LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 23 – 29 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! Lunedì …
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 23 – 27 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 23 luglio: Martedì 24 luglio: Mercoledì 25 luglio: Giovedì 26 …
La papaya fermentata è uno dei pochissimi integratori cosiddetti nutrigenomici, perché protegge il nostro DNA dallo stress ossidativo. Vediamo dunque a che serve la papaya fermentata, quali sono i suoi benefici, gli effetti collaterali e le controindicazioni, e quali sono i migliori integratori di papaya fermentata sul mercato.
Cos’è la papaya fermentata?
Di papaya fermentata si parla fin dalla metà degli anni ’80. Tutto merito del virologo Premio Nobel Luc Montagnier, che prescriveva papaya fermentata ai suoi pazienti malati di Aids per stimolare le loro difese immunitarie.
Da allora vi sono state fatte numerosissime ricerche sulla papaya fermentata e sui principi attivi di questo rimedio anti-invecchiamento.
La papaya è un frutto tropicale ricchissimo di proprietà benefiche per la nostra salute, ma grazie al processo di fermentazione naturale, che dura circa dieci mesi, le sue caratteristiche vengono potenziate ed il contenuto di antiossidanti viene ottimizzato. Infatti, solo in seguito alla bio-fermentazione gli enzimi della papaya iniziano a produrre il prezioso betaglucano – tanto utile per il nostro sistema immunitario e per il nostro metabolismo.
Oltre al betaglucano, la papaya fermentata contiene venti enzimi proteolitici, responsabili per l’assimilazione e l’utilizzazione ottimale delle proteine.
La papaya fermentata è disponibile come integratore alimentare, di solito sotto forma di estratto secco (tavolette, capsule o bustine monodose contenenti la papaya fermentata liofilizzata in polvere finissima).
Ma vediamo ora a che serve la papaya fermentata.
I benefici della papaya fermentata
Proprietà antinfiammatoria e antiossidante
Di recente è stato introdotto un termine “inflammaging” – contrazione di “inflamation” (infiammazione) e “aging” (invecchiamento). È stato dimostrato che la papaya, infatti, combatte l’inflammaging – l’infiammazione cronica di fondo, che è all’origine della degenerazione e dell’invecchiamento tissutale.
Siamo soggetti a tantissimi processi infiammatori asintomatici, dovuti allo stress, alle cattive abitudini alimentari, al fumo, al consumo di alcool, all’assunzione di farmaci o all’inquinamento.
Questi processi infiammatori possono scatenare diverse patologie cronico-degenerative ed anche tumori. Grazie proprio al contenuto di enzimi e betaglucani, la papaya fermentata riesce a disintossicare la cosiddetta matrice extracellulare – il gel fluido in cui si trovano le cellule che, per colpa dell’accumulo di tossine, diventa sempre più denso.
Riacquistando la fluidità, migliora anche l’ossigenazione dei tessuti – le cellule vengono nutrite meglio e i radicali liberi (responsabili dell’ossidazione che accelera l’invecchiamento) vengono neutralizzati.
Per questo motivo la papaya fermentata è uno degli integratori antiaging preferiti per chi desidera mantenersi giovane più a lungo.
Proprietà immunostimolanti
La papaya fermentata aiuta a ristabilire il pH del nostro intestino che, a causa dello stress, dello stile di vita sedentario o dell’alimentazione sbagliata e povera di frutta e verdura fresca, tende all’acidità.
Tutto merito dell’enzima papaina, che ha un effetto alcalinizzante, utile a ristabilire l’equilibrio acido-base. Sappiamo tutti che i batteri cosiddetti “cattivi” proliferano in ambiente acido. Bilanciando il pH intestinale, viene riequilibrata la flora batterica intestinale e, di conseguenza, il nostro sistema immunitario viene rafforzato.
La papaya fermentata, inoltre, contiene lisozima e carpaina (un enzima e un alcaloide), che hanno un’azione antisettica ed aiutano a prevenire infezioni intestinali.
Protegge i tessuti ed i vasi sanguigni
La papaya fermentata è ricca di Vitamina E, protettiva delle membrane cellulari, e di flavonoidi che, oltre a migliorare la permeabilità dei vasi sanguigni e la circolazione del sangue in generale, inibiscono la sintesi di enzimi tumorali. Per questo motivo la papaya fermentata aiuta a prevenire diverse malattie degenerative cardiovascolari, neoplastiche e cutanei.
