In un post di qualche tempo fa avevo già parlato degli additivi alimentari e degli esaltatori di sapidità, accennando anche al glutammato monosodico. Oggi cerchiamo di scoprire perché il glutammato monosidico fa male e tutte le ragioni per cercare di evitarlo. Cos’è il glutammato monosodico? …
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 23 – 29 OTTOBRE 2017 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! Lunedì …
Ecco finalmente ho trovato una valida alternativa al classico purè di patate, ma molto più leggero – il purè di cavolfiore e lenticchie rosse preparato senza burro e senza latte. Mi dispiaceva l’idea di rinunciare al purè. Ovviamente non è un piatto molto leggero e …
Si sa, prevenire è meglio che curare e un pizzico di attenzione in più alle nostre mani può rivelarsi un metodo infallibile nella prevenzione contro virus e batteri. Seguire alcuni accorgimenti per non ammalarsi diventa attuale soprattutto durante la stagione fredda, caratterizzata dall’aumento di casi …
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 16 – 20 OTTOBRE 2017 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 16 ottobre Martedì 17 ottobre Mercoledì 18 ottobre Giovedì 19 …
Recentemente ho postato la ricetta dei biscotti al tè verde e oggi vi presento il risultato di un altro sperimento culinario – i muffin integrali al tè verde con gocce di cioccolato fondente senza uova e senza burro. Ero molto curiosa di provare questo ingrediente …
Come nella maggior parte dei disturbi, anche nel caso dell’artrite l’alimentazione ha un ruolo fondamentale. È importante sapere quali cibi evitare e quali alimenti preferire per prevenire e contrastare i sintomi dell’artrite.
Cos’è l’artrite?
L’artrite, nelle diverse forme, colpisce circa il 3% degli italiani.
L’artrite è l’infiammazione di una o più articolazioni che può provocare rossore, gonfiore, dolore e, a volte, perdita di mobilità articolare.
Esistono diversi tipi di artrite, che possono essere causate da usura o lacerazione delle articolazioni (artrosi) o da patologie articolari in atto, come la gotta o l’artrite reumatoide.
I sintomi dell’artrite:
gonfiore e dolore articolare (artralgia);
rigidità prevalente al mattino presto;
movimento articolare ridotto;
calore e arrossamento cutaneo attorno a un’articolazione;
La cura dell’artrite dipende dalle cause che l’hanno scatenata. Oltre le cure farmacologiche, sono molto importanti la qualità del riposo, l’esercizio fisico, e l’alimentazione.
8 cibi da evitare in caso di artrite:
1 – Fritti e cibi pronti
Nel 2009 Il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism (Giornale di endocrinologia clinica e metabolismo) ha pubblicato uno studio secondo il quale i cibi fritti e la maggior parte dei cibi precotti o pronti sono ricchi di tossine, i cosiddetti AGE, ovvero advanced glycation end-product (prodotto finale della glicosilazione avanzata), che favoriscono i processi di ossidazione nelle cellule e peggiorano l’infiammazione.
Bisognerebbe evitare tutti i prodotti da forno che contengono farina bianca raffinata e cercare di limitare il consumo di riso bianco e patate, che hanno un indice glicemico alto e possono aggravare lo stato infiammatorio.
Lo zucchero raffinato (contenente nei dolci, gelati, caramelle, succhi di frutta ed altre bevande industriali, alcuni tipi di yogurt ecc.) invece innesca la produzione di citochine, molecole proteiche del nostro sistema immunitario direttamente responsabili dell’infiammazione.
In caso di artrite bisogna fare moltissima attenzione anche agli alimenti contenenti glutine, soprattutto se soffrite anche di intolleranze alimentari, perché in questo caso le tossine penetrano con più facilita nel circolo sanguigno attraverso la parete intestinale, provocando la risposta infiammatoria.
4 – Latticini
La maggior parte dei latticini contiene caseina, una proteina del latte che può irritare i tessuti intorno alle articolazioni provocando l’infiammazione.
