Mese: Aprile 2017

Cosa NON fare dopo aver mangiato – 5 cose da evitare e perché

Cosa NON fare dopo aver mangiato – 5 cose da evitare e perché

La nostra vita è sempre più frenetica, siamo sempre più di corsa e in deficit cronico di tempo. Ad esempio, di mattina facciamo colazione di corsa per riuscire subito a fare la doccia ed arrivare senza ritardo al lavoro. Tutte abitudini molto comuni e abbastanza 

Integratore Foema – rimedio naturale contro i sintomi della menopausa e del ciclo mestruale

Integratore Foema – rimedio naturale contro i sintomi della menopausa e del ciclo mestruale

Nelle fasi più delicate della sua vita, come il ciclo mestruale e, più tardi, la menopausa, la donna ha bisogno di un sopporto in più, che viene generosamente offerto dai numerosi rimedi naturali.  Uno di questi è l’integratore FOEMA. Integratore Foema – rimedio naturale contro 

Rimedi naturali contro l’aerofagia – 8 tisane e infusi da preparare a casa

Rimedi naturali contro l’aerofagia – 8 tisane e infusi da preparare a casa

A molte persone capita spesso, soprattutto dopo aver mangiato, di avvertire una sensazione di gonfiore allo stomaco, si tratta di aerofagia, un sintomo facile da debellare con i rimedi naturali.

Rimedi naturali contro l’aerofagia – 8 tisane e infusi da preparare a casa

Cos’è l’aerofagia?

  • un accumulo di aria nella parte inferiore dell’esofago e nella parte superiore dello stomaco.

Questo disturbo può provocare anche flatulenza, sensazione di nodo alla gola o di vuoto al petto, respiro affannoso, palpitazioni, dolori al petto ecc.

L’aerofagia a volte può essere un sintomo di gastrite, di ulcera gastrica, di litiasi biliare (calcolosi della colecisti) o d’ansia. Molto spesso di questo disturbo soffrono le persone che fumano (con il fumo viene ingerita anche una notevole quantità di aria) oppure gli amanti dell’acqua frizzante.

8 tisane e infusi da preparare a casa contro l’aerofagia

1 – Infuso di calamo aromatico

aerofagia-calamo-pancialeggera

Il calamo aromatico è una pianta originaria dall’Asia, ma diffusissima in tutta l’Europa. Cresce soprattutto nei luoghi paludosi ed è conosciuta per le sue qualità di stimolante digestivo.

Il calamo aromatico viene utilizzato in caso di coliche, mal di stomaco, aerofagia e flatulenza, indigestione, eczemi e problemi del fegato. Ha un sapore leggermente amaro e speziato.

Come si prepara:

Mettere un cucchiaio di radice tritata di calamo in infusione in una tazza di acqua a temperatura ambiente. Lasciare in infusione per 12 ore, dopodiché riscaldare, filtrare e bere un sorso prima e dopo i pasti. Non consumare più di una tazza di questo infuso al giorno. Conservare in un thermos.

2 – Infuso di anice, basilico, finocchio, genziana e rosmarino

aerofagia-infuso-pancialeggera

Come si prepara:

Fare una miscela con 25 gr di semi di anice, 50 gr di foglie essiccate di basilico, 25 gr di semi di finocchio, 25 gr di radice di genziana, e 25 gr di foglioline essiccate di rosmarino. Mettere un cucchiaio di miscela di piante officinali in una tazza di acqua bollente e lasciare in infusione per 15 min. Filtrare e bere una tazza prima dei pasti principali (a pranzo e a cena).

Leggi anche: Il Finocchio – Un Vero Toccasana Per La Nostra Pancia

3 – Tisana di menta

aerofagia-menta-pancialeggera

Conosciamo tutti la menta (Mentha piperita) ed è difficile non innamorarsi del suo profumo e della sua freschezza. La menta apporta numerosi benefici sia in caso di disturbi gastro-intestinali, che in caso si raffreddori o tosse, grazie alle sue proprietà sedative, spasmodiche, vasodilatatori, digestive, cicatrizzanti e disinfettanti.

