Perché le diete falliscono? 4 motivi sorprendenti per cui non riesci a dimagrire

Perché le diete falliscono? 4 motivi sorprendenti per cui non riesci a dimagrire
Condividi

Si stima che un italiano su due segue una dieta, ma la maggior parte di loro non raggiunge gli obiettivi prefissati. In questo post cercherò di indagare di più sulla domanda “perché le diete falliscono” e presenterò 4 motivi sorprendenti per cui non riesci a dimagrire.

Circa 45 milioni di americani e 20 milioni di italiani si mettono a dieta almeno una volta all’anno.  Fra questi ci sono persone che provano a seguire una dieta addirittura 4-6 volte all’anno. Questo significa che i primi tentativi non hanno avuto successo e devono ricominciare tutto da capo.

Di conseguenza, molte persone perdono la motivazione, smettono di provarci oppure diventano facili prede di chi promette pozioni magiche e soluzioni miracolose, che fanno dimagrire senza sforzo e senza rinunciare alle proprie abitudini alimentari.

Vi sono tantissime ragioni perché le diete falliscono, ma quello che sto per dirti ti aiuterà ad allontanare la frustrazione, a ritrovare la motivazione e a scegliere il piano dietetico più adatto al tuo caso.

4 motivi sorprendenti per cui non riesci a dimagrire

#1 Assumi troppo poche calorie

perché non riesci a dimagrire - assumi poche calorie

Lo dicono tutti i dietologi, la regola d’oro perché un regime dietetico abbia successo è di ridurre il numero delle calorie ingerite. Non è possibile perdere peso continuando ad assumere lo stesso numero di calorie ogni giorno. E qui siamo tutti d’accordo.

Succede invece, che tantissime persone decidono di ridurre di troppo le calorie assunte, e consumare troppo poco cibo può portare il nostro corpo a reagire nel modo opposto a quello desiderato. In queste condizioni il nostro organismo inizia a “conservare” l’energia anziché bruciarla, compromettendo i nostri sforzi di dimagrimento.

Il digiuno, se fatto nel modo giusto, è sicuramente benefico. E qui ribadisco, bisogna farlo nel modo giusto. Leggi anche LA DIETA DEL DIGIUNO INTERMITTENTE – COME FARLA E QUALI CONTROINDICAZIONI HA?

Indubbiamente dovrai ridurre il numero delle calorie che assumi durante il giorno per poter vedere un’effettiva perdita di grasso, ma lo devi fare in modo tale da poter mantenere attivo il tuo metabolismo e da non sacrificare la massa magra.

Guarda il video ==> Vuoi dimagrire? Stai alla larga da questi 3 cibi “dietetici”!

#2 Mancanza di sazietà

perché le diete falliscono - mancanza di sazietà

Un altro grande problema presente nella maggior parte delle diete convenzionali è che non forniscono come dovrebbero il giusto apporto di due nutrienti principali: proteine e fibre.

Perché il nostro organismo funzioni perfettamente e perda peso, abbiamo bisogno di proteine. Un altro pregio enorme delle proteine è il fatto che vengono scomposte più lentamente prolungando il senso di sazietà. E come fai a goderti una dieta se hai sempre fame?

Non solo le proteine, anche le fibre (che si trovano nella frutta e nella verdura fresca) fanno sì che la digestione rallenti ancora di più.

Purtroppo molte diete drastiche sono davvero carenti di proteine. Altre scoraggiano il consumo di frutta, promuovendo solamente l’assunzione di verdura.

L’apporto giusto e l’equilibro fra questi due ingredienti sono indispensabili per la buona riuscita di un piano dietetico e per garantire risultati più veloci e duraturi.

