7 oggetti di uso comune che possono essere dannosi per la nostra salute

La nostra è un’epoca vissuta all’insegna del consumismo e spesso, attirati dalle campagne di marketing, ci troviamo a comprare e ad usare oggetti che man mano diventano parte delle nostre vite quotidiane, ma che nascondono anche dei veri pericoli per la nostra salute. Alcuni oggetti di uso comune infatti possono provocare problemi di salute anche gravi.
Eccone alcuni.
7 oggetti di uso comune che possono essere dannosi per la nostra salute
1 – Candele
Le candele hanno una storia antichissima. Per tanto tempo sono state l’unica fonte di luce e di calore quando il sole tramontava. Ed anche nella società moderna le candele continuano ad avere un ruolo importante. Il problema è che in tantissimi casi le candele vengono prodotte con la paraffina, che bruciando emana fumi tossici ricchi di benzene, una sostanza che può provocare sia sintomi a breve termine (vomito, emicrania, sonnolenza, vertigini), che anche problemi di salute molto gravi (cancro e leucemia).
2 – Padelle antiaderenti
Il politetrafluoroetilene (PTFE) utilizzato per rivestire le padelle di per sé è innocuo, ma una volta scaldato e se le temperature di cottura superano i 230 gradi oppure se la superficie è graffiata, comincia ad eliminare sostanze volatili pericolose e addirittura cancerogene.
3 – Zaini
Usiamo zaini fin da piccoli e li consideriamo estremamente comodi per trasportare tante cose e soprattutto perché ci permettono di avere le mani libere. Ma portare zaini, specie se eccessivamente carichi, mette a dura prova la nostra schiena, causando non solo dolore, ma anche l’instaurarsi della scoliosi. Per minimizzare i rischi di sviluppare disturbi della colonna vertebrale, dovremmo seguire alcuni accorgimenti: non caricare eccessivamente lo zaino; aggiustare e mantenere la posizione ideale dello zaino che dovrebbe essere sopra il livello del punto vita.
4 – Contenitori di plastica
Non è tanto la plastica ad essere incriminata, ma piuttosto le sostanze aggiunte per aumentare la resistenza di questi prodotti. A peggiorare la situazione e ad aumentare i rischi per la salute vi sono l’usura, i lavaggi aggressivi, il calore. Inoltre anche la conservazione di cibi acidi e grassi contribuisce alla eliminazione di sostanze tossiche. Per questo motivo i contenitori di plastica non andrebbero utilizzati per riscaldare il cibo in microonde e andrebbero cambiati ogni 5 mesi.
5 – I crocs
I crocs sono un tipo di calzature diventato subito popolare e largamente pubblicizzato come comodo, adatte a chi passa tanto tempo in piedi. Questi zoccoli di gomma invece non danno la giusta stabilità alla pianta del piede e al tallone, e ciò nel tempo può favorire la deformazione delle dita dei piedi, la comparsa di vesciche, dei calli e dei danni ai tendini.
6 – Trucchi per occhi (mascara, ombretti, matite ecc.)
Quando scegliamo i trucchi dobbiamo prestare maggiore attenzione agli ingredienti dei mascara, dei ombretti e delle matite che vogliamo acquistare. Alcune sostanze infatti, come i parabeni, i Sali di alluminio, propilenglicolo e retinolo acetato sono troppo aggressivi per la mucosa degli occhi e possono provocare disturbi molto seri.
7 – Sapone antibatterico
Nella maggior parte dei casi nel sapone antibatterico viene aggiunto come agente antisettico il triclosano, che è noto per abbassare le difese immunitarie, aumentare la resistenza nei confronti degli antibiotici, favorire squilibri ormonali e danni ai muscoli.
Il sapone antibatterico non è altro che un’invenzione di marketing. Le ricerche hanno dimostrato che il sapone semplice è molto efficace nella lotta contro i batteri.
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.
Consigli di lettura:
Grandi rivelazioni sulla cura del cancro e informazioni indispensabili per la nostra salute.
wow articolo molto interessante, non ero a conoscenza delle candele e del sapone antibatterico! baciii
Grazie, Fede! 🙂
Di alcune cose lo sapevo e faccio molta attenzione, sono una super consumatrice di trucchi e candele, e ci sto sempre molto attenta… Non sapevo del sapone :O
Allora devo preoccuparmi ? Uso candele a non finire per la casa, e amo lo zaino per viaggiare! 🙁
Anch’io amo molto le candele, l’importante è leggere molto attentamente le etichette 😉
Grazie per averci illustrato i pericoli presenti in questi oggetti.
Maryd
Non sapevo del sapone antibatterico.. mi informerò
Forse ho scoperto perché ho spesso il mal di testa dopo aver acceso le candele profumate
Povera me , amo tenerle candele acesse a casa.
Qualcosina sapevo anche io ….. mi mancavano i Crocs…… Io le candele le uso ma con moderazione……..
Menomale che sono sempre stata anticrocs (ma non conoscevo i pericoli!!)
Anche a me queste calzature mi sono sempre state antipatiche ed ora ho capito il perché! 😀
davvero un post con delle info importantissime grazie!
Oddio! Non lo sapevo! Uso praticamente tutto quello che c’è nell’articolo!!
Un po’ angosciante ma è giusto conoscere i possibili rischi. Credo però che il problema stia nell’abuso.
Sono sconvolta ? ne sapevo solo 2 il resto erano una novità, caspita bisogna stare attenti
Ma sai che non conoscevo tutti questi pericoli? Quello delle candele mi ha sconvolta
Eh sì, sarà dura soprattutto ora per le feste!
Un articolo molto interessante, mi hai confermato delle minacce per la nostra salute di cui ero a conoscenza ma non avevo ancora approfondito.
Grazie, Veronica!
Quante cose ignoravo..ora mi è venuta l’ansia delle padelle per esempio, devo buttarne qualcuna mi sà
Anch’io ho sempre l’ansia delle padelle, le controllo continuamente e penso proprio di passare alle padelle in ceramica…
santo cielo delle candele non lo sapevo … ci starò più attenta.
Le candele lo sapevo benissimo.
Questo è per la salute del corpo, ma il corpo è come qualsiasi altro corpo macchina ha bisogno di assistenza e protezione, la macchina ha un catalogo prodotto dal produttore non dai tecnicein (o dai ricercatori … scienziati … ecc.), Tuttavia, voi sono il technitein in questo caso, non il produttore. L’umano non è solo un corpo che ha anche emozioni che riflettono sul corpo e lo avvelenano la maggior parte del tempo in un modo molto più veloce dei materiali che ci hai onorato in questa pace pacifica di articolo, potresti per favore presentare un articolo in futuro spiega l’altra metà che raffigura il quadro completo della protezione della salute umana.
Tradotto da Google.com dall’inglese all’italiano qui sotto è il commento originale
Di Asamad
This is for body health, but the body is like any other machines body need service and protection, the machine has a cataloge produced by the manufacturer not by the techniceins(or the researchers.. scientests….etc),however, you are the technitein in this case, not the manufacturer. The human is not only a body he has emotions as well which reflects on the body and poison it most of the time in a way much faster than the materials you honered us in this peautiful peace of article, would you please present an article in future explains the other half which comperhence the complete picture of human health protection.
Translated by Google.com from english to italian below is the original comment
By Asamad