Fare attenzione se si assumono prepararti omeopatici, perché la menta (e/o il mentolo) potrebbe interferire con questo tipo di cure.

Come si prepara:

Mettere 30 gr di foglie essiccate di menta in una tazza di acqua bollente e lasciare in infusione per 10 min.  Filtrare e bere una tazza di tisana calda dopo i pasti principali.

4 – Tisana di dragoncello

aerofagia-dragoncello-pancialeggera

Il dragoncello è conosciuto anche con il nome di estragone o erba dragona. È originario dell’Asia centrale ed è noto per le sue proprietà digestive, antisettiche, antinfiammatorie, depurative. Ha un sapore abbastanza pungente ed aromatico, per questo motivo è considerato anche un esaltatore di sapidità naturale.

Come si prepara:

Fare bollire 25 gr di foglie di dragoncello in un litro d’acqua per 10 minuti circa. Filtrare e bere una tazza di tisana calda dopo i pasti principali.

5 – Tisana di maggiorana

aerofagia-maggiorana-pancialeggera

La maggiorana è una pianta aromatica dalle proprietà sedative, antispasmodiche ed espettoranti. Grazie ai recenti studi alla maggiorana sono state riconosciute anche proprietà digestive ed antierpetiche.  La maggiorana inoltre è nota per la sua capacità di stimolare il sistema immunitario e di curare l’insonnia.

Come si prepara:

Mettere 25 gr di fiori essiccati di maggiorana in infusione in un litro di acqua bollente per 10 min. Filtrare e bere una tazza di tisana calda dopo i pasti principali.

6 – Tisana di Achillea millefoglie

aerofagia-achillea-pancialeggera

L’Achillea millefoglie ha moltissime proprietà, ma è conosciuta soprattutto per la sua azione cicatrizzante (lesioni della pelle, ferite, piaghe ecc.) e come rimedio antispasmodico e riequilibrante del sistema ormonale, utilizzata spesso in caso sindrome premestruale e di dolori mestruali. Oltre questo, l’Achillea ha importantissime proprietà digestive, astringenti, antinfiammatorie e depurative.

Come si prepara:

Mettere due cucchiai di fiori essiccati di Achillea millefoglie in infusione 500 ml di acqua bollente per 10 min. Filtrare e consumare gradualmente questa quantità nell’arco della giornata.

7 – Tisana di camomilla

aerofagia-camomilla-pancialeggera

Tempo fa abbiamo parlato delle numerose proprietà della camomilla. Se hai un minuto puoi rileggere il post vai qui: “Le mille proprietà della camomilla”.

Come si prepara:

Mettere 1-2 cucchiaini di fiori essiccati di camomilla in infusione in una tazza di acqua bollente per 10 min. Filtrare e bere una tazza di tisana calda dopo i pasti principali.

8 – Tisana di salvia

aerofagia-salvia-pancialeggera

La salvia è una pianta molto apprezzata non solo in cucina, ma anche grazie alle sue proprietà curative. La salvia è nota soprattutto per aumentare la capacità digestiva, ed è anche utile per curare disturbi del cavo orale (gengiviti, faringiti, laringiti ecc.)

Come si prepara:

Mettere un cucchiaino di foglioline di salvia essiccate in infusione in una tazza di acqua bollente per 10 min. filtrare e bere 2-3 tazze al giorno.


Consigli di lettura:

…ricostituenti, tonici, digestivi, amari, depurativi, calmanti, rallegranti, lassativi, disinfettanti, per il sonno, per la febbre, per le signore…

Tè e Tisane
125 ricette di infusi tradizionali e di preparazioni originali e personalizzate

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici, lasciaci un commento e seguici anche su Facebook e Twitter.