Guarda il video ==> I 5 segreti per dimagrire velocemente

#3 Hai poco tempo per cucinare

perché le diete falliscono - manca il tempo per cucinare

Chi di noi ha a disposizione mezza giornata per cucinare, come si faceva una volta? Oggigiorno i ritmi di vita sono cambiati e abbiamo sempre meno tempo da dedicare alla cucina. Per fortuna abbiamo a disposizione un varietà di ingredienti molto più ricca, rispetto a quella dei nostri nonni.

Tuttavia, molti piani dietetici propongono ricette complesse, preparate con ingredienti costosi oppure difficili da reperire. Tutto ciò contribuisce a complicare ancora di più la situazione, va a colpire la nostra motivazione e ci porta al fallimento.

È fondamentale scegliere una dieta che si basa su ingredienti semplici, che non richiedono troppo sforzo e tempo per essere preparati e che possano fare in modo che la dieta sia anche divertente da seguire.

Una dieta dovrebbe prendere in considerazione il tuo stile di vita, non dovrebbe rubarti il tempo prezioso e demotivarti ancora di più.

#4 La dieta ha una durata troppo lunga

perché non riesci a dimagrire - dieta troppo lunga

Ogni piano dietetico deve avere come obiettivo il raggiungimento di risultati a lungo termine. Nel senso che, una volta dimagriti, dovremmo essere in grado di mantenere il peso forma.

Quindi, un piano dietetico deve essere strutturato in modo tale da permettere all’organismo di liberarsi dai chili in più senza riprenderli una volta finita la dieta. Per questo motivo, tanti piani dietetici hanno una durata lunga.

Tuttavia, seguire una dieta di dimagrimento specifica per un mese e oltre può diventare stancante e può mettere a dura prova la nostra motivazione e la nostra buona volontà.

È stato dimostrato che i risultati migliori vengono ottenuti seguendo diete abbastanza brevi e per periodi di tempo ben definiti, come ad esempio le diete che durano due settimane.

Perché due settimane? Risulterebbe che proprio questo è il periodo di tempo più ottimale per creare delle nuove abitudini alimentari e di vita che durino nel tempo.

Due settimane, inoltre, sono abbastanza per poter iniziare a vedere dei bei risultati, ma non troppo per perdere la motivazione.

Conclusione:

Considerate queste quattro ragioni diventa chiaro perché le diete falliscono nella maggior parte dei casi. Un piano dietetico deve tenere conto delle nostre possibilità, del nostro stile di vita, deve aiutarci a mantenere la motivazione e a migliorare l’autostima.

Per poter adottare l’approccio giusto dobbiamo innanzitutto essere informati, sapere come funziona il nostro organismo e il processo di dimagrimento, e come possiamo migliorare le nostre chance di successo.

Ho preparato per te un e-book gratuito, che ti aiuterà a scoprire di più sui meccanismi che portano alla perdita di peso e sul tipo di alimentazione da seguire per ottenere risultati duraturi in breve tempo. Lo puoi scaricare QUI.

Ho parlato prima delle diete che durano 2 settimane.

Devi sapere che, qualche anno fa, Brian Flatt, un personal trainer e nutrizionista, ha messo appunto un piano dietetico della durata di due settimane e che prende in considerazione tutti i 4 fattori menzionati sopra.

Più che di una dieta, si tratta di una vera e propria guida, che puoi personalizzare a seconda dei tuoi bisogni e delle tue abitudini. Questo programma non solo ti aiuta ad impostare un piano alimentare che ti aiuterà a perdere massa grassa, ma propone anche un manuale motivazionale (indispensabile per chiunque segua un regime dietetico) e in più una serie di esercizi semplici e facili da eseguire comodamente da casa, per velocizzare il processo di dimagrimento.

Leggi di più qui: COME PERDERE PESO VELOCEMENTE CON LA DIETA DELLE 2 SETTIMANE? FUNZIONA?

E tu hai mai seguito una dieta? Come è andata? Condividi con me la tua esperienza lasciandomi un commento qui sotto.

Grazie per aver letto questo articolo, spero con tutto il cuore di esserti stata utile.

A presto,

Condividi


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *