Tag: proteine

Cambio di stagione: perché abbiamo più fame in autunno?

Cambio di stagione: perché abbiamo più fame in autunno?

Questa è una domanda che ognuno di noi si chiede all’arrivo della stagione fresca. Come mai non riusciamo a tenere a bada l’appetito non appena le temperature iniziano ad abbassarsi? In questo post cercheremo di comprendere meglio cosa succede con il cambio di stagione e 

I 3 “cibi dietetici” che stanno sabotando la tua salute

I 3 “cibi dietetici” che stanno sabotando la tua salute

Ti stai mettendo a dieta ed hai fatto scorta di cibi dietetici? Non farti ingannare! Continua a leggere per comprendere quali alimenti possono minare il tuo percorso di dimagrimento. Sta per arrivare la stagione calda e crescono le preoccupazioni e l’ansia riguardo al peso in 

Come ottenere un fisico perfetto: 5 comandamenti per una dieta intelligente

Come ottenere un fisico perfetto: 5 comandamenti per una dieta intelligente

Per tantissime persone iniziare un percorso di dimagrimento è molto difficile. Ci vuole disciplina e una forte volontà di cambiare il proprio stile di vita, e di migliorare il proprio aspetto fisico e la salute.

Il famoso istruttore e nutrizionista Brian Flatt, ideatore della “Dieta di 2 settimane” e diventato in poco tempo molto conosciuto dell’élite del mondo del fitness della California del Sud, per prima cosa indica ai suoi clienti l’approccio giusto da seguire, per ottenere successo e perdere peso. Se ti sei mai chiesto come ottenere un fisico perfetto, queste sono le 5 regole, che secondo Brian Flatt possono fare la differenza.

5 comandamenti per una dieta intelligente

#1 Devi mangiare più proteine

Tra tutti i cibi che dovresti mangiare mentre sei a dieta, le proteine sono probabilmente le più importanti. Le proteine aiutano a combattere la fame in modo più efficace, a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue, e prevengono l’atrofia muscolare. Grazie al consumo giusto di proteine avrai un metabolismo migliore, ed una perdita di grasso accelerata.

Non lasciare mai che l’apporto di proteine sia meno di 25% delle calorie totali che consumi ogni giorno. I nutrizionisti suggeriscono, che dovremmo mangiare 1.4-2.0 grammi di proteine per chilo di peso corporeo.

Cerca si consumarne durante ogni pasto ed ogni spuntino che fai durante la giornata. Potrai trovare una considerevole quantità di proteine all’interno dei seguenti alimenti:

quinoa, bulgur, avocado, pane integrale, ceci, piselli, lenticchie, fagioli, semi di chia, semi di girasole, semi di zucca, frutta secca (mandorle, noci, pinoli, arachidi, pistacchi ecc.), latte e latticini, ma anche ortaggi (come broccoli, cavoli, carciofi, spinaci, peperoni o asparagi).

Lo sapevi che: Fra i sintomi meno conosciuti di un apporto insufficiente di proteine è proprio la difficoltà a perdere peso, la ritenzione idrica e la costante voglia di dolci. 

#2 Devi mangiare regolarmente

dieta intelligente mangiare regolarmente

Forse avrai già sentito, dire che il metabolismo migliora se mangi più spesso. In realtà esistono diverse scuole di pensiero: c’è chi sostiene, che bisogna mangiare 5 volte al giorno (3 pasti e due spuntini), altri invece sono favorevoli ad un numero ridotto di pasti e al digiuno.

Brian Flatt afferma, che bisogna assecondare il proprio corpo e mangiare regolarmente per tenere sotto controllo i morsi di fame, ovviamente senza eccedere con l’apporto calorico e seguendo una dieta sana. La carica energetica che ricevi quando consumi un pasto è direttamente proporzionata alla dimensione del pasto.

Mangiare frequentemente durante il giorno aiuta ad evitare cali di energia ed attacchi di fame. Secondo il coach, coloro che adottano questa linea guida sono più propensi a seguire in modo costante il programma dietetico.

