Tag: raffreddore

Il nuovo coronavirus: come avviene il contagio, sintomi, cure e come difendersi

Il nuovo coronavirus: come avviene il contagio, sintomi, cure e come difendersi

Ultimamente si parla moltissimo del nuovo virus, che sta seminando il panico in tutto il mondo. In questo post cercherò di chiarire di cosa si tratta, cos’è in pratica il Coronavirus, come avviene il contagio, quali sono i sintomi principali e, soprattutto come difendersi. Aggiornato 

Mal di gola: sintomi, cause e migliori rimedi naturali

Mal di gola: sintomi, cause e migliori rimedi naturali

La stagione fredda è ormai arrivata da un pezzo e sempre più persone sono tormentate dal mal di gola – un fastidio destinato a peggiorare sempre di più se non curato in tempo. In questo post parlerò dei diversi tipi di mal di gola, dei 

Macrolibrarsi store online – non solo libri

Macrolibrarsi store online – non solo libri

Un e-commerce diventato famoso per la vendita di libri ed e-book, ma Macrolibrarsi store online è molto di più, ed offre un’ampia varietà di prodotti per la salute e per il benessere. Non solo libri, quindi, ma anche prodotti alimentari, integratori, cosmesi, prodotti per la casa e per i nostri amici a quattro zampe. In questo post vi racconterò perché è il mio negozio preferito.

Il numero degli italiani che fanno acquisti online cresce sempre di più. Secondo l’ISTAT il 56% di italiani ha comprato online al meno una volta alla settimana nel 2017 – un numero destinato a crescere, grazie alla diffusione di Internet e alle opportunità di risparmio offerte da diversi rivenditori online.

Anche la mia famiglia fa parte del grande pubblico, che fa la spesa online e che non si limita a comprare solo abbigliamento o scarpe su Internet.

Da circa tre anni ormai siamo clienti fedeli di Macrolibrarsi, un e-store dove acquistiamo integratori, prodotti alimentari, prodotti per la casa e cosmetici naturali. So per esperienza, quanto sia importante trovare un negozio online affidabile, sicuro e conveniente, e devo dire, che Macrolibrarsi rispecchia pienamente queste caratteristiche.

Cos’è Macrolibrarsi store online?

macrolibrarsi store online

Macrolibrarsi è un marchio di Golden Books una società creata nel 2002 per la gestione del catalogo di vendita di libri sul benessere del corpo, della mente e dello spirito. Dal 2006, quando la gestione della società è passata ai fratelli Francesco e Wahleeah, è iniziato lo sviluppo e la crescita di Macrolibrarsi come negozio online, ampliando la gamma di prodotti ai quali furono aggiunte anche altre categorie, come prodotti alimentari biologici, erboristeria naturale, detersivi ecologici, cosmesi naturale e oggettistica etnica.

Macrolibrarsi non è solamente un sito Internet.

Nel 2009 l’azienda ha dato vita alla Fattoria dell’Autosufficienza – un’azienda agricola progettata in permacultura e che si trova nell’Appennino romagnolo ai confini col Parco delle Foreste Casentinesi. Si tratta di un’azienda agricola biologica che produce grani antichi, erbe aromatiche, ortaggi e frutta nel massimo rispetto della natura e della biodiversità.

Nel 2010 nasce la rivista trimestrale (cartacea e online) “Vivi Consapevole”.

Nel 2013 Macrolibrarsi apre anche un negozio fisico a Cesena.

È un’azienda giovane, dinamica e innovativa, che impiega circa 60 persone, che condividono la stessa visione, e cioè creare un mondo di persone consapevoli e in salute.

La Mission di Macrolibrarsi:

Diffondere con passione e sensibilità i prodotti naturali e le conoscenze attraverso le quali le persone e le comunità possano sperimentare maggiore benessere e crescita interiore.

Quali prodotti si possono comprare da Macrolibrarsi?

