Cremor tartaro 1 bustina

Vaniglia in polvere (o in alternativa una bustina di vanillina)

Sale

Olio di semi (arachidi o girasole) 5 cucchiai

Acqua 250 ml circa

per la bagna:

Latte senza lattosio 200ml

1 cucchiaio di zucchero di canna bio

per la crema allo yogurt:

Yogurt greco intero 450 g (3 vasetti da 150 g ciascuno)

Zucchero di canna a velo 150 g

Vaniglia in polvere (o in alternativa una bustina di vanillina)

Cioccolato fondente e bacche di Goji per guarnire (opzionale)

Procedimento:

1 – Mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero, il cremor tartaro, una punta di cucchiaino di vaniglia in polvere (o la bustina di vanillina) ed un pizzico di sale.

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-procedimento1-pancialeggera

2 – Aggiungere l’olio e l’acqua e mescolare bene, in modo da ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Potete aggiungere dell’altra acqua, se l’impasto risulta troppo asciutto.

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-procedimento2-pancialeggera

3 – Incorporate le noci tritate, mescolate e trasferite il composto su una placca da forno rivestita con carta da forno (io ho usato una teglia con le misure 45X25 cm). Livellate con una spatola e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi (160 se ventilato) per 20 minuti circa. Potete fare la prova stecchino prima di sfornare. Fate raffreddare.

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-procedimento3-pancialeggera

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-procedimento3a-pancialeggera

4 – Preparate la bagna, facendo sciogliere sul fuoco un cucchiaio di zucchero di canna in 200 ml di latte (ho usato il latte alta digeribilità, senza lattosio).

5 – Preparate la crema, mescolando lo yogurt con lo zucchero ed una punta da cucchiaino di vaniglia in polvere (o vanillina).

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-procedimento5-pancialeggera

6 – Assemblate la torta: Tagliate la base in due. Adagiate una metà sul piatto da portata, e bagnate con della bagna al latte. Farcite con metà della crema allo yogurt, ed adagiatevi sopra l’altro strato della torta bagnandolo a sua volta e spalmandolo con la crema rimasta.

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-procedimento6-pancialeggera

7 – Guarnite la torta integrale con noci farcita con crema allo yogurt con del cioccolato fondente grattugiato e delle bacche di Goji, precedentemente ammollate ed asciugate.

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-senza-uova

torta-integrale-noci-yogurt-senza-burro-e-uova-pancialeggera

torta-integrale-con-noci-farcita-con-crema-allo-yogurt-senza-burro-pancialeggera

ricette-pancialeggera


Per questa ricetta ho utilizzato:


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.



Biscotti integrali ripieni al cioccolato fondente – ricetta veloce e light, senza burro e senza uova

Biscotti integrali ripieni al cioccolato fondente – ricetta veloce e light, senza burro e senza uova

Fra mille impegni e le giornate che sembrano volare via, abbiamo sempre meno tempo da dedicare alla cucina, e questa ricetta light di biscotti integrali ripieni al cioccolato fondente senza burro e senza uova è perfetta per accontentare tutta la famiglia, anche quando siamo a 

Torta soffice all’arancia con gocce di cioccolato – ricetta senza glutine, senza uova e senza burro

Torta soffice all’arancia con gocce di cioccolato – ricetta senza glutine, senza uova e senza burro

In Sicilia è tempo di arance e la ricetta che vi voglio proporre oggi è una torta soffice all’arancia con gocce di cioccolato senza glutine e preparata senza uova e senza burro. Una ricetta super light e delicatamente profumata – perfetta per una dolce pausa 

Frittata con farina di ceci al forno con pomodorini e cipolle – ricetta senza uova, senza glutine e senza lattosio

Frittata con farina di ceci al forno con pomodorini e cipolle – ricetta senza uova, senza glutine e senza lattosio

Ricca di proteine e fibre, la farina di ceci è un’ottima alternativa salutare a tantissimi alimenti e questa frittata con farina di ceci, pomodorini e cipolle cotta al forno è l’esempio perfetto di come un ingrediente così poco utilizzato ancora possa regalare gusto e benessere ai piatti di tutti i giorni.

Questa ricetta è adatta non soltanto a chi è intollerante a uova, glutine o lattosio, ma anche a chiunque desidera diversificare il proprio menù con piatti salutari e che permettono di migliorare e mantenere la forma fisica e la salute.

Preparata infatti senza uova, l’elenco degli ingredienti di questa falsa frittata non include nemmeno derivati del latte (formaggi, latte ecc.) e contiene pochissimi grassi. Inoltre la ricchezza di proteine e di fibre la rende perfetta per chi vuole perdere peso.

Potete arricchire questa ricetta aggiungendo le verdure e gli aromi che preferite.

ingredienti-frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-pancialeggera

Ricetta della frittata con farina di ceci al forno con pomodorini e cipolle, senza uova, senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:

Farina di ceci 240 g

Acqua 250 ml circa

1 cipolla

5-6 pomodorini

Prezzemolo fresco, origano e/o altri aromi a piacere

Sale

Pepe

Olio E.V.O. q.b.

Procedimento:

1 – In una ciotola capiente mescolate con una frusta la farina di ceci e l’acqua in modo da ottenere un composto liscio e senza grumi. Potete aggiungere dell’altra acqua se l’impasto non risulta abbastanza liquido. Aggiungete del prezzemolo tagliato finemente, il sale e il pepe. Mescolate e fate riposare 20-30 minuti a temperatura ambiente.

frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-procedimento1-pancialeggera

2 –  Nel frattempo fate appassire la cipolla tagliata a fettine sottili in un tegame con un filo d’olio e a fuoco basso. Potete insaporire la cipolla con un pizzico di sale e una spolverata di origano.

frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-procedimento2-pancialeggera

3 – Trascorso il tempo di riposo aggiungete al composto di ceci le cipolle ed i pomodorini tagliati a cubetti. Mescolate, trasferite il composto in una tortiera ricoperta con carta da forno e spruzzate con un po’ d’olio extravergine d’oliva.

frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-procedimento3-pancialeggera

4 – Cuocete la frittata con farina di ceci, cipolle e pomodorini in forno preriscaldato a 200 gradi (statico e 190 se il forno è ventilato) per 15-20 minuti circa. Proseguite la cottura per altri 5 minuti con l’opzione grill per ottenere una bella doratura in superficie. Sfornate e servite calda.

frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-procedimento4-pancialeggera

frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-senza-uova-pancialeggera

frittata-con-farina-di-ceci-al-forno-senza-glutine-e-lattosio-pancialeggera

ricette-pancialeggera

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.



Pancakes veloci light con solo tre ingredienti – ricetta senza uova e senza lievito

Pancakes veloci light con solo tre ingredienti – ricetta senza uova e senza lievito

Oggi vi propongo un’altra ricetta molto versatile e veloce, apprezzatissima da chi come me ama la semplicità e la praticità anche in cucina – pancakes veloci light con solo tre ingredienti senza uova e senza lievito. Ho già proposto una variante di pancakes qui sul