Come dobbiamo mangiare per dimagrire e restare in forma

Come dobbiamo mangiare per dimagrire e restare in forma

Sappiamo con certezza ormai che per perdere peso e mantenere la forma fisica bisognerebbe seguire delle regole. La nutrizionista Michelle Adams-Arent elenca alcuni consigli utilissimi e spiega come dobbiamo mangiare per dimagrire e restare in forma. In uno dei post precedenti abbiamo parlato delle 5 

InfoPills: Celiachia, malattia celiaca o morbo celiaco – cause, sintomi e alimentazione

InfoPills: Celiachia, malattia celiaca o morbo celiaco – cause, sintomi e alimentazione

La celiachia, chiamata anche morbo celiaco, malattia celiaca oppure sprue non tropicale, è una reazione immunitaria al glutine contenuto nel cibo. Celiachia (morbo celiaco o malattia celiaca) – cause, sintomi e alimentazione Cos’è la celiachia o il morbo celiaco? La celiachia è un disturbo in cui 

“Salus” – le tre tisane ai fiori di Bach – Energia, Serenità e Riposo

“Salus” – le tre tisane ai fiori di Bach – Energia, Serenità e Riposo

Il dott. Edward Bach ha dedicato la sua vita alla ricerca dell’armonia tra il benessere dell’anima e la salute del corpo. I fiori di Bach sono rimedi naturali che hanno il compito di farci ritrovare l’equilibrio e di migliorare il nostro stato di benessere.

“Salus” – le tre tisane ai fiori di Bach – Energia, Serenità e Riposo

“La salute è il nostro patrimonio, un nostro diritto. È la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato”

(Dr. E. Bach, “The original writings”)

L’azienda “Salus”, fondata nel 1916 da Otto Greither, da un secolo ormai si prende cura del benessere delle persone, proponendo prodotti ed integratori alimentari naturali per contrastare diversi disturbi.

E proprio dal genio dei ricercatori di “Salus” nascono le tre tisane ai fiori di Bach – Energia, Serenità e Riposo – tisane biologiche di erbe pregiate con essenze di fiori di Bach, che permettono di godere delle proprietà benefiche dei suoi ingredienti, sorseggiando comodamente una tazza di bevanda del benessere, in ogni attimo della giornata.

Vediamole ognuna nel dettaglio.

Tisana ai Fiori di Bach Rossa – Energia

tisana-ai-fiori-di-bach-rossa-energia

La tisana Rossa è una combinazione di erbe biologiche selezionate aromatizzata con Fiori di Bach, pensata per donare una sferzata di energia, di ottimismo e di fiducia.

Grazie alla presenza di piante conosciute per le loro qualità toniche come il cacao, l’erba mate, il ginseng e il guaranà, “Energia” è la tisana ideale per chi vuole affrontare con sicurezza ed energia la vita di tutti i giorni.

Ottima per iniziare la giornata, questa tisana contiene inoltre le essenze biologiche dei seguenti fiori di Bach:

  • Hornbeam (per chi non riesce a cominciare la giornata con la giusta energia)
  • Olive (per chi è esausto a causa di fatica fisica o mentale)
  • Wild Rose (per chi si abbandona alla rassegnazione e all’apatia)
  • Elm (per chi si sente sommerso di responsabilità)
  • Gentian (per chi si abbandona al pessimismo, si scoraggia e si deprime facilmente)
  • Centaury (per chi ha mancanza di volontà, è facilmente influenzabile o esageratamente altruista)

Clicca sull’immagine per leggere le recensioni delle persone che l’hanno provata, e per maggiori informazioni sul prodotto e sulle modalità d’acquisto.

Tisana ai Fiori di Bach Gialla – Serenità

tisana-ai-fiori-di-bach-gialla-serenità

La tisana Gialla, grazie alla sua formula equilibrata, è ideale per affrontare le situazioni di emergenza emotiva.