Il catalogo dei prodotti è molto vasto e comprende diverse categorie:

  • Libri, audiolibri ed e-book su un’ampia gamma di tematiche (erboristeria e rimedi naturali, medicina alternativa, migliorare sé stessi, diete, PNL, psicologia ecc.);
  • Alimenti e Bevande (inclusi alimenti per neonati e bambini);
  • Erboristeria e Integratori (per diverse esigenze e problematiche);
  • Cosmesi naturale (detergenti per il corpo, maschere naturali, argille, pannolini ecologici, trucchi ecc.);
  • Altri Prodotti (accessori, prodotti per la cucina, prodotti per la casa, essiccatori, estrattori di succhi vegetali, purificatori d’acqua ecc.);
  • Eventi (biglietti per eventi che riguardano la salute, l’alimentazione, il benessere e la crescita personale);
  • Musica (musiche per la meditazione, 432 Hz, suoni della natura, musiche per bambini ecc.);
  • Video (film, documentari e corsi sulle nuove scoperte nel campo medico, dell’alimentazione, del benessere, della crescita personale ecc.).

Quali vantaggi offre questa piattaforma rispetto al solito acquisto offline?

macrolibrarsi recensioni

Il più delle volte, comprare online offre diversi vantaggi:

  • Risparmiare tempo e soldi acquistando dal proprio computer, senza dover prendere la macchina e passare tanto tempo in giro alla ricerca dei prodotti giusti.
  • La possibilità di ricevere i prodotti ordinati comodamente a casa, scegliendo, se si vuole, anche l’orario di consegna.
  • Un’assistenza clienti spesso migliore di quella dei negozi fisici.
  • Una scelta più ampia di prodotti e più opportunità di risparmiare.

Inoltre, per quanto riguarda Macrolibrarsi store online ho notato ulteriori vantaggi importanti ed interessanti, come:

  • un sito web davvero fatto bene e molto facile da navigare.
  • le diverse opzioni di pagamento: contrassegno, carta di credito (Visa, MasterCard, Maestro, Poste Pay), bonifico bancario online, pay pal.
  • Tempi di spedizione brevi (1-3 giorni) e la possibilità di spedizione anche all’estero: paesi EU e Svizzera.
  • La spedizione gratuita, superando i 37 euro di spesa.
  • Numerosi sconti, che permettono di risparmiare sulla spesa:
    • fino al 40% su una selezione di prodotti alimentari biologici, integratori e prodotti naturali per la cura della persona e della casa;
    • 25% su una vasta selezione di libri;
    • 10% di sconto per un acquisto di almeno 100 euro;
    • altre promozioni mensili.
  • La possibilità di accedere a degli omaggi acquistando prodotti specifici;
  • Se un prodotto manca, puoi accedere ad un servizio, gratuito e senza impegno, di notifica quando il prodotto torna disponibile.
  • Un programma di raccolta punti, che permette di raccogliere punti non solo dagli acquisti effettuati sul sito di Macrolibrarsi, ma anche scrivendo delle recensioni di prodotti già acquistati in precedenza. I punti poi si possono convertire in credito per un ulteriore acquisto.
  • L’opportunità di scegliere fra tantissimi prodotti di altissima qualità e delle migliori marche (Probios Alimenti, Girolomoni, Ki Group, Germinal, Arcangea, Bio Luce, Bio Essenze, BioEarth, Bios Line, Dr. Pierpaoli, Erbavoglio, Natural Point,  Remedia Erbe, Salus, Specchiasol, Terra Nova ecc.).
  • La possibilità di conoscere il parere delle persone, che hanno già acquistato e provato i prodotti, andando a leggere le recensioni e scegliendo i prodotti con le caratteristiche più adatte alle nostre esigenze.
  • Un’ottima assistenza clienti, con la possibilità di reso e rimborso.
  • Prezzi competitivi.
  • Contenuti gratuiti da scaricare ed anche tanti articoli interessanti ed utili.

La mia esperienza

Quando devo acquistare integratori di qualità o prodotti alimentari biologici vado su Macrolibrarsi, dove posso scegliere i prodotti in modo più consapevole, avendo la possibilità di leggere la descrizione dettagliata e le recensioni degli altri clienti.

Ho acquistato e riacquistato diversi integratori, alcuni dei quali ho anche recensito qui (come Biosnel, Diuresan, Sanuril, Akèsios, la linea Apix Propoli, Omega Mix, Resque Dose, Foema ecc.), tè e tisane, fiori di Bach, alimenti biologici (farine, zucchero di canna integrale, cremor tartaro, semi di zucca, olio di semi di lino, aceto di mele, pasta integrale, cereali, creme e salse), dentifrici, cosmesi naturale, le meravigliose lampade di sale e, ovviamente, libri.