Inoltre, grazie alla presenza di calcio, potassio e magnesio, la papaya fermentata è un integratore utile durante la menopausa, perché aiuta a prevenire l’osteoporosi e migliora l’attività dei muscoli.
Aiuta la digestione e la perdita di peso
Come già menzionato sopra, la papaya fermentata contiene enzimi proteolitici, in modo particolare la papaina, che favorisce la scomposizione e l’assimilazione delle proteine da parte dell’organismo.
In questo modo viene migliorata la digestione e viene contrastata la formazione di tossine – sostanze di scarto, che l’organismo deve eliminare e che spesso si accumulano causando infiammazioni.
La presenza di betaglucano, inoltre, aiuta la regolarità e la salute intestinale.
La papaya fermentata può essere di valido aiuto anche nelle cure dimagranti, non solo perché migliora la digestione ed il transito intestinale, ma anche grazie alle sue proprietà disintossicanti e drenanti, e perché dona energia, aumenta il senso di sazietà e stimola il metabolismo.
Aiuta a prevenire e a migliorare i sintomi dell’Alzheimer
Uno studio condotto dal Dipartimento di geriatria dell’Università di Palermo, pubblicato nell’aprile del 2015 sulla rivista scientifica “Mediators of Inflammation”, ha dimostrato la capacità della papaya fermentata di contrastare sia l’infiammazione, che lo stress ossidativo che danneggiano i neuroni.
A 40 pazienti affetti da Alzheimer moderato sono stati somministrati per tre mesi 9 g al giorno di papaya fermentata (FPP – fermented papaya preparation). A fine cura, misurando alcuni parametri biochimici, i ricercatori hanno riscontrato una marcata riduzione del marker dell’infiammazione PCR e delle citochine pro-infiammatorie.
Azione tonica
La papaya fermentata è ricchissima di vitamine (A, E, vitamine del gruppo B) e Sali minerali (come potassio e magnesio), utili per riacquistare tono ed energia in modo naturale.
Quando può essere utile assumere un integratore di papaya fermentata?
durante il cambio di stagione (aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere la stanchezza, che spesso accompagna il cambio di stagione);
Effetti collaterali e controindicazioni della papaya fermentata
La papaya fermentata dovrebbe essere evitata in caso di assunzione di farmaci che fluidificano il sangue (ad esempio dopo un infarto), perché i flavonoidi contenuti in essa possono potenziare l’effetto di questi farmaci.
Può provocare gonfiore e nausea nelle persone che soffrono di disturbi gastrointestinali.
Da evitare in caso di assunzione di integratori di ferro.
Da evitare in caso di gravidanza (potrebbe provocare contrazioni uterine) e durante l’allattamento.
Come prendere la papaya fermentata?
Contenendo anche le vitamine A, C, E e vitamine del gruppo B, Sali minerali e molti aminoacidi, la papaya fermentata è un ottimo ricostituente stagionale.
A titolo preventivo, è consigliabile assumere 3 g di papaya fermentata al giorno, e in caso di postumi di infezioni virali 6 g al dì, mentre per mantenere giovane il cervello e proteggerlo da Parkinson e dall’Alzheimer è consigliato arrivare fino a 9 g al giorno.
Quali sono i migliori integratori di papaya fermentata?
Papaya Pura ZUCCARI (45 Bustine da 3g ciascuna) – 100% Papaya bio-fermentata, atomizzata e granulata. Prodotta in Italia, senza glutine e senza OGM.
Può essere assunta in ogni stagione – una bustina al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, direttamente sotto la lingua. Per facilitare l’assorbimento, non consumare cibi e bevande nei 5 minuti successivi all’assunzione.
Papaya Start-Up ZUCCARI (10 bustine da 5g ciascuna) – 100% papaya bio-fermentata, atomizzata e granulata, ed è arricchita con Vitamina B12 e con 5mg di BioPerine® per dose – un estratto del pepe nero che ottimizza l’assimilazione dei principi attivi da parte dell’organismo.
Si assume una bustina di Papaya Start-Up al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, direttamente sotto la lingua. Per facilitare l’assorbimento, non consumare cibi e bevande nei 5 minuti successivi all’assunzione. Il trattamento può essere prolungato a piacere o eventualmente proseguire con l’assunzione di Papaya Pura®.