#3 Devi dare la priorità al cibo fresco

come ottenere un fisico perfetto cibo fresco

Bisogna sempre ricordarsi, che la maggior parte dei cibi precotti e preconfezionati sono ricchi di additivi, spesso pericolosi, di grassi e di zuccheri. Purtroppo nel mondo di oggi, i cibi preconfezionati sono ovunque e sono il migliore nemico della perdita di peso. Nutrirsi di questi cibi può ostacolare gli sforzi per una vita sana e per una linea perfetta.

Eliminando i cibi preconfezionati dai una carica pazzesca alla tua dieta. Quando vai a fare la spesa dai priorità ai cibi naturali, alla frutta e la verdura fresca, ai cereali integrali, ai grassi ed oli salutari, alle proteine magre. E soprattutto cucina di più a casa.  

Brian Flatt chiama questo comandamento la regola d’oro della dieta intelligente. Già fare solo questo cambiamento ti aiuterà ad ottenere risultati importanti e a migliorare la tua salute.

#4 Devi porti obiettivi a breve termine

dieta intelligente obiettivi a breve termine

Un’altra regola base della dieta intelligente che devi assolutamente rispettare è quella di continuare a porti degli obiettivi solo a breve termine. Pensa alla strategia che userai oggi, non a quella di cui avrai bisogno tra alcuni mesi. Se i tuoi obiettivi sono troppo lontani da te, è molto probabile che nel tempo tu li perda di vista.

Potrebbe esserti utile mettere per iscritto quali sono i tuoi obiettivi a breve termine (ad esempio: perdere un certo numero di chili in 10 giorni, oppure ridurre il girovita di un tot di centimetri in due settimane ecc.). Inoltre, parlane anche con un amico o con un familiare potrebbe essere utile. Essere completamente conscio di ciò che stai facendo, ti aiuterà a raddoppiare i tuoi risultati.

Non programmare troppo in là, prova a pensare piuttosto ad un periodo di due settimane. Due settimane sono, generalmente, il periodo necessario per formare delle buone abitudini, quindi è il perfetto quantitativo di tempo necessario a creare degli atteggiamenti e delle abitudini che resisteranno nel tempo.

Questo è proprio lo scopo per il quale è stata creata La Dieta delle 2 Settimane. Ti aiuterà a rimanere motivato e coerente, fino a che le nuove abitudini non diventeranno automatiche.

#5 Devi evitare paragoni inutili

come ottenere un fisico perfetto evitare paragoni

Per concludere, Brian Flatt suggerisce di smettere di paragonarci agli altri. Ricorda sempre, che questo è il tuo percorso. Il tuo corpo è unico e non potrai avere gli stessi risultati delle altre persone, quindi non aspettarti di raggiungere gli stessi obiettivi.

Invece, inizia a fare il confronto fra il tuo corpo di oggi e quello di ieri. Così facendo avrai tutto quello di cui hai bisogno, per andare avanti più motivato che mai. Se migliori ogni giorno e tieni fede al tuo programma dietetico, stai già avendo successo.

Su Internet si trovano tantissimi programmi dietetici, allenamenti specifici e articoli su come ottenere un corpo perfetto, ma, secondo Brian Flatt l’approccio intelligente è alla base della dieta intelligente e seguire questi 5 comandamenti ti aiuterà a mantenere la motivazione giusta, ed a raggiungere i tuoi obiettivi uno alla volta.

Se vuoi comprendere meglio cos’è la Dieta di 2 Settimane, guarda questo video:

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento.

Grazie di cuore!

Perché abbiamo voglia di dolci e come contrastarla: consigli, alimentazione e rimedi

Perché abbiamo voglia di dolci e come contrastarla: consigli, alimentazione e rimedi

I dietomani conoscono bene il termine “craving”, ovvero il desiderio impulsivo per una tipologia di cibo, e per chi desidera (e spesso deve) perdere peso, le voglie, soprattutto la voglia di dolce, sono un grande ostacolo. Ma come contrastarla? Ecco alcuni consigli sull’alimentazione e i rimedi 

A che serve la papaya fermentata? Benefici, effetti collaterali, controindicazioni e migliori integratori.

A che serve la papaya fermentata? Benefici, effetti collaterali, controindicazioni e migliori integratori.