Sempre su Macrolibrarsi ho trovato tantissime idee per fare regali e pensierini davvero originali e utili. Per due anni di seguito i regali di Natale li ho comprati lì, e penso di farlo anche quest’anno.

Ho avuto un’esperienza positiva anche con l’assistenza clienti, che trovo sia molto professionale e competente.

Non nego che, per acquistare su Macrolibrarsi, approfitto spesso degli sconti e delle promozioni, che non mancano ogni mese e che rendono la spesa sul sito davvero conveniente e piacevole. Se aggiungo anche la sensazione di libertà di poter scegliere in tranquillità il prodotto più adatto e migliore in assoluto, posso dire che Macrolibrarsi store online è uno dei miei negozi preferiti.

Se stai cercando un sito affidabile, dove comprare prodotti naturali e biologici di qualità, dai un’occhiata al sito di Macrolibrarsi cliccando sull’immagine qui sotto:

guida-all-acquisto-su-macrolibrarsi

Non solo libri, quindi, ma tantissimi altri prodotti di altissima qualità a prezzi accessibili, per una vita più sana, più tranquilla e più green – una valida (se non migliore) alternativa alla parafarmacia o al supermercato sotto casa.

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.

Grazie di cuore! 

Apix Propoli contro i sintomi del raffreddore

Apix Propoli contro i sintomi del raffreddore

La linea Apix Propoli della Bios Line è una serie di prodotti studiati appositamente per combattere i sintomi del raffreddore in modo naturale. I farmaci, è risaputo, curano da una parte e distruggono dall’altra. Non voglio assolutamente sminuire il ruolo dei farmaci in alcuni casi, 

14 sintomi da carenza di vitamina D

14 sintomi da carenza di vitamina D

Garantire il fabbisogno di vitamina D è indispensabile nell’arco di tutta la vita per godere di buona salute e vivere felici. Bisogna correre subito ai ripari, quando avvertiamo i sintomi da carenza di vitamina D. Chi non ricorda la tortura dell’olio di fegato di merluzzo alla 

Come curare il raffreddore con i rimedi naturali – 5 ricette efficaci

Come curare il raffreddore con i rimedi naturali – 5 ricette efficaci

Il raffreddore può colpire più volte all’anno sia i grandi che i piccoli, ma è più frequente durante il cambio di stagione. Ma come curare il raffreddore senza ricorrere ai farmaci, come gli antibiotici ad esempio?

Il raffreddore si presenta con diversi sintomi: mal di gola, febbre, naso chiuso e sinusite. Per fortuna esistono diversi rimedi naturali molto efficaci, per trattare i sintomi fastidiosi che accompagnano il raffreddore, come:

  • l’eucalipto (azione antinfiammatoria, antibatterica, balsamica ed espettorante),
  • la menta piperita (ricca di vitamina C, vasodilatatore per la mucosa nasale, azione spasmodica e sedativa),
  • la calendula (azione antibatterica e antinfiammatoria),
  • i fiori di sambuco (azione diaforetica, emolliente, antireumatica, antinevralgica e antinfiammatoria),
  • i fiori di Achillea (azione diaforetica, espettorante e antinfiammatoria),
  • la radice di liquirizia (azione emolliente, espettorante, antinfiammatoria e antivirale),
  • i semi di finocchio (azione antinfiammatoria e disintossicante),
  • lo zenzero (azione antinfiammatoria, antidolorifica e antibatterica),
  • il miele (azione antinfiammatoria, immunomodulatoria, antibatterica, antiossidante e sedativa),
  • l’aglio (azione antisettica, antimucolitica, espettorante e disintossicante),
  • la cannella (azione antibatterica, stimola le difese immunitarie),
  • il pepe di Cayenna (azione antinfiammatoria, antidolorifica, diaforetica e effetto termoregolatore, stimola la circolazione sanguigna),
  • la cipolla (azione depurativa, espettorante e antibiotica),
  • la corteccia di olmo rosso (azione sudorifera, antinfiammatoria, espettorante, astringente e depurativa),
  • la corteccia di ciliegio selvatico (azione antinfiammatoria e diuretica) ecc.

Con questi ingredienti possiamo preparare in anticipo un kit di pronto soccorso con alcuni rimedi e preparati per infusi, in modo da avere sempre a disposizione il rimedio giusto.

