Mese: Settembre 2018

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 24 – 30 settembre 2018

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 24 – 30 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 24 – 30 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno!  Lunedì 

Consigli di salute e benessere 24 – 28 settembre 2018

Consigli di salute e benessere 24 – 28 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 24 – 28 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 24 settembre: Martedì 25 settembre: Mercoledì 26 settembre: Giovedì 27 

10 cibi ricchi di collagene per una pelle giovane ed elastica

10 cibi ricchi di collagene per una pelle giovane ed elastica

Il collagene è l’ingrediente principale di tantissime creme, pensate per prevenire l’invecchiamento cutaneo. Ma il modo migliore per mantenere una pelle sempre giovane ed elastica è a tavola. Ecco i dieci cibi più ricchi di collagene.  

Cos’è il collagene?

Il collagene è una proteina resistente e flessibile, presente in diverse strutture del corpo (tendini, legamenti, muscoli, ossa) ed è il principale costituente del tessuto connettivo. Infatti, l’80 % dei tessuti connettivi ed il 30-40 % del numero totale delle proteine nel corpo sono rappresentati dal collagene.

Il collagene viene comunemente chiamato “la colla” del corpo, ed ha una funzione di sostegno. Questa proteina è presente anche nella pelle, nelle unghie, nelle articolazioni e nei tessuti dell’intestino.

Il collagene è prodotto naturalmente dall’organismo, ma con il passare degli anni la produzione di questa proteina diminuisce (in media a partire dai 25 anni), e come conseguenza iniziano a comparire le prime rughe e la pelle risulta meno tonica. Un’altra conseguenza dell’insufficienza del collagene è la comparsa dell’artrite.

Una corretta alimentazione è il modo più efficace per prevenire la distruzione del collagene, stimolarne la produzione e rallentare l’invecchiamento.

10 cibi ricchi di collagene

1 – Brodo di carne

cibi-ricchi-di-collagene-brodo-di-carne

In modo particolare il brodo di ossa è l’alimento più ricco di collagene. Gli altri alimenti sono efficaci in quanto stimolano la sintesi del collagene da parte del nostro organismo. Il brodo di ossa (manzo, tacchino, pollo), invece, contiene collagene nella forma biologicamente attiva, che il nostro corpo può iniziare ad utilizzare immediatamente.

Bastano 170-340 g di brodo al giorno per mantenere una pelle elastica ed un corpo giovane e tonico.

2 – Uova

cibi-ricchi-di-collagene-uova

Le uova sono fra gli alimenti, che contengono collagene nella forma biologicamente attiva, come il brodo di carne.

In modo particolare, Il tuorlo d’uovo è ricco di colina, una vitamina del gruppo B che viene convertita in glicina, un aminoacido essenziale necessario per produrre collagene. Le uova stimolano la produzione di collagene anche grazie alla presenza dello zolfo, necessario inoltre per la disintossicazione del fegato, in seguito alla quale vengono eliminate le tossine responsabili della distruzione del collagene nell’organismo.

3 – Salmone

cibi-ricchi-di-collagene-salmone

Questo tipo di pesce è molto ricco di zinco, che stimola la produzione di collagene, e di acidi grassi Omega-3, che hanno un’azione antinfiammatoria e proteggono le fibre di collagene da rotture.

È consigliato mangiare due porzioni da 110-140 g di salmone a settimana.

4 – Tacchino

cibi-ricchi-di-collagene-tacchino

Il tacchino è ricco di aminoacidi essenziali indispensabili (in modo particolare lisina) per la produzione del collagene e che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare. Fra le fonti vegetali di aminoacidi essenziali troviamo la soia e gli anacardi.

5 – Verdure a foglia verde

cibi-ricchi-di-collagene-verdure-a-foglia-verde

Oltre ad essere utilissime per mantenere e migliorare il benessere e la salute generale del nostro corpo, le verdure a foglia verde risultano molto efficaci nel prevenire la distruzione del collagene. Tutte le verdure a foglia verde contengono clorofilla, una sostanza che contribuisce ad aumentare la quantità di procollagene nella pelle. La clorofilla ha un’azione antiossidante e protettiva contro i danni dei raggi UV e dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce.

6 – Agrumi

cibi-ricchi-di-collagene-agrumi

La vitamina C contenuta negli agrumi stimola la sintesi del collagene. In modo particolare questa vitamina è responsabile della la produzione di prolina – un aminoacido necessario per la produzione di collagene. La vitamina C aiuta a proteggere il nostro corpo da tossine, che causano l’invecchiamento.

7 – Pomodori

cibi-ricchi-di-collagene-pomodori

I pomodori sono ricchi di licopene – una sostanza antiossidante, che protegge la pelle dai danni solari. Il licopene, per di più, stimola la produzione di collagene da parte del nostro organismo. È consigliabile consumare i pomodori maturi e cotti (salse, sughi, concentrato), in quanto il licopene viene attivato dal calore. Un ottimo modo per fare il pieno di questo antiossidante è bere 1 bicchiere di succo di pomodoro al giorno.

8 – Avocado

cibi-ricchi-di-collagene-avocado

L’avocado è ricco di vitamina E, utile per prevenire la distruzione del collagene. L’olio di avocado, inoltre, stimola la produzione di collagene ed è un concentrato di grassi “buoni” utili per mantenere una pelle sana, bella e giovane.

9 – Frutti di bosco (lamponi, fragole, mirtilli, more)

cibi-ricchi-di-collagene-frutti-di-bosco

I frutti di bosco sono ricchissimi di polifenoli, in modo particolare di acido ellagico, che protegge la distruzione del collagene dovuta all’azione dei raggi UV. I frutti di bosco sono anche ricchissimi di vitamina C, che, come è stato già detto sopra, stimola la produzione del collagene da parte del nostro organismo. 50-75 g di frutti di bosco al giorno sono sufficienti per prevenire l’invecchiamento precoce.

10 – Semi di zucca

cibi-ricchi-di-collagene-semi-di-zucca

I semi di zucca sono un’ottima fonte vegetale di zinco, noto per stimolare la sintesi del collagene e per rallentare la sua distruzione. Lo zinco, inoltre, è utile nella guarigione delle ferite, azione indispensabile per la salute della pelle. 2 cucchiai di semi di zucca al giorno, aggiunti ad insalate oppure ai cereali a colazione, sono sufficienti per mantenere la pelle giovane ed elastica.

Oltre ad inserire tanti cibi ricchi di collagene e di vitamine, omega-3 e zinco, è consigliabile evitare di consumare alimenti ricchi di zuccheri e carboidrati raffinati, che ostacolano la sintesi di collagene.

Non solo l’alimentazione

La giusta alimentazione influisce solo in parte sui livelli di collagene nel nostro organismo. Esistono anche altri fattori altrettanto importanti da considerare, come lo stile di vita e le cattive abitudini.

La sintesi di collagene viene ostacolata anche da:

  • fumo;
  • inquinamento ambientale;
  • esposizione prolungata al sole.

Prodotti consigliati:

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento! Grazie! 

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 17 – 23 settembre 2018

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 17 – 23 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 17 – 23 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno!  Lunedì 

Consigli di salute e benessere 17 – 21 settembre 2018

Consigli di salute e benessere 17 – 21 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 17 – 21 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 17 settembre: Martedì 18 settembre: Mercoledì 19 settembre: Giovedì 20 

Biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta – ricetta facile senza uova e senza burro

Biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta – ricetta facile senza uova e senza burro

I biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta, preparati senza uova e senza burro, sono ottimi per fornire la giusta dose di energia in qualsiasi momento della giornata, colazione o merenda che sia. 

 

I bambini ed i ragazzi sono ormai tornati a scuola ed i grandi hanno ripreso i ritmi frenetici della vita quotidiana. Questa ricetta è nata pensando proprio a come conciliare gusto, benessere e il bisogno aumentato di energia di grandi e piccini.

Questi biscotti sono adatti sia per chi è intollerante al lattosio o allergico alle uova, sia per coloro che desiderano mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Un altro vantaggio della ricetta è la digeribilità e la facilità della preparazione. Non bisogna che mescolare tutti gli ingredienti, per poi ritagliare dei biscotti della forma desiderata. Io ho usato uno stampino a forma di faccina sorridente – fa bene all’anima iniziare la giornata con un sorriso.

Il tempo di riposo dell’impasto permette agli ingredienti di amalgamarsi meglio.

ricetta-biscotti-integrali-di-farro-ingredienti

Questa è una ricetta ricchissima di fibre preziose e ingredienti con un valore nutrizionale elevato:

  • farina di farro integrale – contiene molto meno glutine e più proteine rispetto alla farina di frumento;
  • fiocchi di avena integrali – ricchi di betaglucano (una fibra solubile utile per eliminare il colesterolo in eccesso dall’organismo), proteine, vitamine del gruppo B e Sali minerali;
  • mandorle – ricche di acidi grassi omega-3, fibre, proteine, vitamine del gruppo B, magnesio, potassio, calcio, ferro ecc.;
  • cioccolato fondente – ricco di flavonoidi;
  • uvetta – ricca di fibre e di potassio.

 

Ricetta dei biscotti integrali di farro con fiocchi di avena, cioccolato, mandorle e uvetta senza burro e senza uova

 

Ingredienti per 35-40 biscotti:

farina di farro integrale bio 250 g

fiocchi di avena integrali bio 150 g

zucchero di canna integrale bio 80 g

mandorle sgusciate 50 g

uvetta bio 50 g

cioccolato fondente (oppure gocce di cioccolato fondente) 50 g

cremor tartaro bio 1 bustina

vaniglia in polvere 1 cucchiaino (oppure una bustina di vanillina)

olio E.V.O. 60 ml (6 cucchiai)

acqua 160 ml

un pizzico di sale

 

Procedimento:

1.      Tritate le mandorle e il cioccolato fondente (se non utilizzate le gocce di cioccolato).

ricetta-biscotti-integrali-di-farro-procedimento1

 

2.      Unite in una terrina gli ingredienti secchi: la farina integrale di farro, i fiocchi di avena, lo zucchero di canna, il cremor tartaro, la vaniglia, le mandorle tritate, il cioccolato, il pizzico di sale. Mescolate bene.

ricetta-biscotti-integrali-di-farro-procedimento2

 

3.      Aggiungete agli ingredienti secchi l’olio, l’acqua e l’uvetta, precedentemente ammollata e strizzata, e iniziate ad impastare con le mani. Questa ricetta può essere preparata anche con l’impastatrice. L’impasto deve risultare omogeneo e non appiccicoso. Se vi sembra troppo asciutto, potete aggiungere dell’altra acqua continuando ad impastare. Se invece l’impasto dovesse sembrare troppo appiccicoso, potete aggiungere un altro po’ di farina. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, date all’impasto la forma di una palla, copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 30-40 minuti.

ricetta-biscotti-integrali-di-farro-procedimento3

 

4.      Una volta trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in più parti e stendetene una alla volta su un piano infarinato. Lo spessore dell’impasto steso deve essere di circa mezzo centimetro. Ricavate dei biscotti della forma che desiderate. Potete utilizzare delle formine oppure un semplice bicchiere, per ritagliare dei biscotti rotondi. Adagiate i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi (160 se il forno è ventilato) per 15-20 minuti circa. Sfornate i biscotti ancora un po’ morbidi, raffreddandosi si seccheranno. Potete conservare i biscotti integrali di farro con fiocchi di avena in una scatola di latta.

ricetta-biscotti-integrali-di-farro-procedimento4a

ricetta-biscotti-integrali-di-farro-procedimento4b

biscotti-integrali-di-farro-con-fiocchi-di-avena

biscotti-integrali-di-farro-con-fiocchi-di-avena-cioccolato-mandorle-e-uvetta

ricette-pancialeggera

 

Per questa ricetta ho utilizzato:

Fiocchi di Avena Mignon Integrale

Voto medio su 168 recensioni: Da non perdere


Vaniglia in Polvere

Voto medio su 65 recensioni: Buono


Uvetta Sultanina - Sultanas

Voto medio su 18 recensioni: Buono


Cremor Tartaro - Polvere Lievitante per Dolci Bio

Voto medio su 223 recensioni: Da non perdere


Se hai trovato utile questa ricetta lasciami un commento e condividila con i tuoi amici! Grazie di cuore!



Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 10 – 16 settembre 2018

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 10 – 16 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE… FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 10 – 16 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno!  Lunedì 

Consigli di salute e benessere 10 – 14 settembre 2018

Consigli di salute e benessere 10 – 14 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 10 – 14 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 10 settembre: Martedì 11 settembre: Mercoledì 12 settembre: Giovedì 13 

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 3 – 9 settembre 2018

Frasi, aforismi e citazioni più belle della settimana 3 – 9 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DELLE FRASI, DEGLI AFORISMI E DELLE CITAZIONI PIÙ BELLE SULLA VITA, SULL’AMORE, E SUL BENESSERE…

FRASI, AFORISMI E CITAZIONI PIÙ BELLE DELLA SETTIMANA 3 – 9 SETTEMBRE 2018


Seguiteci anche sui nostri profili social (FacebookTwitterGoogle+Pinterest) per ricevere l’ispirazione del giorno! 


Lunedì 3 settembre:

03set18

“Guarda le piccole cose, perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi.”

– Jim Morrison

Martedì 4 settembre:

04set18

“Un guerriero non può abbassare la testa, altrimenti perde di vista l’orizzonte dei suoi sogni.”

– Paulo Coelho

Mercoledì 5 settembre:

05set18

“Ricordati di serbare animo sereno nelle avversità.”

– Orazio

Giovedì 6 settembre:

06set18

“È la dose che fa il veleno.”

– Paracelso

Venerdì 7 settembre:

07set18

“Tutto quello che sei capace di immaginare è reale.”

– Pablo Picasso

Fine settimana:

08set18

“Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.”

– Mark Twain

 

ATTIVA LE NOSTRE NOTIFICHE PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO! 



Consigli di salute e benessere 3 – 7 settembre 2018

Consigli di salute e benessere 3 – 7 settembre 2018

LA NOSTRA RACCOLTA SETTIMANALE DI CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE. CONSIGLI DI SALUTE E BENESSERE 3 – 7 SETTEMBRE 2018 Seguiteci anche sui nostri profili social (Facebook, Twitter, Google+e Pinterest) per ricevere i nostri consigli del giorno! Lunedì 3 settembre: Martedì 4 settembre: Mercoledì 5 settembre: Giovedì 6