Il mix vincente di Citronella, bucce di rosa canina, mela, foglie di melissa, foglie di eucalipto, fiori di tiglio, foglie di menta piperita, fiori di sambuco, fiori di ibisco, cannella e fiori di lavanda e completato dalla preziosa miscela di fiori di Bach:

  • Cherry Plum (per chi ha paura di perdere la ragione e l’autocontrollo)
  • Clematis (per chi sogna ad occhi aperti, vivendo più nel futuro che nella realtà)
  • Impatiens (per chi è impaziente e non sopporta interferenze coi suoi ritmi)
  • Rock Rose (per chi è preso da grande paura e panico)
  • Star of Betlehem (per chi ha subito uno shock emotivo)

Clicca sull’immagine per leggere le recensioni delle persone che l’hanno provata, e per maggiori informazioni sul prodotto e sulle modalità d’acquisto.

Tisana ai Fiori di Bach Blu – Riposo

tisana-ai-fiori-di-bach-blu-riposo

La tisana Blu contiene erbe note per le loro proprietà rilassanti, come la melissa, la passiflora e la camomilla. A completare l’effetto rilassante vi sono le essenze dei seguenti fiori di Bach:

  • Elm (per chi si sente sommerso di responsabilità)
  • Rock Rose (per chi è preso da grande paura e panico)
  • Impatiens (per chi è impaziente e non sopporta interferenze coi suoi ritmi)
  • White Chestnut (per chi ha pensieri costanti e indesiderati e desidera la pace mentale)
  • Aspen (per chi ha paura di cose vaghe, indistinte e senza apparente motivo)

Clicca sull’immagine per leggere le recensioni delle persone che l’hanno provata, e per maggiori informazioni sul prodotto e sulle modalità d’acquisto.

Perché scegliere le tisane “Salus”?

Oggi questa azienda è leader nel campo dell’erboristeria, grazie ai suoi preparati privi di conservanti ed alcool. Le piante officinali sono tutte di origine spontanea e/o biologica, e sono trattate con una produzione estremamente eco-compatibile.

Per maggiori informazioni su questi prodotti e sulle modalità d’acquisto, clicca:

Tisana Rossa

Tisana Gialla

Tisana Blu

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!

Torta pere e cioccolato con farina di grano saraceno – ricetta senza uova e senza burro

Torta pere e cioccolato con farina di grano saraceno – ricetta senza uova e senza burro

L’inizio di settimana molto spesso porta con sé un’irrefrenabile voglia di dolce, il desiderio di una coccola “salvavita”, un meraviglioso break dalla caotica routine quotidiana. Ed ecco che ho inventato la mia coccola “salvavita” – la torta pere e cioccolato con farina di grano saraceno, 

Perché abituarsi a dormire sul fianco sinistro – 6 benefici

Perché abituarsi a dormire sul fianco sinistro – 6 benefici

Mi ricordo quando ero piccola e mi addormentavo sul fianco sinistro, mia nonna mi girava sul lato destro perché diceva che dormire sul fianco sinistro faceva male al cuore. Stranamente il mio corpo ancora si sente più comodo a dormire sul fianco sinistro e dopo 

Come dimagrire mangiando: 8 cibi che aiutano a perdere peso

Come dimagrire mangiando: 8 cibi che aiutano a perdere peso

Chiunque sia stato a dieta lo sa per certo: per poter dimagrire bisogna mangiare bene. Tanti cibi facilitano l’aumento di peso, ma esistono anche cibi che aiutano a dimagrire. Dimagrire mangiando si può, ma come per tutte le cose nella vita, anche in questo caso dobbiamo applicare la regola della moderazione e non superare il fabbisogno calorico giornaliero.

8 cibi che aiutano a perdere peso

1 – Tonno

cibi-dimagrire-tonno-pancialeggera

184 kcal per ogni 100 g

Il tonno contiene pochissimi grassi, ma e ricco di proteine e amminoacidi, che ci forniscono tanta energia. Grazie al basso contenuto di carboidrati, il tonno favorisce un dimagrimento veloce (più carboidrati semplici mangiamo e più grasso accumuliamo). Fare delle giornate detox aggiungendo del pesce al menù potrebbe aiutare ad accelerare il nostro metabolismo e, come conseguenza, perdere peso.