La papaya fermentata è uno dei pochissimi integratori cosiddetti nutrigenomici, perché protegge il nostro DNA dallo stress ossidativo. Vediamo dunque a che serve la papaya fermentata, quali sono i suoi benefici, gli effetti collaterali e le controindicazioni, e quali sono i migliori integratori di papaya 

Vellutata di piselli secchi e broccoli – ricetta facile e light

Vellutata di piselli secchi e broccoli – ricetta facile e light

La vellutata di piselli secchi e broccoli è un piatto perfetto per riscaldarsi quando fuori fa freddo ed è ottimo per chi desidera migliorare la forma fisica, perché è molto light e nutriente, ricco di proteine, di fibre e di acido folico.

Questa vellutata ha un colore verde bellissimo, che, secondo la cromoterapia contribuisce a dare serenità e senso di pace ed è un valido sostegno per il sistema nervoso.

Gli ortaggi verdi, inoltre, sono noti per le loro proprietà protettive nei confronti delle malattie cardiovascolari e tumorali, e sono ricchissimi di magnesio – un minerale fondamentale per il metabolismo delle proteine e dei carboidrati.

broccoli-piselli-secchi-pancialeggera

I piselli secchi, in modo particolare, contengono anche elevate quantità di potassio, calcio, fosforo, ferro, vitamine del gruppo B, vitamina A e C. Sono ricchissime di fibre (più dei piselli freschi) e sono una fonte importante di proteine vegetali di qualità.

Anche i broccoli sono un ingrediente molto prezioso, ricchissimo di vitamine, Sali minerali e fibre. Ho dedicato anche un post qui sul blog a questo ortaggio prezioso, dove ho elencato tutte le sue proprietà. Se hai un minuto lo puoi leggere qui: Broccoli – tutte le proprietà benefiche e le controindicazioni.

Potete personalizzare questa ricetta con gli aromi e le spezie che più vi piacciono. Io ho utilizzato l’alloro e l’aglio per la cottura e poi ho condito con del profumatissimo origano siciliano e del pepe.

Ricetta della vellutata light di piselli secchi e broccoli

Ingredienti (per 2 persone):

  • Piselli secchi 160 g
  • 1 broccolo medio
  • Acqua 1,2 litri
  • Alloro
  • Uno spicchio d’aglio
  • Brodo vegetale granulare (biologico) 2 cucchiai
  • Origano, pepe, sale (opzionale)
  • Olio E.V.O.

Procedimento:

1 – Sciacquare abbondantemente i piselli sotto acqua corrente e metterli a cuocere in una pentola capiente con la quantità di acqua indicata sopra ed uno spicchio d’aglio.

vellutata-piselli-e-broccoli-procedimento1-pancialeggera

2 – Dopo circa 20-25 minuti di cottura aggiungere i broccoli lavati e divisi in cimette, l’alloro, il brodo e il pepe. Attenzione al sale, il brodo è già abbastanza saporito, quindi prima di aggiungere altro sale è meglio assaggiare. Mescolare e fare cuocere per altri 20 minuti circa da quando riprende il bollore, finché i broccoli non saranno teneri.

3 – Togliere l’aglio e l’alloro e frullare il tutto con un frullatore ad immersione.

Attenzione: Se usate una pentola con rivestimento antiaderente, trasferite il tutto in un recipiente di vetro prima di utilizzare il frullatore.

4 – Una volta raggiunta una consistenza cremosa, la vellutata è pronta per essere servita. Condite con dell’olio extravergine d’oliva, dell’origano e del pepe e servite.

vellutata-piselli-e-broccoli-procedimento4-pancialeggera
ricette-pancialeggera

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici e lasciami un commento. Grazie di cuore!

8 segnali e sintomi che possono indicare una carenza di proteine nella dieta

8 segnali e sintomi che possono indicare una carenza di proteine nella dieta

Uno dei sintomi più conosciuti di carenza di proteine è la caduta dei capelli, ma esistono anche altri segnali e sintomi che possono indicare un’insufficienza di proteine nella dieta. Per comprendere meglio di cosa si tratta dobbiamo fare una premessa: le proteine sono indispensabili per