5 ricette di rimedi naturali per curare i sintomi del raffreddore

raffreddore-rimedi-naturali

1 – Tisana per la febbre

Questa tisana è un’ottimo rimedio in caso di febbre, perché aiuta ad aumentare la sudorazione e, di conseguenza, ad abbassare la temperatura corporea. Questo mix è ricchissimo di oli essenziali e, per questo motivo, va lasciato in infusione, anziché fatto bollire nell’acqua.

Ingredienti:

  • fiori di sambuco 2 cucchiai
  • fiori di Achillea 2 cucchiai
  • foglie di menta piperita 2 cucchiai
  • 2 tazze d’acqua bollente

Come fare? Mettere questo mix di piante officiali in un pentolino con l’acqua bollente. Coprire per non disperdere le sostanze volatili, e lasciare in infusione per una decina di minuti. Filtrare e bere un quarto di tazza ogni 30 minuti.

Esistono anche altri rimedi naturali molto efficaci in caso di febbre, che ho descritto dettagliatamente in un articolo pubblicato qualche tempo fa:

2 – Tisana Respiro Libero

Il mix per questa tisana può essere preparato in anticipo e conservato in una busta o in un barattolo a chiusura ermetica, in modo da avere sempre a portata di mano il rimedio in caso di bisogno.

Questa tisana può essere utile per curare il raffreddore e, in modo particolare, i sintomi del tratto respiratorio, come naso chiuso, naso che cola, tosse ecc.

Ingredienti:

  • una parte di radice di liquirizia
  • una parte di foglie di eucalipto
  • una parte di semi di finocchio
  • 1/2 parte di ognuno di questi ingredienti: foglie di menta piperita, fiori di calendula, radice di Asclepias tuberosa, zenzero.

Come preparare la tisana? Lasciare in infusione (coperto) un cucchiaio di preparato in una tazza d’acqua bollente per una decina di minuti.

3 – Tisana per il mal di gola

Questo è un ottimo rimedio per il mal di gola. Gli ingredienti di questa tisana sono ottimi per curare i sintomi fastidiosi della gola irritata e arrossata.

Così come la tisana Respiro Libero, anche questo mix di ingredienti officinali può essere preparato in anticipo, mescolando:

  • 4 parti di radice di liquirizia,
  • 1/2 parte di ognuno di questi ingredienti: corteccia di olmo rosso, corteccia di ciliegio selvatico, semi di finocchio, cannella, scorza di arancia.

Come preparare la tisana? Lasciare in infusione (coperto) un cucchiaio di preparato in una tazza di acqua bollente per una decina di minuti.

4 – Aceto decongestionante

Molto semplice da preparare, questo rimedio è uno dei più efficaci in caso di sinusite. Per preparare questo aceto bisogna pensare circa due mesi in anticipo, perché necessita di un tempo di riposo abbastanza lungo.

Ingredienti:

  • ¼ tazza di radice di rafano (cren) tagliata a fettine
  • ¼ tazza di radice di zenzero fresco tagliata a fettine
  • 1 testa di aglio pelata e tritata
  • 1 cipolla tritata
  • 1/8 cucchiaino di pepe di Cayenna
  • Aceto di mele (biologico) q.b. per coprire tutti gli ingredienti di due dita
  • Miele a piacere

Come fare? In un barattolo di vetro capiente mettete il rafano, lo zenzero, l’aglio, la cipolla e il pepe di Cayenna. Coprite con l’aceto di mele, chiudete il barattolo e lasciatelo riposare in un luogo fresco e buio per 4-6 settimane. Dopodiché agitate il contenuto del barattolo e filtrate, in modo da ottenere solo l’aceto aromatizzato. Aggiungete del miele a piacere e consumate un cucchiaino di aceto ogni ora per almeno un paio di giorni.

Questo rimedio è molto utile anche per prevenire il contagio. In questo caso si prende un cucchiaino di aceto al giorno, che può essere anche aggiunto come condimento alle insalate.

5 – Tisana allo zenzero

Questo è un rimedio universale per curare i sintomi da raffreddore. È estremamente delizioso e l’insieme di ingredienti ha un effetto riscaldante, decongestionante, antibatterico e antivirale. Questa tisana aiuta a rafforzare le difese immunitarie ed è ottima in caso di tosse, mal di gola e per migliorare la circolazione in generale.