5 – Oli di semi
Gli oli di semi sono ricchi di acidi grassi Omega-6, che possono peggiorare l’infiammazione, per questo motivo è sicuramente meglio evitare di utilizzare l’olio di semi di girasole, di arachidi o di mais.
6 – Sale
Un consumo eccessivo di sale può provocare una ritenzione idrica, che può sfociare in edemi e un aumento di pressione sanguigna. Tutto ciò non può che peggiorare i sintomi dell’artrite, il dolore e l’infiammazione.
7 – Verdure della famiglia delle Solanacee
Si tratta di pomodoro, peperoni e peperoncini, melanzane, patate, bacche di Goji ecc. che contengono delle sostanze alcaloidi tossiche note per la loro azione pro-infiammatoria.
8 – Alcool
È stato dimostrato che l’alcool (insieme al fumo) è responsabile di alcuni tipi di artrite, perché il consumo di alcool nuoce al lavoro del fegato che non riesce a svolgere bene le sue funzioni.
8 alimenti consigliati in caso di artrite:
1 – Verdure della famiglia delle crucifere
Si tratta di aumentare il consumo di broccoli, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolo nero, verza e cavolini di Bruxelles, ricchi di sulforafano – una sostanza che blocca i processi infiammatori e previene i danni alle cartilagini.
2 – Ananas
L’ananas contiene un enzima, che si chiama bromelina e che è nota per la sua azione anti-infiammatoria.
Le noci, come d’altronde anche altri tipi di frutta secca, sono ricche di antiossidanti e di acidi grassi Omega-3 che aiutano a ridurre e a prevenire i danni provocati dall’infiammazione.
4 – Olio d’oliva
Le olive e di conseguenza anche l’olio extravergine d’oliva contengono una sostanza chiamata oleocantale, che ha una potente azione antinfiammatoria.
5 – Cereali integrali e legumi
Questi alimenti, insieme alla pasta integrale sono una fonte importante di fibre e sono inoltre noti per la loro azione antinfiammatoria. Quindi per avere delle articolazioni sane, mangiate più avena, riso, orzo, lenticchie, fagioli, farro ecc.
6 – Pesce
Sempre grazie alla presenza degli acidi grassi Omega-3, pesci come il salmone, le sardine, le acciughe, la trota, il merluzzo, lo sgombro, le aringhe dovrebbero fare parte della dieta delle persone affette da artrite. Uno studio condotto dall’Arthritis Foundation ha dimostrato che le persone che mangiano spesso pesce hanno meno probabilità di sviluppare malattie reumatiche.
Queste due spezie sono ormai famose anche in Italia non solo per il loro uso in cucina, ma anche perché vantano tantissime proprietà benefiche per la nostra salute. E una di queste è la capacità di ridurre l’infiammazione.
La curcuma, in modo particolare, viene utilizzata spesso nella medicina tradizionale cinese e nella medicina ayurvedica indiana per trattare l’artrite. Risulta utile nella diminuzione del dolore, nella riduzione dell’infiammazione e della rigidità articolare.
8 – Tè verde
Il tè verde è l’antinfiammatorio per eccellenza. È stato dimostrato che il consumo regolare di tè verde può bloccare la proteina responsabile dell’infiammazione e del danno alle articolazioni, senza interferire con altre funzioni cellulari.
Ovviamente questi sono solo alcuni degli alimenti consigliati o sconsigliati in caso di artrite. Un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano, ricco di movimento e povero di stress sono fondamentali nella prevenzione e cura dei disturbi come l’artrite.
Consigli di lettura:
Questo libro è un’arma impareggiabile nella battaglia contro l’artrite!
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 9 – 15 OTTOBRE 2017 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! Lunedì …
Questo sito utilizza cookie, per facilitare la navigazione e per mostrarti servizi anche di terze parti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.OkUlteriori informazioni