Non OGM, senza glutine, non contiene zuccheri aggiunti, coloranti, conservanti e additivi chimici.
Si consiglia l’assunzione di una bustina al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, al mattino appena svegli. Far sciogliere il contenuto della bustina sotto la lingua.
Body Spring Papaya fermentata pura ANGELINI (30 bustine da 3 g ciascuna) – contiene Papaya fermentata pura più succo del frutto (Carica Papaya L., destrosio da mais) polvere 100% 3 g.
Sciogliere direttamente in bocca il contenuto di una bustina di prodotto al giorno, lontano dai pasti. In caso di particolare necessità e periodi di particolare stress, la dose giornaliera può essere aumentata fino a tre bustine.
1 compressa apporta: 600 mg di Papaya fermentata, 100 mg di Aloe.
Si consiglia si assumere 1-2 compresse al giorno.
Papaya fermentata CONUA (120 compresse da 355 mg ciascuna) – papaia naturale, senza additivi o conservanti.
Si consiglia l’assunzione di 4-6 capsule al giorno, ai pasti con un bicchiere d’acqua.
Papaya fermentata EQUILIBRA Carica 4000 mg (16 bustine monodose) – arricchito con Goji fermentato. La polvere, in comode bustine monodose, priva di coloranti e conservanti, consente di avere un prodotto ad alta concentrazione, immediatamente attivo in forma libera già nello stomaco, fornendo nel contempo un sapore piacevole al palato. Ogni bustina contiene 4 g di papaya fermentata e 100 mg di goji fermentato.
1 bustina al giorno – può essere assunta direttamente sotto la lingua o diluita in un bicchiere d’acqua, preferibilmente al mattino.
Hai trovato utile questo articolo? Lasciami un commento o condividilo con i tuoi amici!
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 16 – 22 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! Lunedì …
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 16 – 20 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 16 luglio: Martedì 17 luglio: Mercoledì 18 luglio: Giovedì 19 …
La clorofilla viene associata al colore verde delle piante. Ma il suo ruolo non si limita solamente al colorare le foglie. In questo post cercheremo di comprendere meglio, che cos’è la clorofilla e perché dovremmo mangiare più spesso cibi verdi.
Che cos’è la clorofilla?
La clorofilla è un pigmento che, durante il processo di fotosintesi, assorbe il colore blu ed alcune porzioni del rosso dello spettro elettromagnetico, donando alle piante il caratteristico colore verde. Più pronunciato e scuro è il colore, più clorofilla è contenuta nella pianta.
Proprietà benefiche della clorofilla
1 – Azione anti-cancro
Aiuta a eliminare in modo naturale le tossine cancerogene dal corpo (tossine dovute al fumo di tabacco, ammine eterocicliche contenute nella carne cotta, oppure l’aflatossina-B1, che si può trovare nelle noccioline, nei cereali e nei legumi).
Effetto antiossidante, che riduce il danno cellulare causato da sostanze cancerogene o da radiazioni.
Inibisce gli enzimi del citocromo P450, necessari all’attivazione dei procarcinogeni – un altro modo in cui la clorofilla aiuta a diminuire il rischio di sviluppare un cancro.
2 – Amica della pelle
La clorofilla è nota per la sua azione antiossidante, e può aiutare a prevenire e ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo, perché previene la distruzione dell’acido ialuronico.
La clorofilla inoltre è un ottimo alleato nella lotta contro l’acne.
3 – Azione deodorizzante e stimolante della guarigione delle ferite
Può essere particolarmente utile nella cura di ferite croniche, come ulcere vascolari, cutanee o piaghe da decubito.
Se assunta per bocca la clorofilla può diminuire l’odore sgradevole dovuto all’ipersudorazione o all’incontinenza, e può essere utile in caso di alito cattivo (alitosi).
4 – Aiuta il corpo a produrre energia dalla luce solare
Questo è un effetto poco conosciuto della clorofilla sull’organismo umano. Una ricerca del 2014 pubblicata nel Journal of Cell Science ha dimostrato che la clorofilla aiuta il corpo a trasformare la luce solare in energia biologica.
5 – Stimola la produzione di ubiquinolo – una forma ridotta di coenzima Q10
L’ubiquinolo ha un potere anti-ossidante superiore ed il doppio di biodisponibilità rispetto al coenzima Q10 classico. Catturando e trasformando l’energia del sole, la clorofilla riesce a ridurre il coenzima Q10 alla sua forma biologica attiva – l’ubiquinolo, molto utile per ottimizzare la salute mitocondriale. L’ubiquinolo è uno degli integratori principali consigliati da medici cardiologi per la salute del cuore.