Ingredienti:

  • due fettine di radice di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • Pepe di Cayenna
  • una tazza di acqua

Come fare? Mettere l’acqua in un pentolino, aggiungere lo zenzero, coprire e fare bollire per una decina di minuti. Togliere dal fuoco, filtrare direttamente nella tazza e aggiungere succo di limone, miele e una spolverata di pepe di Cayenna. Mescolare e bere caldo. Per sconfiggere il raffreddore si devono consumare almeno 2-3 tazze di tisana allo zenzero al giorno.

Se stai cercando dei rimedi naturali da avere sempre a portata di mano e che agiscano immediatamente ed efficacemente sui sintomi influenzali e da raffreddore, dai un occhiata a QUESTO ARTICOLO.

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciamo un commento. Grazie! 

Dal raffreddore alla cistite – i migliori antibiotici naturali ed alcune ricette di rimedi da preparare a casa.

Dal raffreddore alla cistite – i migliori antibiotici naturali ed alcune ricette di rimedi da preparare a casa.

La cipolla e l’aglio sono due dei rimedi antibatterici naturali più noti. Ma la natura è molto più generosa e ci offre una gamma vasta di rimedi naturali antibiotici, adatti per curare numerosi sintomi e disturbi, dal raffreddore, ai sintomi influenzali e alla cistite. Ecco 

L’arma più efficace nella prevenzione contro virus e batteri – le mani. Alcuni accorgimenti per non ammalarsi.

L’arma più efficace nella prevenzione contro virus e batteri – le mani. Alcuni accorgimenti per non ammalarsi.

Si sa, prevenire è meglio che curare e un pizzico di attenzione in più alle nostre mani può rivelarsi un metodo infallibile nella prevenzione contro virus e batteri. Seguire alcuni accorgimenti per non ammalarsi diventa attuale soprattutto durante la stagione fredda, caratterizzata dall’aumento di casi 

Dallo zenzero al Reishi – 7 rimedi naturali per combattere la febbre

Dallo zenzero al Reishi – 7 rimedi naturali per combattere la febbre

I primi freddi portano con sé tanti malanni di stagione, influenze e raffreddori, caratterizzati spesso da un sintomo molto frequente – la febbre, che può essere combattuta efficacemente con alcuni rimedi naturali.

Cos’è la febbre?

La febbre è un sintomo – un aumento anomalo della temperatura corporea e rappresenta un meccanismo attraverso il quale il nostro organismo si difende contro i batteri ed i virus.

Se la febbre non supera di molto i valori normali, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali piuttosto che ai farmaci per abbassarla ed aiutare le nostre difese immunitarie ad eliminare i virus o i batteri responsabili per la comparsa di questo sintomo.

7 rimedi naturali per combattere la febbre

zenzero-febbre-rimedi-naturali-pancilegera

1 – Zenzero

Come curarsi con lo zenzero?

Di solito si usa lo zenzero fresco sotto forma di infuso (un cucchiaino di zenzero grattugiato per una tazza di acqua calda e lasciare in infusione per 10 minuti), oppure la tintura madre di zenzero (un cucchiaino tre volte al giorno).

In caso di febbre lo zenzero può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare con un dosaggio di due capsule di 500 mg di estratto secco tre volte al giorno.

Avvertenze e controindicazioni:

Evitate di usare questo rimedio naturale se soffrite di calcoli alla colecisti (litiasi biliare).

 

cannella-febbre-rimedi-naturali-pancialeggera

2 – Cannella

Come curarsi con la cannella?

La cannella può essere utile non solo per abbassare la febbre, ma anche per ridurre l’infiammazione e calmare il dolore.

Di solito la cannella viene assunta nell’infuso, preparato lasciando in infusione un cucchiaino di cannella in polvere in una tazza di acqua calda per 20 minuti circa. Si possono consumare fino a tre tazze al giorno di questo rimedio.

Avvertenze e controindicazioni:

Dovete fare molta attenzione se soffrite di gastrite o di reflusso gastroesofageo. La cannella infatti può provocare iperacidità gastrica e per questo motivo è assolutamente da evitare l’uso della cannella in concomitanza con i FANS.

 

reishi-ganoderma-febbre-rimedi-naturali-pancialeggera

3 – Il fungo medicinale Ganoderma lucidum, detto anche Reishi

Come curarsi con il Reishi?