2 – Pompelmo

cibi-dimagrire-pompelmo-pancialeggera

42 kcal per ogni 100 g

Il pompelmo contiene una sostanza particolare, chiamata naringina, che è responsabile del suo caratteristico gusto amaro e contribuisce ad accelerare il metabolismo.

Bisogna fare attenzione però: se si assumono alcuni farmaci (inclusa la pillola anticoncezionale), il pompelmo andrebbe evitato oppure consumato lontano dall’orario in cui si prendono i medicinali, perché potrebbe potenziare oppure azzerare il loro effetto.

3 – Funghi champignon

cibi-dimagrire-champignon-pancialeggera

27,4 kcal per ogni 100 g

La quantità di amminoacidi contenuti nei funghi champignon è uguale a quella della carne, tuttavia i champignon hanno un vantaggio in più – sono molto meno calorici!

Bisogna scegliere sempre i funghi più “giovani” e freschi e preferire i cappelli dei funghi piuttosto che i gambi, perché contengono più nutrienti.

4 – Barbabietola

cibi-dimagrire-barbabietola-pancialeggera

43 kcal per ogni 100g

Le barbabietole contengono una quantità da record di betaina – una sostanza che ha importanti proprietà antiossidanti e favorisce la riduzione della massa grassa. E’ inoltre molto importante per la salute del fegato. La betaina ha la proprietà di attivare i processi metabolici nell’organismo e di accelerare il metabolismo.

Non solo le barbabietole ci danno una mano a dimagrire, ma bloccano la formazione delle cellule di grasso in modo da impedire un aumento di peso in futuro.

5 – Avocado

cibi-dimagrire-avocado-pancialeggera

160 kcal per ogni 100 g

L’avocado è povero di carboidrati, ma ha un valore energetico alto. L’avocado garantisce un senso di sazietà fenomenale, è facilmente assimilabile ed è ricchissimo di sostanze nutrienti.


Vuoi sapere esattamente cosa mangiare, quanto mangiare, e quando mangiare per perdere fino a 7 chili di grasso in sole 2 settimane? Guarda questo video ed iscriviti alla newsletter per scaricare il tuo Report GRATUITO.


6 – Zucca

cibi-dimagrire-zucca-pancialeggera

26 kcal per ogni 100 g

La zucca e ricca di vitamina T, che favorisce l’accelerazione del metabolismo ed i processi digestivi. I semi di zucca inoltre sono un vero tesoro – essendo ricchissimi di magnesio e proteine sono l’alleato perfetto in caso di insonnia.

7 – Prugne secche

cibi-dimagrire-prugne-pancialeggera

240 kcal per ogni 100 g

Bastano 5 prugne per compensare il 13% del fabbisogno giornaliero di fibre. Le prugne secche migliorano la digestione e la motilità dell’intestino, aspetti molto importanti nella lotta contro i chili in più.

8 – Zenzero

cibi-dimagrire-zenzero-pancialeggera

80 kcal per ogni 10 g

Il pregio maggiore dello zenzero è la sua capacità di aumentare la produzione del calore corporeo e, di conseguenza, accelerare il metabolismo. Lo zenzero contiene gingerolo – una sostanza che favorisce la digestione. Lo zenzero inoltre è un potente diuretico e contribuisce all’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso.

Consigli di lettura:

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.

Grazie di cuore!

Insalatona di fagioli e verdure – ricetta di un piatto unico light e veloce

Insalatona di fagioli e verdure – ricetta di un piatto unico light e veloce

Oggi vorrei proporre una ricetta di un piatto unico light e salutare, molto facile e veloce da preparare ed ottima sia per il pranzo che per la cena. Parola d’ordine – Leggerezza! L’inverno come al solito se n’è andato lasciandoci qualche chilo in più come souvenir