Un integratore di ubiquinolo può essere utile in caso di cure con le statine (farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno).
L’ubiquinolo, inoltre, aiuta a prevenire malattie e disturbi dovuti a disfunzioni mitocondriali, come emicranie, neuropatie, cardiopatie o disturbi renali. Questa forma del coenzima Q10 è anche nota per la sua azione anti-cancro (polmoni, seno, pancreas, melanoma).
6 – Altre proprietà:
Svolge un’azione disintossicante e depurativa del fegato, del sangue e dell’intestino.
Migliora l’ossigenazione dei tessuti.
Aiuta a prevenire e curare l’anemia (la clorofilla migliora l’assorbimento del ferro ed il suo utilizzo per produrre emoglobina).
Facilita l’assorbimento del calcio.
Migliora la circolazione ed aiuta a prevenire le vene varicose.
Oltre che nelle piante, la clorofilla si trova nelle alghe e nei cianobatteri (Cyanobacteria – organismi unicellulari autotrofi), che svolgono il processo di fotosintesi, per ricavare energia dalla luce.
È risaputo, che mangiare diverse porzioni di frutta e verdura al giorno è molto importante per mantenerci in salute, non solo grazie alla presenza di preziosi nutrienti, come vitamine, Sali minerali, antiossidanti, ma anche grazie al contenuto di clorofilla.
Le migliori fonti di clorofilla:
Ortaggi dal colore verde scuro
(lattuga, cavolo nero, crescione, cetriolo con la buccia, broccoli, spinaci, bieta, zucchina scura, peperoni verdi, radicchio verde, rucola, cavoletti di Bruxelles, prezzemolo, cavolo verza, cicoria, asparagi, cime di rapa, fagiolini, rucola, catalogna, agretti ecc.)
Erbe di cereali
(erba di grano, erba di orzo)
Queste sono fra le migliori fonti alimentari di clorofilla. Tuttavia, bisogna fare attenzione, perché possono contenere glutine, motivo per cui sono controindicate in caso di sensibilità al glutine o celiachia.
La Clorella è probabilmente l’alga maggiormente consigliata, per integrare il fabbisogno di clorofilla. Può risultare molto utile per disintossicare l’organismo da metalli pesanti, in modo particolare da mercurio. Per questo motivo l’assunzione di un integratore di clorella è molto indicata nel caso di una dieta ricca di pesce, o dopo un risanamento dentale (rimozione dei ripieni di amalgama).
La clorella è inoltre ricca di proteine vegetali e può risultare utile nel caso di uno stile alimentare vegano.
Anche la spirulina è ricca di clorofilla, ma ne contiene una quantità minore rispetto alla clorella.
Il dosaggio minimo da prendere come integratore alimentare è di due grammi al giorno di clorella o spirulina.
Prodotti consigliati:
Controindicazioni della clorofilla:
Si consiglia di consultare un medico in caso di gravidanza o allattamento. Per il momento queste sono le uniche avvertenze nell’utilizzo di quantità elevate di clorofilla in alimentazione. Ancora non vi sono studi, che attestino l’esistenza di altre controindicazioni.
Come abbiamo visto vi sono tantissimi motivi per mangiare alimenti ricchi di clorofilla. Aggiungere alla nostra dieta quotidiana più cibi verdi, che contengono questo pigmento prezioso è un ottimo modo per migliorare la nostra salute generale e la nostra forma fisica.
Hai trovato utile questo articolo? Lasciami un commento o condividilo con i tuoi amici!
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 9 – 15 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! Lunedì …
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 9 – 13 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 9 luglio: Martedì 10 luglio: Mercoledì 11 luglio: Giovedì 12 …
Quante volte vi è sembrato, che tutte le cose negative accadono proprio a voi? Per non diventare una calamita per i guai è fondamentale, sapere come smettere di attirare problemi e come allontanare la sfortuna e le negatività dalla nostra vita.
Piove sempre, proprio quando ti dimentichi l’ombrello? Perdi l’autobus per un solo minuto di ritardo? Sistemi la spesa sul nastro e la cassa chiude? Sembra che tutte queste cose accadano solo a te, mentre gli altri camminano illuminati dalla loro stella fortunata e si fanno trovare sempre al posto giusto nel momento giusto.