Questo fungo medicinale, oltre alle innumerevoli proprietà benefiche per la nostra salute, aiuta anche a combattere la febbre in caso di influenza o di raffreddore ed a rafforzare il sistema immunitario.

Il Reishi o il Ganoderma lucidum viene assunto di solito sotto forma di integratore alimentare o bevande ed il dosaggio medio è di almeno 2 grammi al giorno.

Avvertenze e controindicazioni:

Non assumere il Ganoderma lucidum (Reishi) se si è in cura con farmaci anticoagulanti.

 

uncaria-tomentosa-febbre-rimedi-naturali-pancialeggera

4 – Uncaria tomentosa (unghia di gatto)

Come curarsi con l’uncaria tomentosa?

L’uncaria tormentosa è ricca di proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie ed antivirali, ed è un ottimo rimedio naturale in caso di febbre alta.

L’unghia di gatto può essere assunta sia sotto forma di infuso (lasciare in infusione per 10-15 minuti tenendo coperto, filtrare e bere sempre calda, 2-3 tazze al giorno lontano dai pasti), sia sotto forma di capsule o compresse di estratto secco (non più di 500 mg al giorno).

Avvertenze e controindicazioni:

A meno che non soffriate di allergie, non esistono controindicazioni particolari nell’utilizzo di questo rimedio naturale.

 

citronella-febbre-rimedi-naturali-pancialeggera

5 – Olio essenziale di citronella

Come curarsi con l’olio essenziale di citronella?

La citronella è nota per le sue proprietà antibatteriche, antivirali ed antinfiammatorie, e sotto forma di olio essenziale può senz’altro essere utile per abbassare la febbre.

In questo caso, poche gocce di olio essenziale, diluite in un olio vettore, vengono impiegate per massaggiare delicatamente la fronte e la nuca per 3-5 minuti.

Avvertenze e controindicazioni:

Evitare di usare l’olio essenziale di citronella su bambini e neonati.

 

genziana-febbre-rimedi-naturali-pancialeggera

6 – Genziana

Come curarsi con la genziana?

La genziana è un ottimo rimedio in caso di febbre.

Con i fiori secchi di genziana si può preparare una tisana, da bere ogni tre ore.

Con la radice essiccata di genziana, invece, si può preparare un decotto, facendo bollire un pezzetto di 3-4 cm di radice in mezzo litro d’acqua fino ad ottenere una sola tazza, da bere a digiuno al mattino.

Per abbassare la febbre si può usare anche la tintura madre di genziana (40 gocce due-tre volte al giorno).

Avvertenze e controindicazioni:

Evitare l’uso di genziana in caso di disturbi gastrointestinali e in gravidanza.

 

salice-bianco-febbre-rimedi-naturali-pancialeggera

7 – Salice bianco

Come curarsi con il salice bianco?

Il salice bianco è un ottimo rimedio antinfiammatorio e antidolorifico, infatti è chiamato anche l’aspirina naturale, ed è un ottimo alleato per combattere gli stati febbrili.

È largamente utilizzato sotto forma di infuso (lasciare in infusione un cucchiaino di polvere di scorza di salice bianco per 20 minuti in una tazza di acqua calda), di capsule o compresse di estratto secco (da prendere due volte al giorno dopo i pasti), oppure tintura madre (30-40 gocce in un po’ d’acqua due-tre volte al giorno sempre dopo i pasti).

Avvertenze e controindicazioni:

Proprio come l’aspirina, anche questo rimedio naturale può irritare la mucosa gastrica, perciò viene sconsigliato l’utilizzo in casi di disturbi gastrici.

Evitate l’utilizzo di salice bianco se prendere farmaci anti-coagulanti.


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.


Consigli di lettura:

Grazie alla struttura chiara del libro e all’elenco alfabetico delle patologie e dei disturbi, è facile individuare l’erba più indicata ad ogni situazione e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti.

Erbe Officinali del Giardino del Signore
Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere




InfoPills: Sindrome parainfluenzale, influenza o raffreddore?

InfoPills: Sindrome parainfluenzale, influenza o raffreddore?

Ne sentiamo spesso parlare e forse l’abbiamo anche avuta, ma sappiamo davvero cos’è l’influenza e cosa fare quando avvertiamo i sintomi influenzali? Come distinguere fra sindromi parainfluenzali, influenza e raffreddore? La maggior parte delle persone al primo malessere pensa che ha l’influenza, ma le cose