Categories: Ricette del benessere

Le 3 Insalate per una Pancia Leggera e Piatta!

Condividi

Rimettersi in forma dopo le feste, depurarsi, oppure combattere il cambio di stagione, scegliete voi il motivo per cui preparare ricette così il più spesso possibile. Colorate, allegre, leggere e buonissime!!!

Le 3 Insalate per una pancia leggera e piatta

1 – Insalata depurativa

Questa insalata ha come protagonisti il radicchio, il finocchio ed il lattughino.

Il radicchio è stato per secoli il cibo povero delle campagne venete. Dall’inconfondibile sapore amarognolo, il radicchio ha notevoli proprietà depurative, diuretiche, toniche e lassative grazie alla sua particolare composizione (e ricco di acqua, fibre, vitamine e sali minerali).

Anche il finocchio è ricco di acqua e vitamine, ed è noto per le sue proprietà diuretiche e digestive (Leggi di più qui).

Il lattughino completa la ricetta con il suo apporto di fibre, vitamine (A, B1, B2, B3, C e E) e sali minerali (calcio, magnesio, potassio, sodio e ferro). Oltre tutto il lattughino (come la lattuga) ha la proprietà di un blando sedativo, motivo per cui rappresenta un’ottima soluzione per un pasto serale.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 1 radicchio rosso
  • 1 finocchio di media grandezza
  • 150 gr di lattughino
  • Succo di ½ limone
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Tagliate il finocchio a fettine sottili, mettetele in un’insalatiera e irrorate subito con il succo di limone in modo che non anneriscano. Aggiungete il radicchio rosso tagliato a listarelle e il lattughino, un pizzico di sale e condite con dell’olio d’oliva e altro succo di limone a piacere.

Consiglio in più: Condite e girate l’insalata non prima di consumarla altrimenti le foglie di lattughino si ammorbidiscono troppo con il condimento.

2 – Insalata di cavolo cinese

Il cavolo cinese, chiamato anche il cavolo di Pechino, ricorda un po’ la lattuga romana, ma ha un sapore molto più dolce. Grazie all’elevato contenuto d’acqua, è poverissimo di calorie, ciò nonostante ricchissimo di vitamina C e A, di sali minerali, acido folico e potassio. Un buon motivo per iniziare a consumarlo più spesso! 

Ingredienti (per 4 persone):

  • 1 cavolo cinese di grandezza media
  • 1 peperone rosso
  • 1 gambo di sedano
  • succo di ½ limone
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Procedimento:

 Tagliate il cavolo cinese a listarelle sottili. Mondate il gambo di sedano, lavatelo e tritatelo finemente. Tagliate il peperone ad anelli. Unite tutte le verdure in un’insalatiera, conditele con il succo di limone, il sale e dell’olio extravergine di oliva, mescolate e servite. Più facile di così!

3 – Insalata multivitaminica

Quest’insalata contiene:

  • Beta Carotene (necessario per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei; aiuta inoltre a mantenere la pelle liscia, morbida e sana; aiuta a proteggere le mucose della bocca, del naso, della gola e dei polmoni, riducendo così la suscettibilità alle infezioni; protegge contro gli agenti inquinanti svolgendo un’azione antiossidante contro gli effetti nocivi dei radicali liberi);
  • pectina (una fibra vegetale che limita e ritarda l’assorbimento di grassi “cattivi” nel sangue);
  • Vitamina C;
  • sali minerali (rame, zinco, ferro, fosforo, potassio);
  • fibra;
  • Vitamine del gruppo B;
  • acido alfa-linolenico (che ha la proprietà di diminuire il colesterolo cattivo ed i trigliceridi);
  • arginina (un amminoacido che viene trasformato dalle cellule della parete vasale in nitrossido, una sostanza in grado di prevenire e contrastare i fenomeni dell’arteriosclerosi) e ecc.…ecc.…diamo al nostro corpo tutto il bene che gli vogliamo!!!

Ingredienti (per 4 persone):

  • 2 carote
  • 2 mele
  • 1 gambo di sedano
  • 3-4 gherigli di noci tritate
  • qualche cucchiaio di chicchi di melograno
  • succo di ½ limone
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Mondate le carote e il sedano. Lavate le verdure e le mele. Grattugiate le carote, tritate finemente il sedano, tagliate a fettine sottili oppure a cubetti le mele (se si usano mele biologiche, la buccia si può lasciare, fa colore e contiene molte vitamine e sostanze utilissime al nostro intestino).

Unite tutti gli ingredienti in un’insalatiera, condite con il succo di limone, il sale e dell’olio extravergine di oliva, mescolate e…

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.

Grazie di cuore!

Condividi
Martina Ventura

Recent Posts

Allergie stagionali e alimentazione: quando il cibo “imita” il polline (e cosa non mettere nel piatto)

Siamo nel pieno della primavera, un periodo di rinascita e di colori vivaci. Tuttavia, per…

21 ore ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 12 – 18 maggio 2025

Benvenuti al nostro consueto appuntamento con le parole che nutrono l'anima e stimolano la riflessione.…

5 giorni ago

Oltre capelli e unghie: i benefici inaspettati della biotina

Nel vasto e complesso mondo delle vitamine, la biotina è un po' meno sotto i…

1 settimana ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 5 – 11 maggio 2025

Questa raccolta settimanale di citazioni è un mosaico di pensieri che spaziano dalla filosofia esistenziale…

2 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 28 aprile – 4 maggio 2025

Benvenuti al nostro consueto appuntamento con le frasi e le citazioni che ispirano e fanno…

3 settimane ago

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 21 – 27 aprile 2025

Questa settimana, la nostra raccolta di citazioni assume un significato ancora più speciale, con alcune…

4 settimane ago