Tag: menopausa

Come riconoscere la depressione? Sintomi comuni e cosa fare

Come riconoscere la depressione? Sintomi comuni e cosa fare

Secondo Oms, l’organizzazione mondiale della Sanità, nel mondo almeno 300 milioni di persone soffrono di depressione, un male silenzioso che può colpire chiunque. Ma come riconoscere la depressione, quali sono i sintomi più comuni e cosa fare per combatterla? Secondo i dati riportati dall’ultimo congresso 

A che serve la papaya fermentata? Benefici, effetti collaterali, controindicazioni e migliori integratori.

A che serve la papaya fermentata? Benefici, effetti collaterali, controindicazioni e migliori integratori.

La papaya fermentata è uno dei pochissimi integratori cosiddetti nutrigenomici, perché protegge il nostro DNA dallo stress ossidativo. Vediamo dunque a che serve la papaya fermentata, quali sono i suoi benefici, gli effetti collaterali e le controindicazioni, e quali sono i migliori integratori di papaya 

7 cause dei lividi ed ematomi spontanei ed improvvisi sul corpo

7 cause dei lividi ed ematomi spontanei ed improvvisi sul corpo

Vi è mai capitato di notare dei lividi sul corpo senza un motivo apparente? Questi ematomi improvvisi non compaiono senza una ragione. Vi sono infatti almeno 7 cause dei lividi spontanei sul corpo.

Questo fenomeno non andrebbe sottovalutato, perché spesso può essere un sintomo vero e proprio e può indicare un problema di salute, che necessita del consulto di un medico specialista chiamato ematologo.

7 cause dei lividi ed ematomi spontanei ed improvvisi sul corpo

1 – Assunzione di farmaci

cause-lividi-spontanei-farmaci

Alcuni farmaci hanno effetti sulla circolazione sanguigna, e possono provocare la comparsa di ematomi di diversa entità. Fra questi farmaci vi sono gli antidepressivi, gli analgesici, gli antinfiammatori, gli antiasmatici e farmaci contenenti ferro. L’aspirina è uno dei farmaci più famosi, che può provocare la formazione dei lividi sul corpo.

Se avete notato un collegamento fra l’assunzione di alcuni farmaci e la comparsa di ematomi sul corpo, è necessario consultare un medico e, probabilmente, sarà indispensabile interrompere la cura per eliminare il rischio di emorragie interne.

Consigli di lettura:

2 – Malattie del sangue

cause-lividi-spontanei-malattie-del-sangue

I lividi spontanei sul corpo possono essere un segno di una malattia del sangue o dei vasi sanguigni. Fra queste vi sono: vene varicose, la malattia di Willebrand, trombocitopenia, oppure la spaventosa leucemia.

Non rimandate mai la visita dal dottore se, insieme ai lividi strani sul corpo, avete notato uno dei seguenti sintomi: dolore e gonfiore alle gambe, sanguinamento gengivale, la rottura di piccoli capillari oppure perdita di sangue dal naso.

3 – Deficit di nutrienti

cause-ematomi-improvvisi-insufficienza-di-vitamine

La comparsa di lividi ed ematomi improvvisi potrebbe essere causato da un’insufficienza di vitamine nel corpo.

Ad esempio, la vitamina B12 ha un ruolo fondamentale nella formazione del sangue, la vitamina K è responsabile per la coagulazione del sangue, e la vitamina C è indispensabile nei processi di rigenerazione dei tessuti, ed il suo deficit influisce negativamente sui vasi sanguigni, che diventano molto fragili.

Un’altra vitamina molto importante è la vitamina P, che contribuisce alla produzione del collagene. Quando questa vitamina manca, i capillari diventano sottili, compaiono i lividi e l’aspetto della pelle peggiora.

Prima di prendere un integratore di vitamine, è consigliabile fare delle analisi per scoprire di quali vitamine abbiamo bisogno.

È fondamentale, inoltre, aggiustare la dieta. Ad esempio, la vitamina P si trova nel tè verde, nelle mele, nell’aglio e nella zucca. Le uova, le noci ed il pesce sono ricchi di vitamina K; mentre il fegato bovino, il formaggio e l’insalata dalla foglia verde contengono molta vitamina B12.

4 – Allenamenti estenuanti e sollevamento di pesi

cause-lividi-spontanei-sollevamento-pesi

Il sollevamento dei pesi è una causa secondaria della comparsa dei lividi spontanei sul corpo. Ciò significa che i capillari sono già fragili e lo sforzo fisico provoca la loro rottura. Tuttavia gli allenamenti estenuanti e gli sforzi fisici importanti possono causare anche la rottura dei capillari sani.

A volte i lividi spontanei possono comparire anche nei bambini a causa degli zaini pesanti. Questo tipo di ematomi non sono pericolosi, ma piuttosto un avvertimento di uno sforzo eccessivo per il nostro corpo.

5 – Squilibri ormonali

cause-ematomi-spontanei-ormoni

La cosiddetta “altalena ormonale” è una delle cause più comuni dei lividi spontanei ed improvvisi sul corpo. Più precisamente si tratta di un’insufficienza di estrogeni. Questa situazione è molto comune nei periodi di menopausa, durante l’assunzione di farmaci ormonali, o durante la gravidanza. Il deficit di estrogeni rende i capillari molto fragili e basta un minimo sforzo perché si rompano.

6 – Cambiamenti dovuti all’età

cause-lividi-spontanei-invecchiamento

Con l’avanzamento dell’età i nostri capillari diventano più fragili. L’intero sistema vascolare si indebolisce, perché diminuisce l’elasticità dei tessuti.

In questo caso i lividi compaiono soprattutto sulle gambe.

7 – Diabete

cause-ematomi-spontanei-diabete

Le parole zucchero e sangue sono spesso associate a questa malattia. Il diabete ha conseguenze negative sulla circolazione sanguigna, per questo motivo i lividi spontanei sul corpo sono un sintomo molto comune.

La comparsa di ematomi, inoltre, può essere un sintomo molto precoce di diabete. Si possono verificare anche altri sintomi, come: sete eccessiva, affaticamento, problemi della vista, vitiligine, ferite che fanno fatica a guarire. Inutile dire che bisogna correre dal medico se notate uno o più di questi sintomi.


Prodotti consigliati:

Arnica 35 presenta la linea a base di Arnica Montana per alleviare affaticamenti muscolari, contusioni ed ematomi.

(clicca sulla foto per maggiori informazioni sui prodotti)

arnica-35-prodotti

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!

Via i disturbi mestruali ed i sintomi della menopausa con i rimedi naturali!

Via i disturbi mestruali ed i sintomi della menopausa con i rimedi naturali!

Il corpo di una donna è in continuo cambiamento e molto spesso ha bisogno di aiuto per affrontarlo al meglio. Che si tratti di disturbi mestruali o dei sintomi della menopausa, l’utilizzo di alcuni rimedi naturali può donare sollievo, serenità e migliorare il benessere generale 

Integratore Foema – rimedio naturale contro i sintomi della menopausa e del ciclo mestruale

Integratore Foema – rimedio naturale contro i sintomi della menopausa e del ciclo mestruale

Nelle fasi più delicate della sua vita, come il ciclo mestruale e, più tardi, la menopausa, la donna ha bisogno di un sopporto in più, che viene generosamente offerto dai numerosi rimedi naturali.  Uno di questi è l’integratore FOEMA. Integratore Foema – rimedio naturale contro