Ma sarà veramente una questione di semplice fortuna? Forse il mondo non è poi così ingiusto o cattivo come vorremmo a volte pensare. Forse siamo noi a decidere, come vivere la nostra vita e quali cose attirare.
L’essere umano, grazie ai suoi pensieri, alle sue convinzioni e al suo comportamento, può diventare una calamita per la fortuna oppure continuare ad attrarre cose, eventi, persone negative che ci fanno distaccare dal nostro percorso naturale di vita.
Come smettere di attirare problemi e allontanare le negatività
1 – Hai la sensazione di seguire una strada sbagliata
A volte i ritmi della vita quotidiana sono talmente veloci, che ci sembra di essere risucchiati in un vortice e di non avere più il controllo delle nostre decisioni. Fermati un attimo e chiediti se le tue scelte professionali, relazionali, personali non sono state condizionate da qualcun altro o dai desideri altrui.
Se la tua vita ti sembra fuori controllo, se le cose ti scappano dalle mani, è molto probabile che ti trovi non al tuo posto.
La domanda “cosa voglio veramente?” sembra facile, ma per poter trovare una risposta è importante fare tante esperienze. Solo in questo modo riusciamo, a comprendere quali sono i nostri veri desideri e a combattere fino in fondo per realizzarli.
Allora forse la nostra sfortuna è data dal fatto che stiamo cercando di vivere la vita di qualcun altro, di realizzare i desideri di qualcun altro. Per cambiare le cose basta semplicemente comprendere cosa vogliamo noi e lavorare per realizzarlo.
2 – Rimandi continuamente le cose
È vero che nella vita bisogna anche saper riposare e rilassarsi, ma rimandare continuamente le cose da fare non è sicuramente un atteggiamento che ci farà guadagnare fortuna.
Per la psiche umana è normale scegliere la via più facile, evitando gli ostacoli piuttosto che affrontandoli. Ma la verità è: chi vuole veramente cerca un’opportunità, chi non vuole trova una scusa. Abbiamo sempre abbastanza tempo a disposizione se lo vogliamo veramente. La chiave della fortuna è nell’agire.
Scopri il software rivoluzionario che automaticamente riprogrammerà la tua mente e il tuo corpo mandando migliaia di affermazioni positive direttamente al tuo cervello. VELOCE E SEMPLICE. Immagina di raggiungere tutti i tuoi obiettivi adesso, premendo un tasto del tuo PC!
3 – Tendi a trascurare la tua salute oppure stai diventando ipocondriaco
La salute è il tesoro più grande dell’uomo, ma tante persone tendono a sottovalutarla. Dalla nostra buona salute fisica dipende la qualità della nostra vita ed i nostri successi. Mangiare sano, fare tanto movimento e rinunciare alle cattive abitudini basta per sentirsi meglio fisicamente e psicologicamente.
Tuttavia, diventare ossessionati dai nostri sintomi, cercando malattie inesistenti, rimproverarci e punirci per qualche sgarro alimentare può avere l’effetto contrario.
È stato dimostrato, che le emozioni negative (come rabbia, frustrazione, malinconia) possono provocare l’insorgere delle malattie. Quindi concediti ogni tanto quella granita con la brioche – il buonumore a volte è più importante delle calorie, perché allontana stress, ansie e negatività.
4 – Ti senti a disagio a casa tua
“La mia casa è la mia fortezza.”
Ci rifugiamo all’interno delle mura domestiche per riposare, per ricaricare le nostre energie e per prepararci a nuove sfide e conquiste.
Se all’interno della tua casa ti capita di sbattere continuamente contro le porte, tagliarti con il coltello da cucina, oppure dimenticare di spegnere il latte, allora la tua casa non è la tua fortezza. Chiediti se ti sentite a tuo agio a casa, se la tua casa ti rappresenta e ti fa sentire comoda/o, sicura/o e rilassata/o. È possibile che sia piena di cose che non hai scelto tu e non corrispondono ai tuoi gusti? Forse per smettere di attirare problemi, è il tempo di cambiare quelle poltrone della nonna con un divano moderno e comodo, e di creare delle nuove tradizioni e abitudini di famiglia.
5 – Ti “autoprogrammi” ad avere sfortuna
“Tanto non può mai andare bene!”
