Il freddo ormai è arrivato e con il clima invernale cambiano anche le nostre abitudini alimentari. Si è sempre di più alla ricerca di cibi caldi e nutrienti e si rischia di perdere la forma fisica acquisita durante l’estate.
Oggi vi propongo la ricetta di un piatto unico squisito – una vellutata di broccoli con polpettine di pollo. Questa è una ricetta leggera, di facile e veloce preparazione, che può essere arricchita secondo i propri gusti, che si adatta benissimo alle giornate fredde e che soddisfa pienamente il nostro bisogno di mangiare qualcosa di caldo, buono e nutriente. Inoltre è un ottimo modo di fare mangiare i broccoli anche ai bambini, di fare il pieno di vitamine, proteine e fibre.
Lo sapevi che: I broccoli contengono pochissime calorie, circa 30 calorie per 100 grammi, e sono molto ricchi di vitamine del gruppo B (soprattutto vitamine B1 e B2) e di sali minerali: calcio, ferro, fosforo e potassio.
Ricetta della vellutata di broccoli con polpettine di pollo
Ingredienti:
- broccoli – 500 gr
- tre patate medie
- uno scalogno
- macinato di pollo – 250 gr
- un panino integrale raffermo – 100 gr circa
- un uovo
- sale
- pepe
- una foglia di alloro
- olio EVO
- aglio (opzionale)
- parmigiano reggiano (opzionale)
Procedimento:
1 – Sbucciare e tritare lo scalogno. Pulire i broccoli sotto acqua corrente e dividere le cime. Pelare e lavare le patate.
2 – Scaldare un cucchiaio d’olio d’oliva in una casseruola e far rosolare lo scalogno, aggiungere poi i broccoli, mescolare bene e lasciare cuocere con lo scalogno 1 min., dopodiché aggiungere le patate tagliate a cubetti grandi. Mescolare il tutto. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere l’alloro e dell’acqua bollente quanto basta per coprire le verdure. Mescolare, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio fino a quando le verdure non diventano tenere.
3 – Nel frattempo preparare il composto delle polpettine: mettere a bagno nell’acqua il panino raffermo, e quando si sarà ammorbidito, strizzarlo bene ed aggiungerlo al macinato di pollo. Aggiustare di sale e pepe. A piacere potete aggiungere dell’aglio e/o parmigiano grattugiato. Aggiungere un uovo e mescolare bene il tutto con le mani, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
4 – Controllare le verdure. Se serve aggiungere dell’altra acqua bollente. Quando le verdure sono tenere, togliere dal fuoco, eliminare la foglia di alloro e frullare il tutto in modo da ottenere una crema vellutata.
5 – Rimettere la casseruola sul fuoco. Nel frattempo con il composto di macinato formare delle polpettine della grandezza di una noce e man mano metterle direttamente nella casseruola in ebollizione.
6 – Fate cuocere la vellutata di broccoli con le polpettine di pollo per altri 10-15 min. e servitela ben calda condita con un filo d’olio EVO e, se preferite, del parmigiano grattugiato fresco.
Consigli di lettura:
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!