“Con la sfortuna che mi ritrovo!”
“Ci vuole c**o nella vita!”
Tante persone rinunciano a fare una cosa ancor prima di iniziare, inventando scuse più assurde. Non dobbiamo dimenticare però, che i grandi poeti Omero e Dante erano ciechi, Daniel Defoe ha scritto “Robinson Crusoe” mentre era incarcerato, e Beethoven era completamente sordo.
Dentro di noi vivono due persone: una pensa di non potercela fare, e l’altra sa di riuscirci. Sta a noi scegliere che persona vogliamo essere.
Oltretutto non bisogna mai sottovalutare il potere della mente e dei pensieri. Gli eventi sfortunati sono in grado di cambiare la nostra percezione della realtà e di influire sul nostro inconscio. Non perdere il controllo dei tuoi pensieri, inizia ogni giornata con un sorriso e con tanta fiducia in te stessa/o.
6 – Fai prendere la maggior parte delle decisioni al tuo bambino interiore
Secondo gli psicologi, dentro di noi convivono un bambino, un genitore e un adulto. Se nella maggior parte dei casi sei portata/o a prendere decisioni in modo impulsivo, ad offenderti facilmente e ad essere sempre in balia delle emozioni, molto probabilmente il ruolo più importante nella vita di tutti giorni ce l’ha il bambino interiore.
Spesso diamo la colpa ai nostri genitori per non aver avuto abbastanza fiducia in noi e per non averci dato il supporto quando ne abbiamo avuto più bisogno, ma ormai siamo adulti. Siamo pienamente responsabili di noi stessi, delle nostre decisioni e delle nostre scelte.
7 – Sei circondato/a da persone tossiche
Se sei diventata/o una calamita per i guai, allora forse è il tempo di cambiare amici.
La vita sociale è molto importante sia per il nostro successo, che per il nostro benessere psicofisico. Circondarci da persone negative, che menano la nostra autostima e frenano le nostre ambizioni, non può fare altro che allontanare la fortuna.
Fai attenzione alle tue sensazioni: se dopo aver passato del tempo in compagnia ti senti frustrato e giù, cambia compagnia.
8 – Tendi a sopravalutare le cose che non hai e a sottovalutare quello che hai
Per avere fortuna nella vita è fondamentale essere grato per le cose che hai già.
Nella corsa per raggiungere nuovi traguardi, le persone spesso non danno la giusta importanza a quello che già possiedono. Ti sei sposato – ti serve una nuova casa. C’è la casa, è il tempo di pensare ai figli. È arrivato un figlio, serve una promozione, e così via.
Avere sempre nuovi obbiettivi e stimoli è molto importante, ma è fondamentale fermarsi un attimo e dire grazie per quello, che siamo riusciti ad ottenere finora. Il senso della gratitudine rende le cose che abbiamo molto più preziose ed apprezzate, aumenta il benessere mentale, l’ottimismo e allontana i pensieri negativi.
9 – Fai troppo spesso il confronto con gli altri
Fare il confronto con gli altri può avvelenare la nostra vita. È un trend preoccupante e in aumento, specie fra i giovani, che passano la maggior parte del tempo sui social, confrontandosi con altri ragazzi.
Questo porta a pensare di non essere abbastanza bello, abbastanza bravo o abbastanza talentuoso, minando l’autostima e provocando depressione e nevrosi.
Se proprio dobbiamo fare il confronto con qualcuno, lo dobbiamo fare con noi stessi, con una versione “precedente” di noi, fissare degli obbiettivi da raggiungere e andare avanti a testa alta.
10 – Sei tanto testardo/a da oltrepassare i limiti del buon senso
La caparbietà può essere un tratto positivo e aiutarci a raggiungere il successo, se resta nei limiti del buon senso. Ma se siamo talmente testardi da fare un errore dietro l’altro, non solo non riusciremo a dimostrare il nostro vero valore e le nostre capacità, ma saremo costretti ad accettare le conseguenze delle nostre scelte sbagliate.
Ragiona bene e valuta i pro e i contro prima di importi, in fondo anche da questo dipende la tua fortuna.
E a te è mai capitato di vivere periodi carichi di guai? Cosa hai fatto per smettere di attirare problemi e per allontanare le negatività? Lasciami un commento qui sotto.
LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 2 – 8 LUGLIO 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! Lunedì …